Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] immaginazion 1 immaginazione 21 immaginazioni 9 immagine 55 immaginerà 1 immaginerebbe 2 immagini 53 | Frequenza [« »] 55 danno 55 gambe 55 giunse 55 immagine 55 pazienza 55 pena 55 pensa | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze immagine |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, VI | fatta una creatura a sua immagine per darvi il diletto di 2 I, VII | Vergine» (e accennò una immagine attaccata al muro della 3 I, VII | e che dà spesso qualche immagine».~«Appunto Menico: tu lo 4 I, VIII | abbia ancor figurata alcuna immagine della creazione. Che importa 5 II, I | ne avrebbe conservata una immagine disgustosa per sempre. I 6 II, II | averla saputa conoscere. L'immagine di colui al quale il suo 7 II, II | quella di cui le rimaneva una immagine terribile, e dolorosa, di 8 II, III | parole della governante l'immagine del Marchesino in collera 9 II, V | famigliarizzando con quella immagine, e diminuiva quel primo 10 II, VI | ordinato egli fosse. Una immagine la assediava perpetuamente, 11 II, VI | quell'ultimo giorno. Ma l'immagine s'impallidiva sempre nella 12 II, X | chiuse nella sua stanza. Ma l'immagine di Lucia non l'aveva mai 13 II, X | se avesse potuto, quella immagine più viva, più potente si 14 III, II | nella mente di Lucia una immagine chiara di quello ch'ella 15 III, III | imprimere vivamente una immagine nelle fantasie il mezzo 16 III, V | abbatteva in una qualche immagine dipinta sur una di quelle 17 III, VII | che l'insulto fatto all'immagine di Dio, e l'aspetto d'un 18 III, VIII | di una gioja pura: alla immagine del buon frate, Fermo sentiva 19 III, VIII | dolore, gli appariva pure l'immagine di quella povera Agnese, 20 III, IX | sovente a tormentarla; l'immagine della madre era, sempre 21 III, IX | con una mesta affezione, l'immagine di Fermo che le stava dietro 22 III, IX | rispingerla tosto; ma l'immagine che non voleva andarsene 23 III, IX | accorrevano per rispingere una immagine tanto diversa dalla immagine 24 III, IX | immagine tanto diversa dalla immagine in cui quella mente era 25 IV, II | fatto coll'alabarda all'immagine d'un Santo sarebbe sembrato 26 IV, II | macchiate del giacente l'immagine confusa ma terribile della 27 IV, IV | raffigurare in quelle reliquie una immagine più presente e più reale 28 IV, VI | immagini della morte, salvo l'immagine del riposo.~Aveva Fermo 29 IV, VII | forza dalla incertezza, e l'immagine di Lucia, forse inferma 30 IV, VII | vita d'uno fatto a vostra immagine! si trovò in confronto col I promessi sposi Capitolo
31 VI | fatta una creatura a sua immagine, per darvi il piacere di 32 VII | e per contrapporre all'immagine del frate che gli assediava 33 IX | pareva quasi un nulla. L'immagine di colui ch'era stato la 34 X | esser fuor della cuccia.~All'immagine del principino impaziente, 35 X | Quante volte al giorno l'immagine di quella donna veniva a 36 XI | la stizza; ma vedendo un'immagine sul muro, si levava il cappello, 37 XVII | di lui; e contemplando l'immagine di Lucia! non ci proveremo 38 XX | Ma in que' primi tempi, l'immagine d'un avvenire lungo, indeterminato, 39 XX | poi?" E, cosa notabile! l'immagine della morte, che, in un 40 XX | coraggio, quella stessa immagine, apparendogli nel silenzio 41 XXI | avrebbe fatto davanti a un'immagine, alzò gli occhi in viso 42 XXI | castello, sempre con quell'immagine viva nella mente, e con 43 XXI | andato a letto. Ma quell'immagine, più che mai presente, parve 44 XXI | il tornare a quella prima immagine di Lucia, contro la quale 45 XXVI | vivamente davanti, era l'immagine di que' bravi, e il pensiero 46 XXVII | tutta in quello: quando l'immagine di Renzo le si presentava, 47 XXVII | orazioni a mente. Ma quell'immagine, proprio come se avesse 48 XXX | poco fosse fondata. Ma l'immagine del paese circonvicino inondato, 49 XXXII | un'altra perversità. L'immagine di quel supposto pericolo 50 XXXV | Monza, come rapita... All'immagine di tali patimenti e di tali 51 XXXV | uomo che ha creato a sua immagine? Credi tu ch'Egli ti lascerebbe Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
52 1, avv, 37| intelletti, intatta e schietta, l'immagine che, in ricompensa delle Storia della colonna infame Capitolo
53 IV | in ginocchio davanti a un'immagine del Crocifisso, cioè di Tutte le poesie Ode, Verso
54 XXX, 1 | Madre de' Santi, immagine~ 55 XXXIX, 107 | A la sua sacra immagine ~