Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vedeva 110
vedevamo 1
vedevan 8
vedevano 50
vedi 63
vediam 2
vediamo 32
Frequenza    [«  »]
50 sappia
50 sentenza
50 sento
50 vedevano
49 badessa
49 bell'
49 cavaliere
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

vedevano
Il conte di Carmagnola
   Atto, Scena
1 ns | Altri dicono che, come vedevano tutto lo Stato loro posto Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, IV | siepi e sui muricciuoli si vedevano splendere le viti per le 3 I, IV | lieto; ma gli uomini che si vedevano pei campi o sulla via mostravano 4 I, IV | usurpatori. Di tempo in tempo si vedevano alcuni i quali dal volto 5 I, V | guardando dalle porte si vedevano nelle loro stanze terrene 6 I, VII | colle zappe sulle spalle, si vedevano qua e fuochi accesi per 7 I, VIII | osteria. A quelli che li vedevano nasceva sospetto che fossero 8 I, VIII | nessuno, e ad ogn'uomo che vedevano parevan dire: — tu non sei 9 I, VIII | una e dall'altra parte; si vedevano come due potentati i quali 10 I, VIII | guardando indietro non si vedevano più i radi lumi delle lucerne 11 II, II | Geltrude, appunto perché le vedevano esercitate dalle loro superiore; 12 II, II | riflettere su quello che vedevano per circostanziare i fatti 13 II, III | sollevate sopra sgabelletti. Si vedevano pure qua e luccicare 14 II, X | camminava solo: quegli che se lo vedevano arrivare al fianco, s'inchinavano 15 III, II | inteso che da quelli che lo vedevano: «In quella stanza è la 16 III, II | obbedienza, tutti questi non vedevano un avvenire un po' sicuro 17 III, V | ginocchio, e queste gambe si vedevano uscire da un gran corpo 18 III, VII | trovò in luogo, dove non si vedevano che soldati.~Gli storici 19 III, VII | gridava dappertutto: e si vedevano correre danari, i quali 20 IV, I | posare il capo. Molti si vedevano rodere con uno sforzo ripugnante 21 IV, II | della cucina per esempio si vedevano più tizzoni spenti, i quali 22 IV, IV | adornamenti. Fra tanta pompa si vedevano alle finestre molti di quei 23 IV, IV | vicine e soprastanti si vedevano di quegli spettatori ai 24 IV, IV | quella città di cui non vedevano che la solitudine. La processione 25 IV, V | appariva l'uomo, dove si vedevano i segni della sua dimora, 26 IV, VI | Di tratto in tratto, si vedevano i cadaveri, ad una forte 27 IV, VI | abbandonati! Radi per le vie si vedevano camminare i cittadini che 28 IV, VI | quelle poche facce che si vedevano in volta era per lo più 29 IV, VI | era già fatto, le croci si vedevano cancellate; e mettevano 30 IV, IX | dopo la pestilenza, si vedevano tuttavia i tristi segni, I promessi sposi Capitolo
31 IV | dilettanti di cavalleria, che vedevano un affare terminarsi lodevolmente; 32 V | qualche uscio fosse aperto, si vedevano attaccati al muro schioppi, 33 VIII | Abbondio, la quale però non vedevano, per ragione di quella cantonata: 34 XIII | arrivo. Alzandosi tutti, vedevano né più né meno che se fossero 35 XIV | bicchieri per tutto. Si vedevano anche correre berlinghe, 36 XXIII | volto dell'innominato si vedevano, per dir così, passare i 37 XXIV | rispondergli come a un altr'uomo. Vedevano in lui un santo, ma un di 38 XXIV | gran parte la sua forza, vedevano ora la maraviglia, l'idolo 39 XXIV | idolo d'una moltitudine; lo vedevano al di sopra degli altri, 40 XXVIII | avvicinavano a quelli che vedevano abbandonati per terra, e 41 XXVIII | di parca mediocrità. Si vedevano i nobili camminare in abito 42 XXXI | detto, di quelli che non vedevano in quel fatto altro che 43 XXXII | pari n'eran gli effetti. Vedevano, la più parte di loro, l' 44 XXXIII | a pezzi; e da' rotti si vedevano macchie e bubboni. - Largo 45 XXXIII | teneva nella destra; e si vedevano quelle povere braccia ballar 46 XXXIII | o tagliato al piede. Si vedevano però ancora i vestigi dell' 47 XXXIII | d'essere nel tempo che si vedevano quasi ogni giorno; perché 48 XXXIV | funesta mutazione di cose. Si vedevano gli uomini più qualificati, 49 XXXIV | il solito seguito, ma si vedevano, con una sporta in braccio, Storia della colonna infame Capitolo
50 IV | cordoglio a bambine che vedevano metter le mani addosso al


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech