Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
immagine 55
immaginerà 1
immaginerebbe 2
immagini 53
immagino 5
immaginò 3
immaginosa 1
Frequenza    [«  »]
53 fianco
53 forti
53 fuggire
53 immagini
53 infame
53 marito
53 mie
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

immagini
                                                               grassetto = Testo principale
                                                               grigio = Testo di commento
Adelchi
   Atto, Scena
1 4, 1 | E le sviate immagini~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 In2 | d'idee di sentimenti e d'immagini. In Lombardia, dove pochissime 3 I, I | accadono mai brutti incontri.~S'immagini ora il lettore che colpo 4 I, V | procura di non ascoltare, s'immagini che tale fosse la conversazione 5 II, II | questo suo avvenire; e alle immagini circoscritte e scarse che 6 II, II | monastero, opponevano le immagini varie e luccicanti di sposo, 7 II, II | braccieri, di paggi.~Queste immagini produssero nel cervello 8 II, II | mai un volto amico, ma le immagini tristi, e direi quasi terribili 9 II, II | più probabile, e quelle immagini erano tanto legate con la 10 II, II | risorgeva pure con tutte le sue immagini, ma ella le pigliava per 11 II, III | parlato per mio dovere; ma s'immagini...»~«Certo, certo, madre 12 II, IV | talvolta piena ancora delle immagini splendide del giorno trascorso; 13 II, IV | cavaliere così degno! s'immagini s'io posso pensare di lui 14 II, V | sicurtà a tornare su quelle immagini: ella compiaceva liberamente 15 III, III | una angoscia passata, le immagini della quale sono grandi, 16 III, V | correre per la fantasia le immagini che ora gli sono associate: 17 III, VII | un gran vento. Quindi le immagini grandiose di assembramenti, 18 III, VII | un letto; e dietro alle immagini tosto il pensiero del come 19 III, VIII | o di sconforto. Solo due immagini avevano un aspetto consolatore, 20 III, VIII | guarderemmo bene dal riunire due immagini così disparate come quelle 21 III, VIII | sparire, v'era però due immagini nelle quali essa riposava, 22 III, VIII | degli infelici: e queste due immagini erano una treccia nera, 23 III, IX | copia dei concetti e delle immagini ardite, e sopra tutto pel 24 III, IX | rivolgeva la mente ad altre immagini, ma tutte erano tinte di 25 IV, VI | le più diverse e dolorose immagini della morte, salvo l'immagine 26 IV, IX | distintamente con la vista quelle immagini odiose che le erano come 27 IV, IX | Lasceremo pure che il lettore s'immagini il dolore di Lucia; e senza I promessi sposi Capitolo
28 V | al rumore degli altri, s'immagini che tale fosse la consonanza 29 VII | gli assediava la fantasia, immagini in tutto diverse, don Rodrigo 30 VII | debolezza passeggiera. L'immagini più recenti della passeggiata 31 IX | ne sentivano punto. All'immagini maestose, ma circoscritte 32 IX | contrapponevan esse le immagini varie e luccicanti, di nozze, 33 IX | vestiti, di carrozze. Queste immagini cagionarono nel cervello 34 IX | godersi più tranquillamente l'immagini d'un avvenire gradito. Dietro 35 XI | correre alla fantasia l'immagini che ora vi sono associate. 36 XIV | tanti sentimenti, di tante immagini, recenti e confuse, sentì 37 XVII | cominciavano a suscitarsi certe immagini, certe apparizioni, lasciatevi 38 XVII | aveva che dire.~Tre sole immagini gli si presentavano non 39 XXI | sentimento confuso, simile all'immagini sognate da un febbricitante.~ 40 XXI | rinascente a ognuna di quell'immagini, attaccato a tutte, crebbe 41 XXII | ora, quanto più dopo tante immagini di dolore, dopo la contemplazione 42 XXIV | sonno dalle memorie e dall'immagini di quella realtà troppo 43 XXX | complimenti di Perpetua, se gl'immagini il lettore. Partirono; fecero, 44 XXX | l'elemosina.~Con queste immagini, ora davanti agli occhi, 45 XXXII | quale lo rappresentano l'immagini, quale alcuni si ricordavan 46 XXXIV | agiati: ché, dopo tante immagini di miseria, e pensando a 47 XXXV | Capitolo XXXV~S'immagini il lettore il recinto del 48 XXXVI | a mischiarsi con tutte l'immagini care o terribili che la 49 XXXVIII | accoglienze vicendevoli se le immagini il lettore.~La mattina seguente, Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
50 2, avv, 25(27)| complesso di verosimili. S'immagini un poco un anacronismo simile ( 51 2, avv, 52 | quantunque abbelliti da immagini e vive e appropriate, e Tutte le poesie Ode, Verso
52 XII, 75 | 75      E le immagini e l'estro e il furor sacro~            53 XV, 48 | Nove immagini, tetri simulacri ~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech