Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
falsis 1
falsità 7
falso 24
fama 51
famam 3
fame 60
famelici 1
Frequenza    [«  »]
52 volevano
51 asilo
51 cagioni
51 fama
51 marco
51 misura
51 necessità
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

fama
Adelchi
   Atto, Scena
1 5, 5 | Me una fama pingea quasi un immane~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 ns | ancora del Broletto.~L’alta fama dell’esimio condottiero, 3 2, 1 | Anzian d’anni e di fama, 5~ 4 4, 1 | del condottier; la fama sua si teme,~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
5 I, VII | veniva in parte anche dalla fama di santo che il padre Cristoforo 6 I, VIII | autorità del padre, e della sua fama di santo per condurre il 7 I, VIII | un cappuccino che aveva fama di santo. Prese quindi in 8 II, I | quali si sono acquistata fama di grandi, e nello stesso 9 II, VII | stato conosciuto, se la fama ne fosse giunta a Milano, 10 II, VII | conosceva il Conte non solo di fama (chi non lo conosceva di 11 II, VII | chi non lo conosceva di fama?) ma di persona, per essersi 12 II, VIII | per la sua età, per la sua fama, e per gli obblighi che 13 II, X | istante: a misura che la fama del Cardinale arrivato si 14 II, XI | giunsero a quel grado di fama, o accompagnati da una folla 15 II, XI | pure è viva tuttavia la fama e le opere di uomini vissuti 16 II, XI | qualche curiosità quando la fama viene dallo straniero ad 17 III, I | lo debbe conoscere per fama; è un uomo carico di scelleratezze...»~« 18 III, I | uno splendore perpetuo di fama a queste parole: Prete Serafino 19 III, I | avere, gli avevano data una fama già antica di carità singolare: 20 III, II | fu loro manifestata dalla fama. Io, siccome non avrei voluto 21 III, III | Al mattino seguente la fama si posò anche sul comignolo 22 III, IV | togliendone tutto ciò che la fama vi aveva aggiunto in suo 23 III, V | converrà che abbia ben fama di onesto e di umano perché 24 IV, I | piano i mesi più rigidi. La fama spaventosa della sorte di 25 IV, II | son qui, son qui»; così la fama andava di momento in momento 26 IV, III | uomini difesi da una gran fama, o i fanti perduti, per 27 IV, IV | straordinaria potenza d'animo, e per fama di sapere. I Decurioni impacciati I promessi sposi Capitolo
28 I | Rodrigo che di vista e di fama, né aveva mai avuto che 29 VIII | autorità del padre, della sua fama di santo, per ottener dal 30 XIX | spesso tornare indietro. La fama de' tiranni ordinari rimaneva 31 XIX | non aveva a ridosso. Ma la fama di questo nostro era già 32 XXII | suo cugino Carlo, che una fama, già fin d'allora antica 33 XXII | una guida e un censore. La fama crescente del suo ingegno, 34 XXII | numero, al suo nome una fama letteraria presso noi posteri?"~ 35 XXVII | molti di piccola mole, e di fama secondaria, spiccavano il 36 XXVII | annoverare "la certezza della fama ch'egli ottiene in Italia, 37 XXVIII | minore, ma non d'ultima fama, aveva ricevuto l'ordine 38 XXXI | il quale godeva una gran fama di carità, d'attività, di 39 XXXVIII | attestato di ciò che la fama diceva di lui: aperto, cortese, Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
40 2, avv, 34| lavoro abbia potuto acquistar fama presso i contemporanei, 41 2, avv, 49| differenza): «Attienti alla fama»32. Ma glielo poteva suggerire 42 2, avv, 49| appunto la notizia comune, la fama; val a dire poco sopra ogni 43 2, avv, 49| Cosa gli somministrava la fama, per comporre un'Enriade Storia della colonna infame Capitolo
44 II | accusa fosse confermata dalla fama, e il delitto portasse " 45 IV | indizi. E qui non c'erafama, né fuga, né querela d'un Tutte le poesie Ode, Verso
46 1, 18 | Molti di poi che fama oscura involve. ~            47 XIII, 184 | vizj lor; che di perduta fama~ 48 XVI, 92 | Divo Parin, fama è che spesso a l'ugne,~            49 XVIII, 36 | del campo: come un tempo è fama~            50 XVIII, 94 | Chiari gemelli, onde la fama è vinta~ 51 XX, 49 | Fama è che a lui ne la vocal


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech