Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dettata 1
dettati 1
dettava 1
dette 50
dettegli 1
detti 36
detto 559
Frequenza    [«  »]
50 benedetto
50 carro
50 chiamare
50 dette
50 disegni
50 epopea
50 farebbe
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

dette
Adelchi
   Atto, Scena
1 ns, 3 | in marito: le nubili sono dette nelle leggi: figlie in capellixli. Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 5, 3 | Scena Terza. Gonzaga, e dette.~ ~ANTONIETTA~ ~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
3 I, IV | per le ragioni che abbiam dette, contenti i frati, contenti 4 I, V | infernale con cui furon dette e risposte furono un lampo 5 I, VI | sicurezza ch'egli aveva dette a Don Rodrigo, non erano 6 I, VII | terra».~«Ma che parole ha dette quel tizzone d'inferno?»~« 7 I, VIII | così pieno e solenne, e dette così risolutamente, gli 8 II, III | da una conversa; la quale dette il moto alla ruota, e ne 9 II, VIII | può credere le cose che ha dette costui di Rodrigo, i visacci 10 II, X | vedervi».~Queste parole furono dette con un tuono così minaccioso, 11 III, IV | conviene con ospiti?» Quindi dette alcune parole di insegnamento 12 III, VI | quella sera dopo d'aver dette ed udite molte volte le 13 III, VII | lanternino; tal sia di te».~Dette queste parole come per isfogo, 14 IV, II | andrei in mezzo al fuoco».~Dette sotto voce queste parole 15 IV, VII | guai a te, se non fosseDette queste parole, il vecchio 16 IV, VIII | queste dubitanze Lucia aveva dette le soavi parole che colpirono 17 IV, IX | Iddio sia sempre con voi». Dette queste parole, prese in I promessi sposi Capitolo
18 Intro | di raccapezzar tutte le dette obiezioni e risposte, per 19 III | toseranno, sorte alcuna di dette trezze, zuffi, rizzi, né 20 VI | papa. Quando le parole son dette, il curato può strillare, 21 VII | vorrei sapere che ragioni ha dette quel cane, per sostenere... 22 X | somigliante alle cose già dette. L'amenità de' luoghi, la 23 XIV | ragioni che gli venivan dette, e rispondeva con buona 24 XIV | che quelle parole fossero dette davvero.~- Credono ch'io 25 XV | vostra presenza, si son dette cose di fuoco: parole temerarie, 26 XVI | di raccapezzare le cose dette e fatte la sera avanti, 27 XVII | Domeneddio di non averle dette la sera avanti; anzi, per 28 XXIII | me?~Queste parole furon dette con un accento disperato; 29 XXV | cominciò; e quelle parole furon dette in maniera, da dover capire, 30 XXVI | pensando che quelle cose erano dette da uno che poi le faceva, 31 XXVI | menzione d'altre cose notabili, dette da Federigo in tutto il 32 XXVI | e delle cattive parole dette da colui al suo re moro 33 XXVII | intelletti, e nella lettera dette anche un po' in cifra. C' 34 XXXII | Ma l'affare delle così dette unzioni di Milano, come 35 XXXVI | la maniera con cui furon dette non è cosa da potersi descrivere. Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
36 1, avv, 18| e fare, e cose che hanno dette e fatte realmente, quand' 37 1, avv, 18| azioni che trovi essere state dette e fatte da uomini di quel 38 1, avv, 18| positivi, queste parole furono dette realmente dal personaggio 39 1, avv, 18| le attribuisco, ma furono dette in tutt'altra occasione, 40 1, avv, 18| personaggio immaginario, furono dette realmente da un uomo reale, 41 2, avv, 75| fossero mantenute le così dette unità di tempo e di luogo. 42 2, avv, 76| nelle storie propriamente dette, vanno a cercarne in altri Storia della colonna infame Capitolo
43 I | detto commissario ongesse le dette muraglie et case",risponde: " 44 II | poi sottinteso.~Nelle così dette Nuove Costituzioni promulgate 45 III | davvero tra loro. Parole dette in conseguenza d'un concerto 46 III | preservativo, le per dette all'intento di proporre 47 III | causa facesse ontare le dette porte et muraglie. Risponde: 48 IV | intatta. Se gli avessero dette la prima volta quelle parole: " 49 IV | disinvoltura. Le parole dette da un auditore si potevano 50 V | parole così verisimili, dette senza speranza, un momento


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech