Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
daremo 2
dareste 1
darete 3
dargli 53
dargliela 2
dargliele 2
darglielo 1
Frequenza    [«  »]
53 bensì
53 conseguenza
53 coscienza
53 dargli
53 dirà
53 fianco
53 forti
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

dargli
                                                             grassetto = Testo principale
                                                             grigio = Testo di commento
Adelchi
   Atto, Scena
1 ns, 2 | regno, promettendogli di dargli in mano Desiderio o le sue 2 3, 1 | Sia contento, il poss'io? dargli la pace~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
3 1, 3 | questo partito; risentirci? e dargli~ 4 1, 5 | ma non dargli a veder che lo dispregi.~ 5 4, 1 | all’alte mire sue, dargli sospetto, 25~ 6 4, 1 | Il traditor che dargli un cenno ardisce,~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
7 I, I | mosse alquanto come per dargli la leva: il curato si alzò, 8 I, IV | muro, e che l'altro doveva dargli il passo, ma come abbiam 9 I, VII | e la strinse a segno di dargli dolore... «sai tu come si 10 II, I | troppo pressare, si potrà dargli una risposta, la quale sembrando 11 II, III | Il Marchese, — ci ripugna dargli in questo momento il titolo 12 II, VIII | toccare Milano, e l'avviso di dargli un compagno nella missione, 13 II, IX | del suo degno amico, e di dargli con la prontezza del servizio 14 II, IX | amico, che esse dovevano dargli ajuto, che la cosa doveva 15 III, VI | vicini si stringevano per dargli il passo.~«No, no, no», 16 III, VIII | portarlo in mezzo al Cordusio e dargli il fuoco. Ma un dannato 17 IV, II | parrocchiani che non volevano dargli ajuto. — Oh che gente! —, 18 IV, III | non poteva fare altro che dargli più campo a dilatarsi. Un 19 IV, IV | quell'uomo, non possiamo dargli una tal lode, che pur fu I promessi sposi Capitolo
20 I | mani; ma quelli, senza più dargli udienza, presero la strada 21 I | di tanto in tanto, potuto dargli un po' di sfogo, la sua 22 III | punto belle; ma essa, senza dargli retta, aveva affrettato 23 V | spada, per di dietro, o dargli una schioppettata nella 24 VI | discorso in contesa, e non dargli luogo di venire alle strette, 25 X | non ci regge il cuore di dargli in questo momento il titolo 26 X | mesceva al condannato, per dargli forza a sostenere i tormenti. 27 XI | contraddirgli in tutto, e dargli sulla voce, e canzonarlo 28 XI | castellano spagnolo, e da dargli ragione in tutto, anche 29 XI | sera avanti; ma l'oste, a dargli retta, non sl rammentava 30 XIII | condurlo in prigione, per dargli il giusto gastigo che si 31 XV | quella miserabile finta di dargli un parere disinteressato, 32 XVII | birri erano in campo per dargli la caccia! quali ordini 33 XVII | Renzo, quando cominciò a dargli retta, sentisse di poter 34 XXIII | avere una minima caparra, dargli in mano un povero curato! 35 XXV | più libero; e, prima di dargli ciò che gli era dovuto, 36 XXV | monsignore, e sui titoli da dargli; cosa che soleva fare, ogni 37 XXX | altra parte, cominciava a dargli ombra. - Oh che storia! - 38 XXXII | padre Michele s'impegnò a dargli, in capo a quattro giorni, 39 XXXIII | dispetto, fosse venuto a dargli una tentennata; e sentiva 40 XXXV | sopra questo e quel bambino, dargli la poppa; e qualche altra 41 XXXVI | ora non potrei proprio dargli un altro nome)... che aspetta 42 XXXVII | quali Renzo non lasciò di dargli una mano; ché, come soleva 43 XXXVIII | andiamo; per non tornare a dargli addosso subito. Ora, signore Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
44 1, avv, 42 | qualche nova maniera di dargli un po' più di posto ne' 45 2, avv, 34 | saprebbe che altro nome dargli, non fece fare all'epopea 46 2, avv, 75(38)| teatro. Né è possibile a dargli ad intendere che siano passati 47 2, avv, 85 | occuparsene abbastanza per dargli questi titoli, sarà per Storia della colonna infame Capitolo
48 III | scoperta del delitto, non dargli la facoltà di tormentare, 49 III | che ne dicesse lui; ma per dargli uno stimolo potente a dir 50 IV | vasetto d'unguento che doveva dargli, e ne specificò gl'ingredienti; 51 IV | adoperare; con promessa di dargli ancora una quantità de danari".~ 52 IV | avevan fatto peggio, col dargli un posto a cui erano annesse 53 VI | che suggerì al Baruello di dargli una parte nella sua favola.


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech