Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
necessarium 1
necessarj 3
necessita 1
necessità 51
necessitas 1
nefanda 1
nefandi 2
Frequenza    [«  »]
51 fama
51 marco
51 misura
51 necessità
51 notizie
51 passava
51 potè
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

necessità
                                                                 grassetto = Testo principale
                                                                 grigio = Testo di commento
Adelchi
   Atto, Scena
1 1, 8 | Necessità lo zelo~ 2 2, 1 | Necessità. L'Onnipotente è un solo.~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
3 , pre | sul quale si stabilisce la necessità delle due unità; il principio, Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
4 I, III | di rado, in caso di somma necessità, e quando si trattava di 5 I, IV | ora indotti a farlo dalla necessità. Passavano cheti a canto 6 I, V | colla spada un plebeo senza necessità sarebbe azione tanto vile, 7 I, VI | nulla senza la mia licenza».~Necessità, come si dice, assottiglia 8 II, IV | oggi, mi porrebbe nella necessità di scegliere fra due partiti 9 II, IV | tale da non pormi nella necessità, di farne un'altra io, e... 10 II, IV | ritorno, da questa stessa dura necessità di proseguire in essa, la 11 II, V | stimasse poi offeso, se per necessità, il sangue si fosse dovuto 12 II, XI | doloroso il trovarsi tra la necessità o di negare la verità conosciuta, 13 III, III | verrebbe così presto la necessità di parlarne. Lucia ed Agnese 14 III, III | sesso che in casi di somma necessità), e gli disse che il Cardinale 15 III, III | questo pensiero deduceva la necessità di trovare qualche dimora 16 III, VI | verso un punto solo da una necessità sentita da tutti, conscj 17 III, VII | campo che sia in grande necessità di pioggia, e invece vi 18 III, VIII | soccorso.~Finalmente, come la necessità aguzza l'ingegno, Fermo, 19 IV, I | per elezione, e quale per necessità si rimasero a un dipresso 20 IV, I | erano stati sospinti dalle necessità al mendicare ritornarono 21 IV, II | di riconoscere una simile necessità in mille altri casi, che 22 IV, VI | i cittadini che qualche necessità faceva uscire di casa: una 23 IV, VIII | preparazione, la gran ragione della necessità, la cascaggine stessa che I promessi sposi Capitolo
24 III | a segno, che ha posto in necessità l'Eccell. Sua, eccetera. 25 III | eccedere il dovere e pura necessità, per (non) incorrere nella 26 IV | mestiere, o spinti allora dalla necessità a tender la mano. Passavano 27 IX | imprimeva il sentimento d'una necessità fatale.~A sei anni, Gertrude 28 IX | voleva in fatti. L'idea della necessità del suo consenso, idea che, 29 IX | toglieva anche l'unica necessità che ci sarebbe stata d'uscire. 30 X | caso, mi troverei nella necessità di scegliere tra due partiti 31 XII | una deliberazione da una necessità sentita da tutti, sapendo 32 XIII | più accette, o che qualche necessità istantanea pareva richiedere, 33 XVI | momenti, meno che per una gran necessità.~- Continua dunque anche 34 XVII | quel partito all'estrema necessità, e tirava innanzi, con la 35 XIX | così ricevere scusa dalla necessità: giacché chi ha l'assunto 36 XXIII | forza, quando non c'era necessità, fuor della mia pieve: e 37 XXV | in viso. Nella dolorosa necessità di dividersi, l'esibizione 38 XXVI | ha messi, non dico nella necessità, ma nella tentazione di 39 XXVIII | per cui l'accatto era una necessità, un dolore, una vergogna, 40 XXVIII | possibile far intendere la necessità d'un tal ordine al presidente, " 41 XXX | poche, e solo quando c'è necessità: ché a stare zitti non si 42 XXXI | generalmente, dev'essere, di necessità, molto incerta, e un po' 43 XXXII | provvedere alle pubbliche necessità, di riparare a ciò che c' 44 XXXII | ordini; non solo, a molte necessità, pur troppo riconosciute, 45 XXXVI | meno attenti alle vostre necessità, men pronti alle vostre Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
46 2, avv, 75(38)| ciò sia cosa che, per le necessità del corpo, come è mangiare, 47 2, avv, 75(38)| vescica, dormire, e per altre necessità, non possa il popolo continuare Storia della colonna infame Capitolo
48 II | ma quasi dimenticare la necessità del suo, dirò così, intervento. 49 IV | onestissima, che a cercarlo, senza necessità, per un attentato pericoloso 50 VII | cambiamento, alle volte per necessità, e nella stessa maniera 51 VII(84) | trovandosi angustiato dalla necessità del denaro", e via via,


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech