Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] carlona 1 carlotto 1 carlovingico 1 carmagnola 54 carme 2 carmi 4 carmine 1 | Frequenza [« »] 54 avuta 54 brigata 54 buono 54 carmagnola 54 chiostro 54 guardare 54 monte | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze carmagnola |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 | Il conte di Carmagnola~ ~ 2 ns | Bussone, contadino, nacque in Carmagnola, donde prese il nome di 3 ns | condottiero.~Qui la storia del Carmagnola comincia ad esser legata 4 ns | militi.~Era tra essi il Carmagnola, e ci aveva già un comando. 5 ns | assediato, rimase ucciso.~Il Carmagnola si segnalò tanto in questa 6 ns | gli storici riguardano il Carmagnola come artefice della potenza 7 ns | potenza di Filippo. Fu il Carmagnola che gli riacquistò in poco 8 ns | Conte Francesco». Venne il Carmagnola creato dal Duca conte di 9 ns | lettere che lo rinunziasse. Il Carmagnola rispose pregandolo che non 10 ns | Abbiategrasso. Quando il Carmagnola si presentò per entrare 11 ns | di non arrivarlo.~Andò il Carmagnola in Piemonte, dove abboccatosi 12 ns | assai ragguardevoli che il Carmagnola aveva nel Milanese.11~Giunto 13 ns | nel Milanese.11~Giunto il Carmagnola a Venezia il giorno 23 di 14 ns | col Duca d’ammazzare il Carmagnola, purché gli fosse concesso 15 ns | senato che si consultasse il Carmagnola: questo consigliò la guerra: 16 ns | 11 del mese seguente il Carmagnola fu creato capitano generale 17 ns | Lombardia, dove fu governata dal Carmagnola virtuosamente, ed in pochi 18 ns | seconda guerra (1427) il Carmagnola mise per la prima volta 19 ns | repugnava d’ubbidire al Carmagnola, benché avesse sotto di 20 ns | Varano, di Camerino.~Il Carmagnola seppe conoscere il carattere 21 ns | Signoria abbia fatte col Carmagnola altre lagnanze su questo 22 ns | tradimento quel castello al Carmagnola. Questo ci andò con una 23 ns | viste di voler attaccare il Carmagnola, lo rattennero dal venire 24 ns | navi del Duca. Quando il Carmagnola s’avvide dell’inganno, e 25 ns | storici veneti accusano qui il Carmagnola di tradimento. Gli storici 26 ns | e al capitano generale (Carmagnola), per imputazione di non 27 ns | giorno 18 d’ottobre, il Carmagnola diede ordine al Cavalcabò, 28 ns | e ritornare al campo.~Il Carmagnola non credette a proposito 29 ns | non si sa vedere perché il Carmagnola avrebbe ordinata la spedizione, 30 ns | Navagero, di liberarsi del Carmagnola, cercò in qual maniera potesse 31 ns | congetture, asseriscono che il Carmagnola fu convinto coi tormenti, 32 ns | confermino la reità del Carmagnola, molte riflessioni la fanno 33 ns | finalmente al carattere noto del Carmagnola e del Duca di Milano, e 34 ns | attivo, avido di gloria del Carmagnola. Il Duca non era perdonatore; 35 ns | non era perdonatore; e il Carmagnola che lo conosceva meglio 36 ns | aver raccontata la fine del Carmagnola, soggiunge: «Dissesi che 37 ns | persuaso affatto che il Carmagnola sia stato colpito da una 38 ns | motivo, il Conte Francesco Carmagnola, malgrado il dissenso dei 39 ns | fede del Conte Francesco Carmagnola, che, venne, dopo formale 40 ns | trascritta. Il Conte di Carmagnola non rimandò liberi tutti 41 ns | ispiegare la condotta del Carmagnola in questa occasione, quando 42 ns | usanza comune.~La sorte del Carmagnola fece un gran rumore in tutta 43 ns | morte del Conte Francesco Carmagnola suo compatriotto».22~Non 44 ns | attentato contra la vita del Carmagnola, quando in vece accadde 45 ns, ps| Personaggi storici.~ ~Il Conte di Carmagnola.~Antonietta Visconti, sua 46 1, 1| di Carmagnola insidiò la vita;~ 47 1, 2| Conte di Carmagnola, oggi la prima~ 48 2, 1| il mio. Voi lo vedete; il Carmagnola~ 49 2, 3| O Carmagnola, tu pensasti che oggi~ 50 2, 3| presso Maclodio è posto il Carmagnola.~ 51 4, 1| diede il comando al Carmagnola, a molti~ 52 4, 1| non può tener Venezia e il Carmagnola,~ 53 4, 2| O Carmagnola, tu verrai!... sì certo~ 54 5, 5| de’ Carmagnola e de’ Visconti il nome.~