Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
montasse 1
montata 1
montato 2
monte 54
montecassino 1
montecuccoli 2
monterebbe 1
Frequenza    [«  »]
54 carmagnola
54 chiostro
54 guardare
54 monte
54 notizia
54 patria
54 personaggi
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

monte
                                                              grassetto = Testo principale
                                                              grigio = Testo di commento
Adelchi
   Atto, Scena
1 ns, 2(xxx)| pugnatoribus, qui, transcenso monte, Langobardos cum Desiderio 2 2, 3 | terzo sol quando un gran monte io scersi,~ 3 2, 3 | Oriental di questo monte istesso,~ 4 3, 8 | Maledetto quel che sopra il monte~ 5 4, 1 | E, dietro il monte, imporpora~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
6 I, I | addossato alla estrema falda del Monte di San Michele, il quale 7 I, I | e i massi rotolanti dal monte, hanno a poco a poco spinte 8 I, I | ora tirando più verso il monte, ora in mezzo alle vigne, 9 I, I | collo sguardo lo arresti sul Monte Barro che ti sorge in faccia, 10 I, I | parte. Ma non termina quel monte la vista da ogni parte, 11 I, I | valle che lo separa dal monte vicino; e come in alcune 12 I, I | posto al mezzogiorno del Monte Barro. La giacitura della 13 I, I | lo sguardo sulle cime del monte, osservando come aveva fatto 14 I, I | fatto tante altre volte sul monte i riflessi del sole già 15 I, I | a destra saliva verso il monte, e dall'altro lato scendeva 16 I, I | torrente, e ad un pezzo di monte che lo rinchiudeva dall' 17 I, VI | discosto dalla cima del monte; e che non rimaneva che 18 I, VIII | viaggiatori ad un torrente che dal monte chiamato Resegone scende 19 I, VIII | che nella vita operosa del monte non aveva forse provato 20 II, VI | sito tutto il mucchio, un monte se avesse potuto. Le due 21 II, VII | degli stati veneti, sur un monte; e quivi menava una vita 22 II, VIII | memorato. Scappa fuori da un monte che è quasi poggiato nel 23 III, I | sono in sicuro, sono sul monte: io voglio ora stare con 24 IV, I | lieto paese sulle falde d'un monte e alla riva del lago. Gli 25 IV, II | Altri tornavano scarichi dal monte a raccogliere altre masserizie, 26 IV, V | la coltre gli pareva un monte, e se la rigettò da dosso: I promessi sposi Capitolo
27 I | cielo e qualche vetta di monte; ogni tanto elevate su terrapieni 28 I | spettacolo da ogni parte: il monte di cui passeggiate le falde, 29 I | fissava alla parte d'un monte, dove la luce del sole già 30 I | scappando per i fessi del monte opposto, si dipingeva qua 31 I | a destra saliva verso il monte, e menava alla cura: l'altra 32 II | Renzo, - per oggi, tutto è a monte; e Dio sa quando potremo 33 IV | sole s'alzava dietro il monte, si vedeva la sua luce, 34 VI | già toccava la cima del monte, e pensò che rimaneva ben 35 VIII | tali matrimoni andati a monte. Mostrava di darle molta 36 XVII | biancastra sul pendìo del monte, finché trovasse qualcheduno 37 XVIII | mai, perché gli è andato a monte un disegno che gli premeva 38 XIX | ripiego, e subito, prevedo un monte di disordini, un'iliade 39 XXI | momento, sentì anche l'eco del monte, che ogni tanto ripeteva 40 XXIII | cardinale: - sono in sicuro sul monte: io voglio ora stare con 41 XXIV | aveva fatti diventare un monte d'imbrogli, s'era messa 42 XXVII | qualche accidente, vada a monte, son subito rassegnate; 43 XXXI | distretti denominati il Monte di Brianza, e la Gera d' 44 XXXVII | dalla peste che aveva fatto monte di tante cose; ma era, come Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
45 1, avv, 38 | ma il fatto le manda a monte. Mi sapreste indicare, tra Storia della colonna infame Capitolo
46 VI | propriamente; era tutto un monte di stravaganze, come il Tutte le poesie Ode, Verso
47 XIV, 43 | pensiero in pensier, di monte in monte,~            48 XIV, 43 | in pensier, di monte in monte,~            49 XIX, 697(14) | laddove dice:~   Versa, o monte, dall'arsa tua gola~   Tuoni 50 XX, 35 | 35      E già dorata il monte erge la cima.~            51 XX, 98 | Del sacro monte avvolgimenti un bosco~            52 XXIX, 77 | Gli uccisori esultanti sul monte~            53 XXX, 38 | Ti collocò sul monte,~            54 XXXIV, 33 | Ti seguirà sul monte,~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech