Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] franchigia 1 franchigie 1 franci 1 francia 52 franciam 1 francico 1 francis 1 | Frequenza [« »] 52 colle 52 date 52 esercito 52 francia 52 medesima 52 mestiere 52 parlo | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze francia |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Adelchi Atto, Scena
1 ns, 1 | promesse. Pipino se ne tornò in Francia, e mandò al papa la donazione 2 ns, 1 | Bertrada condusse seco in Francia Ermengarda; e Carlo, che 3 ns, 2 | Desiderio voleva far credere in Francia. Il papa, quando partirono, 4 ns, 2 | condotto prigioniero in Francia, e confinato nel monastero 5 ns, 2 | col marito prigioniera in Francia, dove morì), sono le due 6 1, 2 | Carlo venir con tutta Francia; e il giorno~ 7 2, 1 | Ogni voler piegò; Francia non ebbe~ 8 2, 3 | Addimandai di Francia. - Oltre quei monti~ 9 2, 3 | E lontano lontan Francia; ma via~ 10 2, 3 | Che il fior di Francia alla tua scorta affido.~ ~ ~ 11 2, 4 | Egli in Francia reddia. - Qual de' miei 12 3, 2 | Dissipator di Francia! io ti saluto~ 13 3, 5 | Mosso di Francia non sarei.~ ~ ~CARLO~ ~ 14 5, 5 | Mi sarei travagliato, in Francia voi~ 15 5, 5 | Pensi che in Francia il condurrei captivo?~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
16 , pre | sistema che quello seguito in Francia. Se ne può dare, e se ne Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
17 In1 | libri francesi, perché la Francia non aveva ancora quegli 18 II, XI | poteva per l'Italia, per la Francia, per la Germania, per la 19 II, XI | francese quella opinione che la Francia barbara, incolta, abbia 20 III, VI | merciajo a parlare col re di Francia: e si sono intesi: il re 21 III, IX | aveva studiata nei Reali di Francia. Per la politica positiva 22 III, IX | la politica di Spagna, di Francia, dell'Impero, dei Veneziani 23 III, IX | Richelieu, lo chiamò in Francia per esservi Istoriografo, 24 IV, I | faccenda.~Luigi XIII re di Francia, o per dir meglio il Cardinale 25 IV, I | volevano muoversi se il re di Francia non mandava un esercito 26 IV, I | esercito in Italia, e il re di Francia o il Card. di Richelieu, 27 IV, I | Achillini consigliava il re di Francia vincitore della Rocella 28 IV, II | avrebbe potuto rimanersi in Francia e voleva a forza esser duca I promessi sposi Capitolo
29 XV | e i cavalieri e Spagna e Francia e altre simili corbellerie, 30 XVI | da quel cardinale là di Francia, sapete chi voglio dire, 31 XXII | incetta, per l'Italia, per la Francia, per la Spagna, per la Germania, 32 XXIV | Guerrin meschino e i Reali di Francia, e passava, in quelle parti, 33 XXVII | ramo cadetto trapiantato in Francia, dove possedeva i ducati 34 XXVII | nell'armi, si voltasse alla Francia, doveva chiudere un occhio, 35 XXVII | uomo, che Luigi XIII, re di Francia, per suggerimento del cardinal 36 XXVIII | nel Consiglio di quello di Francia, che si soccorresse efficacemente 37 XXVIII | ora dal vicino soccorso di Francia, tanto più se ne schermiva; 38 XXVIII | stabilito di ritornare in Francia, per affari che a lui parevano 39 XXIX | avrebbe potuto stare in Francia a godersela, a fare il principe, 40 XXIX | leggere la storia de' mori in Francia.~- Cosa devo dire? Mi doveva 41 XXXII | suddetto cedé Pinerolo alla Francia: trattato eseguito qualche Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
42 1, avv, 21| un altro, Luigi XI re di Francia, e il suo soggiorno a Plessiz-lez-Tours; 43 1, avv, 40| secolo rozzo, poiché era la Francia di Luigi XIV. Basti la testimonianza 44 2, avv, 41| Saggio sulle guerre civili di Francia. Il Tasso biasima in qualche 45 2, avv, 56| E le guerre civili di Francia?~ 46 2, avv, 75| delle due unità. Ma nella Francia, superba, da un pezzo, di 47 2, avv, 75| baluardo e l'abbattè. In Francia, non ne parliamo, e anche Storia della colonna infame Capitolo
48 VII | Seguì poscia la pace fra la Francia, la Svezia, l'Imperio e 49 VII | solamente aggiudicare alla Francia, con titolo di dipendenze, Tutte le poesie Ode, Verso
50 XIX, 81 | Lamagna, e 'l seppe Italia e Francia.~ 51 XIX, 481 | Trasse Francia gelosa a' suoi delubri.~ 52 XIX, 697(14) | caduta dell'ultimo Tiranno di Francia, laddove dice:~ Versa,