Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] carretto 2 carri 35 carriera 9 carro 50 carrobi 1 carrobio 2 carrozza 121 | Frequenza [« »] 50 avvenimenti 50 battaglia 50 benedetto 50 carro 50 chiamare 50 dette 50 disegni | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze carro |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 IV, IV| fossero trasportati sovra un carro, ignudi. La lurida pompa 2 IV, V| altrui, e strascinato sur un carro al lazzeretto, dove finì.~ 3 IV, VI| lenzuola cenciose. Dopo un carro che attraversò la via, ne 4 IV, VI| spenzolavano dal letto del carro, talvolta involte nelle 5 IV, VI| aspettare il passaggio del carro funebre; e alcuni pur piamente 6 IV, VI| ponevano su l'uno o su l'altro carro: talvolta ripigliavano il 7 IV, VI| il peso già deposto, sul carro degli infermi, e lo gettavano 8 IV, VI| deggio comporla su quel carro: prendete». E così dicendo, 9 IV, VI| guadagno, aveva fatto sul carro un po' di luogo al picciolo 10 IV, VI| contemplare la figlia giacente sul carro, fin che il carro si mosse, 11 IV, VI| giacente sul carro, fin che il carro si mosse, finché rimase 12 IV, VI| per esser portata sur un carro al lazzeretto, o alla fossa, 13 IV, VI| lazzeretto, o alla fossa, se il carro giungeva più tardi. Talvolta, 14 IV, VII| apparitore, e dietro lui un carro coperto di cadaveri, intese 15 IV, VII| affrettò la corsa verso il carro, tolse la mira ad un picciolo 16 IV, VII| insecutori all'avanzare del carro avevano per la più parte 17 IV, VII| gli guardava immobile dal carro.~«Lascia fare a me» gli 18 IV, VII| mani fra i trabalzi del carro, ne tracannò un lungo sorso, 19 IV, VII| campanelli, e allo strepito del carro rimbombava orrendamente 20 IV, VII| case dinanzi alle quali il carro trascorreva.~Fermo vi stava 21 IV, VII| conversazione. Intanto il carro s'era già allontanato abbastanza, 22 IV, VII| Fermo non s'ingannava: il carro diretto alla gran fossa 23 IV, VII| più vicino, e balzò dal carro in sul pavimento. Quel monatto 24 IV, VII| presso al muro, tanto che il carro si allontanasse; e a passo 25 IV, VIII| nella via, ad aspettare un carro o una bussola che la portasse 26 IV, IX| monatti che guidavano un carro verso la porta. Il carro 27 IV, IX| carro verso la porta. Il carro si fermò quasi davanti ai 28 IV, IX| un morto lo gittarono sul carro, dicendo un d'essi: «mettetelo I promessi sposi Capitolo
29 XXXI | cimitero suddetto, sur un carro, ignudi, affinché la folla 30 XXXI | per tutto dove passava il carro; un lungo mormorìo regnava 31 XXXIII | buono, lo buttarono sur un carro; sul quale spirò, prima 32 XXXIV | strascinato da quelli, un carro di morti, e dopo quello 33 XXXIV | lasciati lì fin che passasse un carro da portarli via, o cascati 34 XXXIV | mettevano su l'uno o l'altro carro: alcuni con la divisa rossa, 35 XXXIV | devo metterla io su quel carro: prendete -. Così dicendo, 36 XXXIV | far un po' di posto sul carro per la morticina. La madre, 37 XXXIV | esequie della prima, finché il carro non si mosse, finché lo 38 XXXIV | per esser portata sur un carro al lazzeretto, o alla fossa, 39 XXXIV | lazzeretto, o alla fossa, se il carro veniva più tardi. Forse, 40 XXXIV | vedere un momento prima) un carro che s'avanzava, anzi una 41 XXXIV | de' due che stavano sul carro dov'era montato.~I nemici, 42 XXXIV | a Renzo; il quale, dal carro, rispondeva loro dibattendo 43 XXXIV | mani, tra le scosse del carro, diede una buona bevuta, 44 XXXIV | venivano a piedi accanto al carro, - ché ne voglio bere anch' 45 XXXIV | maledetto ghigno, accennava il carro davanti a quello su cui 46 XXXIV | gridaron più voci dal carro ch'era avanti. Il birbone, 47 XXXIV | de' monatti ch'eran sul carro di Renzo, saltò giù: Renzo 48 XXXIV | non guardata, accanto a un carro, c'era montato in fretta 49 XXXVI | Ma che? esamina il primo carro, il secondo, il terzo, e Storia della colonna infame Capitolo
50 V | portava che, messi sur un carro, fossero condotti al luogo