Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sentendosi 5 sentent 1 sententiam 1 sentenza 50 sentenze 4 sentenziare 2 sentenziati 1 | Frequenza [« »] 50 questione 50 regola 50 sappia 50 sentenza 50 sento 50 vedevano 49 badessa | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze sentenza |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 , pre | sottoscriversi senza esame a una sentenza contro la quale sussistono 2 ns | stato colpito da una giusta sentenza. Questo è il Conte Verri; 3 4, 1 | E la sentenza che a sì turpe esiglio~ 4 4, 2 | un’infame viltà... la sua sentenza~ 5 5, 3 | ma la sentenza è proferita.~ ~ANTONIETTA~ ~ 6 5, 3 | Mentre scrivean l’empia sentenza, in mente~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
7 I, V | Cristoforo, e si stia alla sua sentenza».~«Bene, benissimo», disse 8 I, V | gridarono tutti: «vogliamo la sentenza».~— Mascalzoni... cioè poveri 9 I, V | amico, approfittò della sentenza del padre Cristoforo per 10 I, V | abbia posto mente che la sua sentenza, buona, ottima e di giusto 11 I, V | parole; le ragioni della sua sentenza erano tanto lontane dalle 12 III, IV | peggiore dell'infedele. La sentenza è terribile, ma non viene 13 IV, I | egli gli aggiudicasse per sentenza, e citò il Duca di Nevers 14 IV, VI | però, come se fossero una sentenza ambigua e temuta. Egli impallidì I promessi sposi Capitolo
15 I | personalmente. Aveva poi una sua sentenza prediletta, con la quale 16 V | Cristoforo; e si stia alla sua sentenza.~- Bene, benissimo, - disse 17 V | a me non compete di dar sentenza: sua signoria illustrissima 18 V | due cugini: - vogliamo la sentenza!~- Quand'è così, - riprese 19 V | abbia pensato che la sua sentenza, buona, ottima e di giusto 20 V | impiccio di proferire una sentenza.~Che si poteva mai rispondere 21 XIX | scelta, o di stare alla sua sentenza, o di dichiararsi suo nemico; 22 XXVII | titolo di deposito, fino alla sentenza dell'imperatore; il quale, 23 XXVIII | Wallenstein, quella sua sentenza: esser più facile mantenere 24 XXXIII | questo dubbio, a aver la sua sentenza, e di portar poi lui le Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
25 1, avv, 24 | sensata, ma profonda quella sentenza, che il vero solo è bello; 26 1, avv, 43 | un genere spurio. Questa sentenza inchiude una supposizione, 27 2, avv, 22(24)| praeter intelligere. È sentenza da filosofo, ma è anche 28 2, avv, 40 | esagerata; ma credo che la sentenza parrà vera in fondo, soprattutto 29 2, avv, 67 | Erifile da Alcmeone. Questa sentenza però può ammettere qualche Storia della colonna infame Capitolo
30 Intro | degna di memoria, che, nella sentenza medesima, dopo aver decretata, 31 I | eseguì da sé la sua propria sentenza); felici que' giurati, se 32 II | ripeteva anche lui, come sentenza comune: "Doctores communiter 33 II | ripetendo quella comune sentenza, la commenta così: "a ciò 34 II | giudice28". E cita questa sentenza di Francesco Casoni: "è 35 III | tempi, citeremo anche la sentenza d'un uomo che scrisse sul 36 III | appropriarsi una terribil sentenza d'un loro collega, morto 37 V | sospendesse l'esecuzione della sentenza contro il Piazza e il Mora, 38 V | chiamato verità! E nella sentenza medesima decretarono che, 39 V | morse".~Quell'infernale sentenza portava che, messi sur un 40 V | l'intimazione d'una tal sentenza, confermare, anzi allargare 41 V | tormenti, che quella mostruosa sentenza farebbe quasi chiamar leggieri, 42 VI | prima dell'esecuzione della sentenza, che fu il primo d'agosto. 43 VI | dopo l'intimazion della sentenza, torturato, accusò un nuovo 44 VI | dopo l'intimazion della sentenza, l'interrogarono, come al 45 VI | pubblico: il monumento e la sentenza rimasero; i padri di famiglia 46 VI | padri di famiglia che la sentenza aveva condannati, rimasero Tutte le poesie Ode, Verso
47 XVI, 6 | Aristippo o di Plato è la sentenza.~ 48 XXV, 32 | L'ardua sentenza; nui~ 49 XXXIX, 100 | gel mi prese alla feral sentenza;~ 50 XL, 23 | Sentenza il punge, e fugge i crocchi,