Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fiancheggiate 1
fiancheggiava 1
fianchi 7
fianco 53
fiandra 5
fiandre 2
fiane 1
Frequenza    [«  »]
53 coscienza
53 dargli
53 dirà
53 fianco
53 forti
53 fuggire
53 immagini
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

fianco
Adelchi
   Atto, Scena
1 1, 2| dall'uom che mi combatte al fianco.~ ~ ~DESIDERIO~ ~ 2 1, 8| Porglisi al fianco: e fu pensier d'Adelchi.~ ~ ~ 3 2, 1| Carlo mestier di sproni al fianco?~ 4 3, 8| Erbe l'antico e venerabil fianco~ 5 3, 9| uom che restar deva al tuo fianco.~ ~ ~DESIDERIO~ ~ 6 3, 9| Ei dal mio fianco si disgiunse, e volle~ 7 4, 1| a voi, che, reggendo il fianco infermo,~ 8 4, 3| A ristorar? Levatevi dal fianco~ 9 4, 3| cavalcar voi mi vedrete al fianco~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
10 2, 1| al fianco suo: qui c’è un’insidia. 11 2, 6| Tu, Gonzaga, al mio fianco. I posti a voi~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
12 I, IV | bassi, col padre compagno al fianco, attraversò la folla che 13 I, VII | ella si sveglierà al tuo fianco, penserà tremando che è 14 I, VII | quale si torse entrando per fianco nella picciola apertura 15 I, VII | sommessamente dietro il muro di fianco della casa vennero a porsi 16 I, VIII | la mano manca posta sul fianco e la destra sullo spadone 17 II, III | il padre che le stava di fianco, per indovinare che effetto 18 II, V | nell'animo e il serpente al fianco; e lo colse. Con la direzione 19 II, VI | acceso, con una mano sul fianco; la vedeva indebolirsi, 20 II, VIII | fedel Griso che camminava a fianco del palafreno, e con una 21 II, X | lo vedevano arrivare al fianco, s'inchinavano umilmente, 22 III, II | in via doveva girare il fianco della chiesa, e passare 23 III, II | in essa, ponetevi al suo fianco, tirate le cortine, e venite 24 III, IV | Abbondio camminava al suo fianco, e pareva... Don Abbondio.~ 25 III, VIII | cominciasse coi birri al fianco per andare in prigione? — 26 III, VIII | volse, e si divise, altri a fianco, altri dietro guardando 27 III, VIII | quelli che gli stavano a fianco: tanto che il pover'uomo 28 IV, V | pistole che teneva appese a fianco del letto. Ma un monatto 29 IV, V | sinistra, una buona spada al fianco, una buona provvigione di 30 IV, VI | acuto e assordante: e a fianco dei cavalli, vide monatti 31 IV, VI | vi si sdrajò poi al suo fianco a morire insieme; come la I promessi sposi Capitolo
32 IV | bassi, col padre compagno al fianco, passò la porta di quella 33 VII | ferro; con la destra sul fianco, e la sinistra sul pomo 34 VII | passò per isbieco, col fianco innanzi, per l'apertura 35 VIII | della stanza, ch'era di fianco alla scala; gli sposi si 36 VIII | quella parte. Con costui al fianco, e gli altri dietro, il 37 XI | altri passi, arrivato a fianco della colonna, vide, appiè 38 XII | strada che costeggia il fianco settentrionale del duomo, 39 XIII | in prima fila, proprio di fianco alla carrozza.~Era questa 40 XV | birri che gli stavano a fianco, prendendogli di nuovo il 41 XVI | vecchia, con la rocca al fianco, e col fuso in mano. Chiese 42 XXIV | voltarono sur una piazzetta di fianco, in fondo a cui era la casa 43 XXXIV | que' quattro passi tra il fianco della chiesa e il canale, 44 XXXVI | lui, e andò a mettersi di fianco a una capanna; e stette 45 XXXVIII | mezzo miglio, e quasi sul fianco dell'altro paese chiamato Tutte le poesie Ode, Verso
46 XII, 58 | O traendo l'inerte fianco a stento,~            47 XIII, 116 | Per cercar lei, che al fianco mio mi stava,~            48 XVIII, 91 | Volle compagni al fianco. Oh! qual s'avanza~            49 XX, 63 | Venner seconde di Corinna al fianco.~            50 XX, 261 | aerea punta impreveduta il fianco,~            51 XXII, 40 | svelti i figli al genitor dal fianco,~            52 XXIII, 26 | Il glorioso fianco? o forse ch'ella~            53 XLI, 96 | Certo per nulla al fianco mio s'appese!~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech