Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] infallibile 3 infallibili 3 infallibilmente 6 infame 53 infami 9 infamia 14 infamissimo 1 | Frequenza [« »] 53 forti 53 fuggire 53 immagini 53 infame 53 marito 53 mie 53 ormai | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze infame |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Adelchi Atto, Scena
1 3, 3| La via che avete presa è infame:~ 2 3, 3| Infame! al re questo consiglio? 3 3, 7| o re. Da questo giorno infame~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
4 4, 2| d’un’infame viltà... la sua sentenza~ 5 5, 1| titolo infame infimo a me non giunge:~ 6 5, 1| che a questa infame, a cui mi traggi, io reco. Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
7 I, V | sarei fuori di questo mondo infame! Eh non se ne va fuori che 8 I, V | soperchiatore? Forse non sarà che un infame cappriccio venutogli dall' 9 II, V | lo fece certo della sua infame vittoria. Cessato il combattimento, 10 II, V | e finalmente propose l'infame rimedio che fu di render 11 II, VI | che aveva imparato dall'infame suo maestro; le sue idee 12 II, VII | trista riuscita del suo infame tentativo. Don Rodrigo faceva 13 III, I | attendendo, e il Conte narrò dell'infame contratto di Lucia, del 14 III, I | misericordia di non essere più un infame!»~«Il male è fatto», rispose 15 III, II | veggiono che questo pane infame è finito per loro, chi sa 16 III, III | con amarezza i mezzi che l'infame Rodrigo aveva saputi mettere 17 III, IV | impedimento che una violenza infame poneva all'esercizio del 18 III, VI | Ecco scoperta l'impostura infame di quei birboni che dicevano, 19 III, IX | sottratta al pericolo d'una infame persecuzione una povera 20 IV, II | capitato infallibilmente. Se la infame passione di Don Rodrigo 21 IV, IV | stolta rivalità, talvolta una infame politica facevano inventare 22 IV, V | rinunziare a quel capriccio infame? Torna indietro con la mente I promessi sposi Capitolo
23 II | colui aver concepita quell'infame passione, senza che lei 24 V | tentar di smoverlo dal suo infame proposito, con le preghiere, 25 XII | gridava uno, - l'impostura infame di que' birboni, che dicevano 26 XVIII | puntiglio, di rabbia e d'infame capriccio, di cui la sua 27 XXVI | dell'impedimento che un'infame violenza metteva all'esercizio 28 XXIX | quel nome già illustre e infame, andava aggiunta la lode 29 XXXIII | a spiare.~- Ah traditore infame!... Via, canaglia! Biondino! 30 XXXIII | Lasciatemi ammazzar quell'infame, - diceva quindi ai monatti, - 31 XXXIII | Se l'ho avuta! Perfida e infame è stata: son qui per miracolo: 32 XXXIV | mansueta, con un viso d'infame impostore, con lo scatolino Storia della colonna infame Capitolo
33 | Storia della colonna infame~ 34 Intro | quale dovesse chiamarsi infame, con un'iscrizione che tramandasse 35 IV | dimenticata: che dico? infame; e in mezzo a una posterità, 36 IV | purgasse l'infamia. Come infame, dicevano, il complice non 37 IV | ammesso che l'accusa dell'infame, non confermata ne' tormenti, 38 IV | tormenti, perché, essendo lui infame a cagion del suo proprio 39 IV | in faccia, dirò che è un infame, et che non può dire questo, 40 V | pigliasse fastidio, perché gente infame, com'erano questi duoi, 41 V | colonna che si chiamasse infame; proibito in perpetuo di 42 VI | né pensato attione tanto infame come è questa; et prego 43 VI | della patria.~ La colonna infame fu atterrata nel 1778; nel 44 VII | funesta memoria nella Colonna infame posta ov'era la casa di 45 VII | del Parini sulla colonna infame? Ma chi non si maraviglierebbe 46 VII | che il suolo~Miserabile infame non v'infetti.~ ~Era questa Tutte le poesie Ode, Verso
47 XVI, 128 | Destra l'infame reggia e il cielo accenna,~ 48 XIX, 161 | L'infame coppia si rosicchia e sugge~ 49 XIX, 556 | Anglo avaro, che mercato infame~ 50 XIX, 569 | Oh ciurma infame! e un porporato mostro~ 51 XIX, 640 | Quinci era il tronco infame a morte sacro,~ 52 XIX, 647 | spinto da voglia empia ed infame~ 53 XIX, 776 | Né il vizio trionfò: l'infame tresca~