Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] marcia 4 marciare 1 marciose 1 marco 51 mare 16 marengo 1 margherita 6 | Frequenza [« »] 51 asilo 51 cagioni 51 fama 51 marco 51 misura 51 necessità 51 notizie | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze marco |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 ns | capitano, all’altare di san Marco.~Trascorrerò più rapidamente 2 ns | che l’accompagnarono a San Marco».19 Entrato che fu nel palazzo 3 ns, pi| Personaggi ideali.~ ~MARCO, Senatore Veneziano.~MARINO, 4 1, 3| invisibile il raggiunga?~ ~MARCO~ ~ 5 1, 5| Scena Quinta. Marco, e il Conte.~ ~IL CONTE~ ~ 6 1, 5| ebben qual nova arrechi?~ ~MARCO~ ~ 7 1, 5| Marco, ad impresa io non m’ accinsi 8 1, 5| e alla grandezza sua.~ ~MARCO~ ~ 9 1, 5| Io? come?~ ~MARCO~ ~ 10 1, 5| quai siano i miei nemici?~ ~MARCO~ ~ 11 1, 5| Rispondi.~ ~MARCO~ ~ 12 1, 5| di tue parole.~ ~MARCO~ ~ 13 4, 1| Scena Prima. Marco senatore e Marino, uno dei 14 4, 1| Consiglio dei Dieci, in Venezia.~MARCO Senatore, e MARINO uno dei 15 4, 1| MARINO uno dei Capi.~ ~ ~MARCO~ ~ 16 4, 1| coscienza il diravvi.~ ~MARCO~ ~ 17 4, 1| de’ suoi nemici.~ ~MARCO~ ~ 18 4, 1| voi solo?~ ~MARCO~ ~ 19 4, 1| interrogar che un giorno. 30~ ~MARCO~ ~ 20 4, 1| nostro libro non obblia.~ ~MARCO~ ~ 21 4, 1| dello Stato in salvo.~ ~MARCO~ ~ 22 4, 1| è gran clemenza.~ ~MARCO~ ~ 23 4, 1| pensaste che all’amico.~ ~MARCO~ ~ ~ 24 4, 1| che farete intanto? 225~ ~MARCO~ ~ 25 4, 1| voto ei vada: non è ver?~ ~MARCO~ ~ 26 4, 1| traditor, v’è noto. 235~ ~MARCO~ ~ 27 4, 1| strada al pentimento.~ ~MARCO~ ~ 28 4, 1| voi partirete.~ ~MARCO~ ~ 29 4, 1| sottoscrivete.~ ~MARCO~(legge)~ ~ 30 4, 1| gli porge il foglio)~ ~MARCO~ ~ 31 4, 2| Scena Seconda. Marco.~ ~ 32 4, 2| sospetto, ei penserà che Marco~ 33 5, 4| E Marco, anch’ei m’avria tradito! Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
34 I, VII | uccisione di un dittatore per Marco Bruto. Quando s'intese bussare 35 III, VI | trasformata alla meglio in un Marco Bruto, e finalmente smozzicata 36 III, VIII | leone serenissimo di San Marco. Si avviò su la strada maestra, 37 III, VIII | piede sulla terra di San Marco, respirò davvero; e, alla 38 IV, II | quale sotto il comando di Marco Giustiniani, provveditore 39 IV, VI | casuccie, va alla piazza di San Marco. Un gemito che si sforzava 40 IV, VI | quella su la piazza di San Marco, presso il ponte che ne 41 IV, VI | costeggiando il convento di San Marco, giunse al Ponte al quale I promessi sposi Capitolo
42 I | effetto, spedì a Pandolfo e Marco Tullio Malatesti, stampatori 43 XII | alla statua fu messo nome Marco Bruto. Così accomodata stette 44 XII | non avevan simpatia con Marco Bruto, anzi dovevano avere 45 XVII | bergamasca?~- Terra di san Marco.~- Viva san Marco! - esclamò 46 XVII | di san Marco.~- Viva san Marco! - esclamò Renzo. Il pescatore 47 XXXIII | affare è la Spagna? San Marco è forte a casa sua; ma ci 48 XXXIV | sinistra, nella strada di san Marco, parendogli, a ragione, 49 XXXIV | davanti la piazza di san Marco, la prima cosa che gli diede Storia della colonna infame Capitolo
50 VII | cavaliere e procurator di san Marco? Chi l'anderebbe a pensare Tutte le poesie Ode, Verso
51 XIX, 374 | trasse in campo e Luca e Marco.~