Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
esercitavan 1
esercitavano 1
eserciti 5
esercito 52
esercitò 1
esercizi 2
esercizio 21
Frequenza    [«  »]
53 vedo
52 colle
52 date
52 esercito
52 francia
52 medesima
52 mestiere
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

esercito
Adelchi
   Atto, Scena
1 ns, 2| S'avviò quindi con l'esercito alle Chiuse d'Italia. Erano 2 ns, 2| accresciutexxv; e accorse col suo esercito a difenderle. I Franchi 3 ns, 2| scoscesi una parte scelta dell'esercito, la quale riuscì alle spalle 4 1, 2| un esercito avranno: al Pastor sommo~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
5 ns | aveva già un comando. Questo esercito corse col nuovo Duca sopra 6 ns | sconfitto. Appena il suo esercito ebbe affrontato il nemico, 7 ns | veneti, che seguivano l’esercito, ne fecero delle lagnanze 8 ns | andò con una parte dell’esercito, e cadde in un agguato, 9 ns | d’andar col grosso dell’esercito a sostenere quest’impresa; 10 ns | Conte, capitano d’un tanto esercito, parendo loro di stare a 11 2, 1| esercito con cui tutto possiamo~ 12 2, 3| tutto arrischiam l’esercito in un campo~ 13 3, 2| esercito! col qual, se unito ancora~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
14 I, III | uomini ad arruolarsi in un esercito così fatto. Uomini compresi 15 II, VII | sul sagrato videro quell'esercito e quel generale, e ognun 16 III, V | parziali, le provvigioni per l'esercito, e lo sprecamento infinito 17 IV, I | di Francia non mandava un esercito in Italia, e il re di Francia 18 IV, I | affacciarono all'Italia con un esercito, chiesero il passo al Duca 19 IV, I | presso il Cardinale perché l'esercito da lui condotto non tornasse 20 IV, I | nemico del Duca di Mantova.~L'esercito Alemanno di circa trentasei 21 IV, I | generale non v'era in un esercito, né avrebbe potuto conciliarsi 22 IV, I | dei paesi dove passava l'esercito divenivano come un supplemento 23 IV, I | Ma chi sapeva che quell'esercito portava la peste con , 24 IV, II | disordine, come reliquie d'un esercito disfatto e inseguito, e 25 IV, II | Oltracciò la parte dell'esercito che nella marcia si diffondeva 26 IV, II | destinata a costeggiare l'esercito alemanno per tutto quel 27 IV, II | dietro al movimento dell'esercito alemanno su la riva opposta 28 IV, II | avvisi dalle terre che l'esercito aveva toccate, ebbe in fatti 29 IV, III | stato, quando v'entrava un esercito nel quale era appiccata. 30 IV, III | che la calata di questo esercito era risoluta, quei poveri 31 IV, IV | relazione tra la venuta dell'esercito, e il nuovo malore che regnava I promessi sposi Capitolo
32 VIII | strada; di mano in mano che l'esercito s'avanza, qualcheduno di 33 XII | che le provvisioni per l'esercito, e lo sciupinìo che sempre 34 XII | s'avviò alla coda dell'esercito tumultuoso.~Questo, dalla 35 XXVII | dichiararsi, se prima un esercito francese non fosse calato 36 XXVIII | o questo manderebbe un esercito ad occuparli. Il duca che, 37 XXVIII | col re, alla testa d'un esercito: aveva chiesto il passo 38 XXVIII | ritornarono col grosso dell'esercito, lasciando soltanto sei 39 XXVIII | del trattato.~Mentre quell'esercito se n'andava da una parte, 40 XXVIII | della sanità, che in quell'esercito covasse la peste, della 41 XXVIII | quali s'era mosso quell'esercito, pesavan più che il pericolo 42 XXVIII | ancor gli rimane.~Intanto l'esercito alemanno, sotto il comando 43 XXVIII | più facile mantenere un esercito di cento mila uomini, che 44 XXVIII | tante squadre era diviso l'esercito.~Colico fu la prima terra 45 XXIX | notizie della calata dell'esercito, del suo avvicinarsi, e 46 XXIX | fuori della strada che l'esercito aveva a percorrere, non 47 XXX | quelle dove alloggiava l'esercito; spogliavano gli abitanti, 48 XXX | indietro sbrancati, in coda all'esercito. Perpetua ebbe un bel dire 49 XXXI | territorio percorsa dall'esercito, s'era trovato qualche cadavere 50 XXXIII | storie, del passaggio dell'esercito, della peste, d'untori, Storia della colonna infame Capitolo
51 V | e si trovava allora all'esercito, nel Monferrato. Tornato Tutte le poesie Ode, Verso
52 XIX, 247 | E l'urto d'un esercito sostenne,~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech