Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] questi 508 question 1 questionare 1 questione 50 questioni 16 questo 1550 questori 1 | Frequenza [« »] 50 lume 50 mali 50 passa 50 questione 50 regola 50 sappia 50 sentenza | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze questione |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Adelchi Atto, Scena
1 ns, 1 | nel fatto quella curiosa questione, sul diritto della quale 2 ns, 1 | ferma con piacere in una questione mal posta. Astolfo, stretto Il conte di Carmagnola Atto, Scena
3 , pre | eccessivamente ciarlato su una questione già così bene sciolta, e 4 , pre | rimanente, credo che una tale questione abbia il suo lato importante. 5 , pre | riflessioni conducono a una questione più volte discussa, ora 6 , pre(7)| per ciò che riguarda la questione generale, basta osservare Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
7 In2 | un giudizio o pongono la questione in un modo particolare. 8 In2 | miserabile applicazione, la questione generale è per sè vasta 9 I, V | graziosa il far decidere una questione di cavalleria da un cappuccino; 10 I, V | divertire il discorso dalla questione, e rivolto al dottore con 11 I, V | uno scherzo ingegnoso una questione broccardica».~Il Padre Cristoforo 12 I, VII | che tornasse a mettere in questione ciò ch'era stabilito: e 13 II, XI | titolo affatto estraneo alla questione, e fuori di proposito. E 14 II, XI | italiana. Quanto alla prima questione... ma qui una buona ispirazione 15 III, IV | Cardinale aveva posta la questione, e dove la teneva a forza. 16 III, V | non è, né può essere la questione. Ognun sa che i grani si 17 III, IX | sempre ingegnoso di porre la questione, e di guardare le cose; 18 IV, III | che non fanno niente alla questione...»~«Eppure», disse il Signor 19 IV, IV | sovente i termini della questione, fu solo a discernere e I promessi sposi Capitolo
20 II | cercando d'accostarsi più alla questione, - è vero, - soggiunse, - 21 II | furia, troncando così la questione, che, al pari d'una questione 22 II | questione, che, al pari d'una questione di letteratura o di filosofia 23 III | Lucia interruppe quella questione, annunziando che sperava 24 V | interruppero un momento la questione che s'agitava caldamente 25 V | non avrebbe voluto che la questione andasse troppo avanti: - 26 V | infervorato di cuore nella questione, si chetava a stento, e 27 V | conosciuto. Via, via: ecco la questione.~- Il fatto è questo, - 28 V | casi... ma stiamo nella questione. Concedo che questo generalmente 29 V | per voler troncare quella questione, ne venne a suscitare un' 30 VII | intento a schivare ogni questione, come suole ognuno che abbia 31 XII | prima, finch'è nuovo nella questione; e solo a forza di parlarne, 32 XXII | ragionevole senza dubbio, e la questione, molto interessante; perché 33 XXVII | il libro che terminò la questione del primato, passando avanti 34 XXXVII | non han che fare con la questione. Chi nega che ci possa essere Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
35 1, avv, 35| leggi della storia. Ma la questione è appunto se il romanzo 36 1, avv, 39| a esser coltivata, è la questione, e non il fatto. In questa, 37 1, avv, 44| necessario d'entrare in una tale questione. Ma siamo, certo, ben lontani 38 2, avv, 6 | importa e che basta alla questione presente. Di quella allora 39 2, avv, 51| maraviglioso in un poema epico? Questione stata sciolta più volte, 40 2, avv, 52| Aristotele scriveva, la questione non era ancora nata, né 41 2, avv, 52| ch'ebbe origine questa questione, la quale non pare che voglia 42 2, avv, 67| La questione» dice Pietro Corneille, « Storia della colonna infame Capitolo
43 II | stava scritta la tortura. La questione dev'esser dunque, se i criminalisti 44 II | che misero in campo la questione del numero delle volte che 45 II | riguardo ad esso; ché la questione è necessariamente relativa; 46 II | abbastanza certamente per la questione. "Basti un solo orrore per 47 II | furon rivolte a peggiorare. Questione interessantissima, giacché 48 II | necessaria all'umanità; questione del nostro tempo, giacché, 49 II | imparzialmente la storia; ma questione da risolversi, o piuttosto 50 IV | tortura fosse rimessa in questione; essi la davan per ferma,