Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] unum 3 unzione 4 unzioni 26 uom 54 uomiciattolo 1 uomin 1 uomini 391 | Frequenza [« »] 54 personaggi 54 poveretta 54 svarto 54 uom 53 15 53 alcuna 53 aspettando | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze uom |
Adelchi Atto, Scena
1 1, 2| Deggio dall'uom che mi combatte al fianco.~ ~ ~ 2 1, 5| Di ciò mi siate; se dell'uom che questi~ 3 1, 5| Ogni uom che nutre un corridor, lo 4 2, 1| E fattibili cose. All'uom che stassi~ 5 2, 2| Un uom latino è giunto, e il tuo 6 2, 3| Uom peccator son io;~ 7 2, 3| Se non da spirti, ed uom mortal giammai~ 8 2, 4| Un uom di pace, uno stranier, m' 9 3, 7| Uom d'alto affar parea: quattro 10 3, 9| L'uom che restar deva al tuo fianco.~ ~ ~ 11 4, 1| In fronte all'uom! Ma - d'altri io sono.~ ~ ~ 12 4, 3| Spregia egli Svarto, un uom di guerra oscuro,~ 13 5, 2| Che resti un uom tra loro! - Oh cielo! il 14 5, 2| Adelchi; uom sii. Che cerchi? In questo 15 5, 7| Innanzi ad uom che in ascoltarli esulta?~ ~ ~ 16 5, 8| Questo è un uom che morrà.~ ~ ~DESIDERIO~ ~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
17 1, 1| che sia per noi quest’uom; questo tra i primi~ 18 1, 2| nemico all’uom che mio signor fu un tempo.~ 19 1, 3| né per altr’uom che sia, certo, io non entro;~ 20 1, 5| Credi ad un uom che t’ama: i più de’ nostri~ 21 1, 5| in luoghi e in tempi ov’uom potesse aperto 400~ 22 3, 2| dietro ogni voler, sì ch’uom non vede~ 23 4, 1| c’era un uom di soverchio, e che bisogna 24 4, 1| porla in periglio un uom. Lasciam codeste 155~ 25 4, 1| All’uom che un’onta non perdona 26 4, 1| all’uom che dee stornarlo, o starne 27 4, 2| all’uom che ha tratto nell’agguato, 28 4, 2| è l’amistà d’un uom che agli altri è sopra?~ 29 4, 3| e san che all’uom da cui s’ottiene il molto~ 30 5, 3| è terribile all’uom. Forse scusarsi~ I promessi sposi Capitolo
31 XXII | contemporanei, quello d'uom dotto.~Non dobbiamo però Storia della colonna infame Capitolo
32 II | giudici ignoranti, perché l'uom sapiente abborrisce tali 33 VI | furon tutte meglio che da uom forte; furon da martire. 34 VII | e i sassi e il lezzo,~Ov'uom mai non penetra, però ch' Tutte le poesie Ode, Verso
35 XIII, 49 | Com'uom, che parla al suo maggiore, 36 XIII, 113 | Uom, che né brama né timor governa,~ 37 XIII, 201 | Com'uom cui cosa appare ond'egli 38 XIX, 16 | Com'uom che da profondo sonno è 39 XIX, 435 | Com'uom che in terra sconosciuta 40 XX, 121 | Come tal volta ad uom rassembra in sogno,~ 41 XX, 150 | 150 Rendesse a l'uom, chi mai d'ostie e di lodi,~ 42 XX, 156 | Qual d'uom che d'udire arda, e fra 43 XX, 184 | De l'uom nemiche ed a più miti voglie~ 44 XX, 299 | Ignota brama. A l'uom così le prime~ 45 XX, 301 | Quanto ad uom lice, e riposata e bella~ 46 XXIII, 36 | Fin che non sorga un uom che ci raduni.~ 47 XXIII, 47 | E all'uom che pugne per le sue contrade~ 48 XXV, 8 | Ora dell'uom fatale;~ 49 XXVIII, 33 | All'uom la mano Ei porge,~ 50 XXXIII, 39 | Se ad ogni uom Egli si piega,~ 51 XXXIX, 29 | D'uom che sfidare attentasi~ 52 XLI, 77 | Quello era un uom famoso in tutto il mondo,~ 53 XLI, 89 | Quello è un uom che sa tacere,~ 54 XLI, 184 | 175 D'un uom della tua schiena:~