Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lui 1085
luigi 15
luigia 1
lume 50
lumeggiando 1
lumeggiavano 1
lument 2
Frequenza    [«  »]
50 importa
50 importante
50 lasciava
50 lume
50 mali
50 passa
50 questione
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

lume
                                                           grassetto = Testo principale
                                                           grigio = Testo di commento
Adelchi
   Atto, Scena
1 4, 2 | E osserva al lume della luna; al mezzo~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 In1 | sovra di essi con riflesso lume qual luna risplenda chi 3 In2 | sopra di essi, con riflesso lume, qual Luna non mai calante 4 I, II | avrebbe detto: non vedo più lume. E continuò: «lo voglio 5 I, II | volea~chiedere e udir qual lume al soffio sparve.~ ~Don 6 II, V | compagna. Nella cella non v'era lume, ma quello che ardeva nella 7 II, VI | Geltrude.~«Accendete un altro lume», disse questa.~«No, no», 8 II, VI | perché avete lasciato il lume nell'altra stanza?»~«Perché...» 9 II, VI | aspettando che tornassero col lume. Lo deposero sur una tavola, 10 II, VII | finestra, e guardando al lume della luna e tendendo l' 11 II, VII | che potevano dar qualche lume su questo avvenimento. Colui 12 III, II | poco vedeva un po' più di lume nelle sue strane e terribili 13 III, VIII | dicono per ajutarsi, dieno lume ed animo all'avversario.~ 14 III, VIII | nei campi, e andando al lume della luna, procurò di dirigere 15 IV, V | comandò che gli facesse lume alla stanza dove sperava 16 IV, V | Levami un po' dinanzi quel lume che mi abbaglia. Diavolo, 17 IV, V | abbaglia. Diavolo, che quel lume mi dia tanto fastidio! Debb' 18 IV, V | bene ve' Griso: levami quel lume dinanzi». Il Griso non se 19 IV, V | fece ripetere, e partì col lume, al momento che Don Rodrigo 20 IV, VII | vedere in altri oscurato quel lume divino che lo fa esser uomo. I promessi sposi Capitolo
21 Intro | sopra di essi, con riflesso Lume, qual Luna giamai calante, 22 I | altro. Così dicendo prese il lume, e, brontolando sempre: - 23 VIII | intorno alla faccia, al lume scarso d'una piccola lucerna. 24 X | prescrive, lo somministra, lume e vigore per metterlo in 25 XI | uscio dell'osteria; ma che lume si poteva ricavare da questo 26 XV | e, preso con una mano un lume, con l'altra, parte lo condusse, 27 XV | noioso per lui, alzandogli il lume sul viso, e facendovi, con 28 XV | detto o pensato, ritirò il lume, si mosse, uscì dalla camera, 29 XV | da quegli artifizi ricava lume per sé, contro di loro. 30 XVIII | quarto, per aver qualche lume intorno alla cagione d'un 31 XXI | un'occhiata in giro; e, al lume d'una lucerna che ardeva 32 XXIV | confidenza, se non altro per aver lume e consiglio, e la facesse 33 XXXIII | al Griso che gli facesse lume per andare in camera. Quando 34 XXXIII | sonno... Levami un po' quel lume dinanzi, che m'accieca... 35 XXXIII | via presto quel maledetto lume, - riprese poi, intanto 36 XXXIII | fastidio!~Il Griso prese il lume, e, augurata la buona notte 37 XXXIV | qualche indizio, qualche lume. Ma la prima, l'unica persona 38 XXXIV | disperazione; e, perso il lume degli occhi, mise mano al 39 XXXV | dubbio aveva fatto perdere il lume degli occhi, ripeté e seguitò: - 40 XXXVII | leggiero e diafano; e il lume del crepuscolo fece vedere Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
41 1, avv, 37| riguardo all'effetto di far lume, era molto meno. E l'amico Storia della colonna infame Capitolo
42 II | forma alla scienza col lume delle virtù8".~Prima di 43 IV | sinceramente cercata? Spegnere il lume è un mezzo opportunissimo Tutte le poesie Ode, Verso
44 IX, 7 | Lume de gli occhi tuoi, che mi 45 XIX, 13 | mi ferì le luci un vivo lume 1,~            46 XIX, 13(1) | Sonò dentro a un lume che era~                47 XIX, 508 | E 'l dolce lume ancor per gli occhi sugge? 12~                        48 XIX, 508(12) | E 'l dolce lume ancor per gli occhi sugge?~    49 XIX, 904 | da lunge, e il tuo gran lume~            50 XXX, 112 | Lume, dator di vite,~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech