Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] saporita 1 saporitamente 3 sappi 7 sappia 50 sappiam 4 sappiamo 29 sappiano 2 | Frequenza [« »] 50 passa 50 questione 50 regola 50 sappia 50 sentenza 50 sento 50 vedevano | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze sappia |
Adelchi Atto, Scena
1 1, 7| Sappia nemmeno ch'io d'uscirne 2 4, 5| Ch'io sappia~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
3 , pre| senza discussione, che io sappia, e quindi probabilmente 4 ns | è il solo, per quanto io sappia, che abbia indicata la vera 5 ns | di prova il solo che si sappia di certo essere stato adoprato 6 ns | giudizio, uno solo, ch’io sappia, si mostrò persuaso affatto 7 2, 3| accadde a capitan, ch’io sappia,~ 8 4, 2| sappia di te: lo spero: in fra Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
9 I, I | bisogna anche che l'individuo sappia dirizzare a suo uso il più 10 I, I | cosa ha: vuol ella ch'io sappia da altra parte che cosa 11 I, II | dirimenti?»~«Che vuole che sappia io d'impedimenti? Mi sbrighi, 12 I, II | convenuto».~ ~«Oh! vi pare ch'io sappia i secreti del Signor Curato?» 13 I, III | dirò mica, vedete, ch'io sappia da voi che vi ha mandato 14 I, V | comandante spagnuolo».~«Ma sappia signor podestà che le notizie 15 I, VI | premura in cuor suo, ma sappia che ne ho la cura io, e 16 II, I | v'ha in Europa uomo che sappia leggere e scrivere, il quale 17 II, II | decimosettimo non uscì ch'io sappia in Milano un libro, non 18 II, IV | che non sorprenderà chi sappia che cosa vuol dire essere 19 II, VI | il bene di quel Signore. Sappia che io non sono stata la 20 II, VII | Toni, «che volete ch'io sappia?» Don Abbondio era ricorso 21 II, VIII | Don Rodrigo...»~«Bene; ma sappia che su per quell'erta non 22 II, IX | Geltrude, «gran cosa che non si sappia che fare d'un morto!»~«Che 23 III, IV | tremato per me povero prete: sappia, Monsignore, che v'è da I promessi sposi Capitolo
24 II | Bisogna ben ch'io ne sappia qualche cosa, - disse Renzo, 25 II | dirimenti?~- Che vuol ch'io sappia d'impedimenti?~- Error, 26 II | Oh! vi par egli ch'io sappia i segreti del mio padrone?~" 27 III | gli dirò, vedete, ch'io sappia da voi, che v'ha mandato 28 III | racconterò la cosa, com'è. Sappia dunque ch'io dovevo sposare 29 VI | Quello lassù. Non volete che sappia trovar Lui il bandolo d' 30 VII | Convien però che il lettore sappia qualcosa di più preciso, 31 VII | Ammalati non ce n'è, ch'io sappia. È forse accaduta qualche 32 XVII | vuol dire avere un uomo che sappia parlare! Subito un ordine 33 XVII | Voglio dire, uno che sappia bene il suo mestiere?~- 34 XVIII | M'immagino che non sappia che Rodrigo è mio nipote.~- 35 XX | Lucia stava ricoverata, sappia ora che costui era uno de' 36 XX | anche necessario che nessuno sappia che l'ho mandato a chiamare 37 XXIII | Chi son io pover'uomo, che sappia dirvi fin d'ora che profitto 38 XXIII | uno che la conosca, e la sappia prendere per il suo verso, 39 XXIV | in Milano; a pensare che sappia adattarsi a dir quelle cose 40 XXVI | bene che quel poverino lo sappia. Pensateci voi, fatemi anche 41 XXX | pensato: che crede che non le sappia un pochino le creanze?~- 42 XXXIII | Che volete che se ne sappia? Non se ne sa niente. È 43 XXXIII | essere; ma chi volete che lo sappia? non è qui. Ma...~- Dov' 44 XXXVI | non sa...~- Che volete che sappia lui delle cose che avete 45 XXXVIII | forse non le dispiacerà. Sappia dunque che questa buona Storia della colonna infame Capitolo
46 II | come pena; nessuno, ch'io sappia, in cui sia regolata la 47 IV | elettuario. Rispose: "che sappia mi", quanto a me, "non ho 48 IV | non ho altro fine".~"Che sappia mi!" Chi, se non lui, poteva 49 IV | so; et bisogna che lui lo sappia, et da lui V.S. lo saprà, 50 VII | il non parlarne affatto, sappia che il Ripamonti era istoriografo