Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] penosi 6 penosissima 1 penoso 8 pensa 55 pensaci 1 pensai 5 pensamento 1 | Frequenza [« »] 55 immagine 55 pazienza 55 pena 55 pensa 55 pensate 55 propria 55 scrittore | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze pensa |
Adelchi Atto, Scena
1 1, 7 | Chi pensa a Svarto? chi spiar s'affanna~ 2 2, 1 | Anco inibir. Pensa a che man tu lasci~ 3 2, 1 | Ma pensa ben, che, s'ei ti manca 4 2, 3 | Pensa, o Latino, e certa~ 5 2, 3 | Per quella via sarai. - Pensa, o valente,~ 6 3, 1 | Di chi assalir non pensa, ed in sospetto~ 7 4, 1 | Ch'io mentisca al Signor! Pensa ch'io vado~ 8 4, 5 | Che si pensa in Pavia? Quei che il crollante~ 9 5, 5 | Ah! non voler di più: pensa che abborre~ 10 5, 5 | Deve in catene!... Ah no! pensa che reo~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
11 1, 5 | che poco esperto io sia. Pensa per altro 405~ 12 1, 5 | trista cura di scolparti. Pensa~ 13 1, 5 | Pensa alla moglie tua, pensa alla 14 1, 5 | Pensa alla moglie tua, pensa alla figlia~ 15 3, 4 | un altro, o pensa a diventarlo ei stesso.~ 16 5, 1 | Fiducia no: pensa a fidarsi forse~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
17 II, IV | proverbio che dice, — chi pensa male pensa una volta sola —: 18 II, IV | che dice, — chi pensa male pensa una volta sola —: ohibò: 19 II, IX | su una nave olandese, e pensa a vivere allegramente; lo 20 II, XI | posterità. Poiché, quando si pensa ai dolori intimi, incessanti, 21 III, IV | istarò qui, ho almeno chi pensa a me, chi non mi lascerà 22 III, IX | lei? E se ella non è mia, pensa ch'io possa da lei ricevere 23 IV, II | sclamava — che gente! ognuno pensa a sè! non c'è carità! — 24 IV, II | ripeteva egli. — Ognuno pensa a sè: ognuno pensa a sè; 25 IV, II | Ognuno pensa a sè: ognuno pensa a sè; e a me nessuno vuol 26 IV, II | mormorò Don Abbondio, «ognuno pensa a sè. Andiamo, andiamo. 27 IV, IV | che non s'irrita, che non pensa il male, che tutto soffre. 28 IV, VII | parlo dal tetto in giù. Or pensa che bel conforto avresti 29 IV, VIII | trovata questa buona amica che pensa a me; ditele che spero ch' 30 IV, VIII | parole, come un uomo che pensa di tornar ben tosto, e s' 31 IV, IX | torno a dire che nessuno pensa né alla cattura, né a me: I promessi sposi Capitolo
32 II | diceva tra sé: - egli pensa alla morosa; ma io penso 33 VI | mente? - rispose Agnese: - pensa se non gli sarà venuta in 34 VIII | sconficcato. "Che è questo?" pensa; e spinge l'uscio con paura: 35 VIII | ammirati dallo straniero, pensa, con desiderio inquieto, 36 XIII | al padrone: mentre questo pensa a fuggire, e come fuggire, 37 XIV | la gente quieta, che non pensa a loro, per farle ogni male, 38 XVI | turco, e che ogni giorno ne pensa una, per far qualche dispetto 39 XVII | malviventi, trappole: non si pensa mai che un galantuomo possa 40 XVII | Signore? buon segno", pensa Renzo; vede il cugino, gli 41 XXIII | bisognerà dirgli a costui". E pensa e ripensa, aveva trovato 42 XXIII | cuore a costui, come la pensa. Chi lo può conoscere? Ecco 43 XXIV | se non chi ha patito, e pensa ad accusar se medesimo?~ 44 XXVIII | mentre s'approva, mentre si pensa ai mezzi, ai modi, ai luoghi, 45 XXIX | cuori! Non c'è carità: ognun pensa a sé; e a me nessuno vuol 46 XXXVI | ma risoluto, come di chi pensa soltanto a risparmiare l' 47 XXXVI | perché, in certe cose, pensa più giusto di voi...~- Mia 48 XXXVIII | e, come le ho detto, lui pensa d'andarsene fuor di stato; Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
49 2, avv, 21| pensarci dopo, ma non ci pensa, certo, in quel momento). 50 2, avv, 40| avvenimento? Quello che si pensa in nube è: come farà un Storia della colonna infame Capitolo
51 VI | fondamento di questo negocio, e pensa di saperlo da lui". Dopo Tutte le poesie Ode, Verso
52 XIII, 49 | parla al suo maggiore, e pensa~ 53 XIII, 59 | te nutrissi desiderio, il pensa.~ 54 XXII, 19 | Di chi pensa, tacendo, al tradimento;~ 55 XXXIX, 39 | Pensa, o signor di Delfo, almo