Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pria 31 priamide 1 prigion 4 prigione 53 prigioni 8 prigionia 9 prigionier 2 | Frequenza [« »] 53 marito 53 mie 53 ormai 53 prigione 53 strano 53 universale 53 vedo | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze prigione |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 ns | nel palazzo, e condotto in prigione. Fu esaminato da una Giunta, 2 5, 4| Scena Quarta. Il Conte.~ ~Prigione.~ ~ ~IL CONTE~ ~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
3 II, II | colpevole, le annunziò una prigione indeterminata nella sua 4 II, II | terribile, più odiosa, della prigione, dell'ira dei parenti, del 5 II, VII | venire a giustificarsi in prigione».~«Ma bravo il mio Griso», 6 II, VII | il mondo. Sono stato in prigione con uno che sta per bravo 7 III, VI | passaggio. Vengo per mettere in prigione il vicario di provvisione».~ 8 III, VI | bocca. «Sì sì: bravo! in prigione!» «No no! lo vogliamo morto!» « 9 III, VI | vogliamo morto!» «No! in prigione! giustizia! Largo! largo!» « 10 III, VI | Ferrer è un galantuomo! in prigione!»~La proposta inaspettata 11 III, VI | questi, e gridava a testa: «prigione, giustizia!»~I sentimenti, 12 III, VI | viene Ferrer a metterlo in prigione», si gridava da mille parti 13 III, VI | pane, abbondanza... in prigione, lo condurrò io, in castello...»~« 14 III, VI | un birbone!» «No no: in prigione! giustizia!»~Intanto il 15 III, VI | impegno io, vengo a pigliarlo prigione: è giusto: il re nostro 16 III, VII | Ferrer, «in castello, in prigione». Uno di quegli amici della 17 III, VII | giustizia, vengo a prenderlo prigione»: e a queste ultime parole, 18 III, VII | prometto, in castello, in prigione! un esempio, una giustizia 19 III, VII | conduceva legalmente in prigione, si fermò a riaversi un 20 III, VII | cose giuste, e mettere in prigione un tiranno; ma eh! eh!... 21 III, VII | che una carrozza a condur prigione tutti costoro, bisognerà 22 III, VIII | centinaja, senza poterne fare un prigione, e si rodeva come un cacciatore 23 III, VIII | al fianco per andare in prigione? — Qualche mistero ci dev' 24 IV, III | dubbio vi avrebbe fatto andar prigione; in quello, la tal proposizione 25 IV, IX | soverchiatore, i pericoli della prigione, e di peggio, poi il furore I promessi sposi Capitolo
26 X | e gli scherni contro la prigione claustrale, e talvolta espressi 27 XIII | gente! viene per condurre in prigione il vicario. - No, no: vogliamo 28 XIII | Ferrer! venga Ferrer! in prigione il vicario!~E tutti, alzandosi 29 XIII | che veniva a condurre in prigione il vicario: così il furore 30 XIII | scappare il vicario. In prigione il vicario! Viva Ferrer! 31 XIII | grido che predominava era: prigione, giustizia, Ferrer! Dopo 32 XIII | per andar subito... in prigione: ehm, avete inteso?~- È 33 XIII | ora viene a condurre in prigione il vicario, che non ha fatto 34 XIII | vengo per condurlo in prigione, per dargli il giusto gastigo 35 XIII | abbondanza. Lo condurrò io in prigione: sarà gastigato... si es 36 XIII | per carità. Pane, pane. In prigione, in prigione. Cosa? - domandava 37 XIII | Pane, pane. In prigione, in prigione. Cosa? - domandava poi a 38 XIII | spiegato per lasciar andare in prigione il vicario; e nel tempo 39 XIII | giustizia: in castello, in prigione, sotto la mia guardia. Grazie, 40 XIV | bricconerie; e dove dice prigione, prigione; dove dice galera, 41 XIV | bricconerie; e dove dice prigione, prigione; dove dice galera, galera; 42 XV | un uomo da condurlo in prigione già bell'e esaminato, senza 43 XV | figliuoli! mi menano in prigione, perché ieri ho gridato: 44 XVII | meglio sur una pianta, che in prigione".~Ben presto vide aprirsi 45 XVIII | sette ne hanno messi in prigione; gl'impiccheranno, parte 46 XXI | risvegliata riconobbe la sua prigione: tutte le memorie dell'orribil 47 XXXII | istrascinarlo, così semivivo, alla prigione, ai giudici, alle torture. " 48 XXXII | menati, a furia di popolo, in prigione. Così il Ripamonti medesimo. 49 XXXII | Ripamonti medesimo. E la prigione, fino a un certo tempo, Storia della colonna infame Capitolo
50 I | ordine datogli, condotto in prigione".~Per ispiegare come la 51 IV | il suo complice fosse in prigione da quattro giorni. C'era 52 IV | credessi d'esser oggi condotto prigione".~Intorno al commissario, 53 VI | e fu lasciato stare (in prigione, s'intende) fino alla metà