Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] stranio 4 stranissimo 1 stranj 1 strano 53 straordinari 1 straordinaria 15 straordinariamente 4 | Frequenza [« »] 53 mie 53 ormai 53 prigione 53 strano 53 universale 53 vedo 52 colle | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze strano |
Adelchi Atto, Scena
1 ns, 3 | germanicali, riuscirebbe più strano, essendo serbato a un senso Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, I | tutto il mondo, troverà strano questo ritardo, e molto 3 II, IV | il mio dovere, per quanto strano mi paresse in questa circostanza». 4 II, VII | attestato dal Ripamonti, e strano certamente per chi misura 5 II, VIII | di non trovare nulla di strano in quel modo, rispose umanamente: « 6 II, IX | so che d'inusitato e di strano ch'ella aveva trovato nei 7 II, X | cinquant'anni sono. Era uno strano giovanetto! E ora che sarà? 8 III, I | pugnale era un pensiero troppo strano per lui: gli sarebbe sembrato 9 III, II | confusione d'idee nella quale lo strano, l'insolito, di quello che 10 III, V | di trovarsi in un paese strano, e per dirla nel suo linguaggio 11 III, V | carica, e in un aspetto strano. Avevano l'abito e il volto 12 III, V | linguaggio meno incolto e più strano i giudizj storti, le idee 13 IV, IV | della Sanità ricorse ad uno strano espediente, usò un linguaggio 14 IV, V | aspetto più tristo e più strano d'assai che non era stato I promessi sposi Capitolo
15 II | e sempre più lo trovava strano. L'accoglienza fredda e 16 II | addosso di far qualcosa di strano e di terribile. I provocatori, 17 VII | po' inquieto del contegno strano di quegli sconosciuti, non 18 IX | altri, a quel non so che di strano, che appariva nella sua 19 X | conveniva, o dire un no più strano, più inaspettato, più scandaloso 20 XI | quella, qualcosa di più strano; vide sugli scalini del 21 XVIII | spiegar ciò che c'era d'un po' strano nelle maniere della sua 22 XIX | qualcosa d'irresistibile, di strano, di favoloso. Il sospetto 23 XXIII | a quel terzo. Parve però strano al cardinale che don Abbondio 24 XXVI | troviamo un non so che di strano in questo mettere in campo, 25 XXVII | aver la chiave d'un così strano mistero.~Nella lettera, 26 XXIX | popolo; e sarebbe parso strano l'infierire contro chi era 27 XXXI | una tale dittatura era uno strano ripiego; strano come la 28 XXXI | era uno strano ripiego; strano come la calamità, come i 29 XXXI | seguente, un nuovo e più strano, più significante spettacolo 30 XXXII | giorno dopo) fu ugualmente strano, ma non ugualmente funesto. 31 XXXII | si trovasse qualcosa di strano, di sospetto nel volto, 32 XXXIV | non si vedesse qualcosa di strano, e che dava indizio d'una 33 XXXIV | carriera, spinto da un più strano cavaliere: era un frenetico 34 XXXVII | a sé, e si trovò un po' strano, quale, per dir la verità, 35 XXXVIII | che aveva un gusto un po' strano in fatto di similitudini; Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
36 1, avv, 35| veda come sarebbe parso strano se quella avesse risposto: 37 1, avv, 41| pensi come sarebbe parso strano a que' lettori medesimi, 38 2, avv, 5 | proposto a priori, parrebbe strano: non temerei di dir troppo 39 2, avv, 39| genere narrativo, non pare strano. Ma che uno si proponga 40 2, avv, 52| che ad essi doveva parere strano, e che parrà naturalissimo 41 2, avv, 75| genio selvaggio, d'un capo strano, con de' lucidi intervalli Storia della colonna infame Capitolo
42 I | inverisimiglianze. Ma il più strano e il più atroce si è che 43 II | riguardata come un fatto strano e come un fatto funesto 44 II | andando avanti, sarebbe più strano che ce ne fosse stato alcuno. 45 III | la certezza. E non paia strano di vedere un tribunale farsi 46 III | ciechi guidino. Non paia strano il veder uomini i quali 47 III | giacché sarebbe troppo strano il supporre che travedessero 48 III | fargli fare quel primo, così strano e orribile passo, per tirarlo 49 IV | cominciava a vedere a che strano e orribil fine potesse riuscire 50 IV | giudici? Il primo sarebbe strano, e l'esito lo farà vedere; 51 IV | qualche altra cosa di molto strano. Come mai uscì fuori con 52 VII | replicare: solo può parere strano che i poeti fossero contenti Tutte le poesie Ode, Verso
53 XV, 50 | 50 Oh strano cangiamento! or finta in