Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bastovvi 1
batista 1
batta 1
battaglia 50
battaglie 3
batte 4
battè 2
Frequenza    [«  »]
50 arbitrio
50 aspettare
50 avvenimenti
50 battaglia
50 benedetto
50 carro
50 chiamare
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

battaglia
Adelchi
   Atto, Scena
1 ns, 2 | e avvezzo a portare in battaglia una mazza di ferro, gli 2 ns, 2 | in Italiaxxxviii, diede battaglia ai Franchi, e rimase uccisoxxxix.~ 3 1, 2 | Della battaglia, incresce l'asta e pesa~ 4 2, 5 | In un di battaglia. Or della prova~ 5 3, 2 | Nella battaglia, e ne' consigli inciampo!~ 6 3, 3 | Ei gli han provati: è una battaglia ancora:~ 7 3, 5 | Ei procede in battaglia: i Longobardi,~ 8 4, 3 | Mi fu, che un giorno di battaglia in campo.~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
9 ns | agguati, opinassero di non dar battaglia: che lo Sforza e il Piccinino 10 ns | prigionieri.~La notte dopo la battaglia, i soldati vittoriosi lasciarono 11 ns | per sostenere i suoi, la battaglia era vicino all’altra riva. 12 ns | principio, e irresoluta nella battaglia.17 Fu bandito, e gli furono 13 2, 1 | non diam battaglia.~ ~MALATESTI~ ~ 14 2, 1 | fia la battaglia: d’una tale appunto~ 15 2, 2 | che una battaglia si prepari, io vidi~ 16 2, 2 | la battaglia chiedean, come già certi 17 2, 3 | di battaglia per noi.~ ~MALATESTI~ ~ 18 2, 3 | ch’ei brama una battaglia.~ ~SFORZA~ ~ 19 2, 3 | Noi darem la battaglia: alla frontiera 195~ 20 2, 3 | della battaglia Fortebraccio: e il nostro~ 21 2, 3 | e il do per la battaglia: ella fia quale~ 22 2, 3 | io son per la battaglia.~ ~MALATESTI~ ~ 23 2, 3 | che oggi darem battaglia, e che di noi~ 24 2, 3 | che tu volesti la battaglia, ed io,~ 25 2, 5 | io sento il della battaglia... E s’io...~ 26 2, 6 | Non è tra voi chi una battaglia aspetti~ 27 3, 3 | ch’ei non volea questa battaglia.~ ~PERGOLA FIGLIO~ ~ 28 5, 5 | stringesti il della battaglia, e quando~ 29 5, 5 | E il che segue la battaglia, quando~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
30 In1 | e li ordina di nuovo in battaglia: onde i perspicaci ingegni 31 In2 | e li schiera di nuovo in battaglia. Ma li illustri Campioni 32 I, VI | passi concitati il campo di battaglia.~Non è da credere che l' 33 I, VII | perduta, senza sua colpa, una battaglia importante, afflitto ma 34 I, VIII | videro passare in ordine di battaglia alcuni armati e di sinistro 35 III, VI | procedeva verso il campo di battaglia, e di gente che tornava 36 III, VIII | nuovo per ricominciare la battaglia. Finalmente furono spediti 37 IV, II | curiosi allora di preda che di battaglia, se ne tornavano, pel loro I promessi sposi Capitolo
38 Intro | e li schiera di nuovo in battaglia. Ma gl'illustri Campioni 39 II | indomani sarebbe giorno di battaglia; quindi una gran parte della 40 IV | alle daghe, preparati alla battaglia. La gente che arrivava di 41 VI | passi infuriati, il campo di battaglia.~Quando il frate ebbe serrato 42 VII | perduta, senza sua colpa, una battaglia importante, afflitto ma 43 VIII | si ficca nel corpo della battaglia: gli ultimi spingono innanzi: 44 XVI | campo dove è stata data battaglia; di maniera che Renzo, con 45 XXX | eh? di trovarsi in una battaglia. Oh povero me! Era meno 46 XXX | per queste balze. In una battaglia non mi ci colgono oh! in 47 XXX | mi ci colgono oh! in una battaglia non mi ci colgono.~- Se Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
48 2, avv, 20| a soccorrerlo ferito in battaglia. L'intervento dell'altre 49 2, avv, 28| entrato in persona nella battaglia del Ticino, copre col suo 50 2, avv, 28| davanti, lo tira fuori della battaglia". Perché Virgilio aveva


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech