Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] imporporate 1 imporporò 1 imporre 5 importa 50 importante 50 importanti 17 importantissima 2 | Frequenza [« »] 50 epopea 50 farebbe 50 furore 50 importa 50 importante 50 lasciava 50 lume | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze importa |
Adelchi Atto, Scena
1 1, 2 | Che importa? e re siam dunque indarno? 2 3, 3 | qui per essi? Andiam: che importa~ 3 4, 3 | Chi 'l rivela? E che importa? Ah! voi volete~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
4 1, 3 | Ma queste sue parole importa assai 230~ 5 2, 3 | predissi allor; ma non importa. Allora 235~ 6 2, 3 | combatterem; poco m’importa il dove.~ ~MALATESTI~ ~ 7 4, 1 | causa; e il suo segreto importa~ 8 4, 1 | perché ai Capi del Consiglio importa~ 9 4, 1 | Che importa~ 10 4, 2 | e gloriosa, che m’importa? Anch’io~ 11 5, 4 | Filippo, ne godrai! Che importa? 245~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
12 In1 | ritardare così quello che importa cioè il racconto.~Rispondo 13 I, V | Vediamo. Quello che più importa sarebbe di far succedere 14 I, V | continuò il buon frate; «importa assai che di questo affare 15 I, VII | arriverò tardi: ma poco importa. Fatevi animo: Dio mi ha 16 I, VII | grossolana.~«Chi sono? Che m'importa chi essi sieno?» rispose 17 I, VIII | immagine della creazione. Che importa che nei piani deserti sorgano 18 II, II | romana. Ma quello che più importa di dire nel caso nostro 19 II, VI | venire: è una dappoca». «Non importa», rispose Egidio; «non farebbe 20 II, VII | e di brighe. — Quel che importa per ora, — continuava Don 21 II, VII | catturarlo s'egli ritornava. Non importa di accordare quei due ordini: 22 II, X | arrovellati di quel giorno... Non importa: voglio andare a sentire 23 III, I | un vile birbone; ma non importa: quello che importa, è di 24 III, I | non importa: quello che importa, è di cessare una crudele 25 III, II | a costoro! E quello che importa è di non far parole, di 26 IV, V | argomento.~Quello che ora importa di sapere si è che Fermo 27 IV, VIII | avranno detto di me!»~«Che importa», rispose Lucia, «quel che I promessi sposi Capitolo
28 VII | assassino: sa come sta; ma non importa. Risoluzione e pazienza... 29 VII | accorata, ma risoluta: - non v'importa più dunque d'avermi per 30 VII | guastare quello che più importa: tu m'hai inteso.~- Lasci 31 XI | tutto il contorno. Ma che m'importa? In quanto alla giustizia, 32 XIII | qui in carrozza. - Cosa importa? che c'entra lui? non vogliamo 33 XV | una mia curiosità! Cosa m'importa a me che tu ti chiami Taddeo 34 XVII | un piccol soffio.~- Non importa, - disse Bortolo: - n'ho 35 XVIII | propria convenienza: - cosa m'importa a me che uomo sia o non 36 XVIII | Peccato che... Ma non importa; va bene. E perché il signor 37 XXI | fo io? perché morire? cos'importa quello che ho fatto? cos' 38 XXI | quello che ho fatto? cos'importa? è una pazzia la mia... 39 XXII | conseguenza in mezzo ai cos'importa? e c'era altro da pensare? 40 XXXIII | di cattura...?~- Cosa m'importa? Hanno altro da pensare. 41 XXXVIII | quanto vuole; che non me n'importa nulla.~- Tu l'hai ancora 42 XXXVIII | lungo tra sé. "E cosa v'importa a voi altri? E chi v'ha Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
43 1, avv, 10| forzate a riflettere (e cos'importa che non sia questa la vostra 44 2, avv, 6 | o cantata; che è ciò che importa e che basta alla questione 45 2, avv, 20| Invenzioni nove o vecchie, poco importa, quando sono passate per 46 2, avv, 46| spropositata davvero, ma qui non importa) era in vece: «Che la Gerusalemme 47 2, avv, 65| ancora più secondari, che non importa qui di rammentare, fanno 48 2, avv, 69| nell'arbitrio del poeta, cos'importa che lo spettatore si rammenti 49 2, avv, 80| verità di fatto, e, ciò che importa troppo più, l'avere una Tutte le poesie Ode, Verso
50 XLI, 265 | 250 Non me ne importa un corno,~