Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sospettava 5
sospettavano 1
sospette 8
sospetti 49
sospettiamo 1
sospetto 144
sospettò 1
Frequenza    [«  »]
49 prete
49 sentir
49 servire
49 sospetti
49 termine
49 titolo
48 cappuccino
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

sospetti
Il conte di Carmagnola
   Atto, Scena
1 ns | Lampugnano, fomentarono i sospetti e l’avversione del loro 2 1, 3| contristar con sospetti? E far disegni~ 3 3, 4| fosser poi nel resto, ed i sospetti 315~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
4 II, IV | stato che possa dare dei sospetti... mi fido di voi». Così 5 II, V | nuovo di quegli antichi sospetti, in modo da crescerle la 6 II, VII | sua madre e di Fermo, i sospetti divennero ancor più complicati, 7 II, VII | l'affare e di stornare i sospetti dalla verità. Ma tra coloro 8 II, VII | facesse, e di stornare i sospetti mostrandosi, o almeno di 9 II, VII | e d'incutere spavento. I sospetti erano già molto sparsi, 10 II, VII | fuga, e che rivolgesse i sospetti in tutt'altra parte».~«Si 11 II, VIII | opera, come per distornare i sospetti. Quando io vi darò avviso, 12 II, VIII | teste, e a tener lontani i sospetti dalla verità del fatto».~« 13 II, IX | precauzioni, per distornare i sospetti, ne fecero, com'era naturale, 14 II, IX | prima confidenza di quei sospetti, un fabbro ed uno speziale, 15 II, IX | la Signora, irritata dai sospetti che vedeva starle sopra, 16 IV, I | molte merci venute da paesi sospetti di peste, e si ritenevano 17 IV, I | molte cupidigie, molti sospetti stavano all'erta aspettando 18 IV, II | visita generale dei paesi sospetti; Alessandro Tadino, e Giovanni 19 IV, II | quindi al tribunale che i sospetti erano divenuti una dolorosa 20 IV, III | spaventati dall'idea di divenire sospetti anch'essi, e di essere assoggettati 21 IV, III | faceva portare gl'infermi e i sospetti al lazzeretto, e sequestrare 22 IV, III | fremevano coloro che come sospetti erano rinchiusi nel lazzeretto; 23 IV, III | intimavano la qualità di sospetti, e le conseguenze di questa 24 IV, IV | infelici, faceva nascere dei sospetti che nella persuasione divenivano 25 IV, IV | dei cittadini infetti o sospetti potesse in quel giorno uscire 26 IV, IV | facilitare, di irritare i sospetti e di giustificare di santificare, 27 IV, IV | offese più crudeli che quei sospetti potevano suggerire. Non 28 IV, VI | le bollette, escludere i sospetti. Ma in quella comune disperazione 29 IV, VI | fioca: «carità ai poveri sospetti». Cavò egli una moneta, 30 IV, VI | hanno chiusi in casa come sospetti, e ci hanno dimenticati; 31 IV, VI | barbieri divenuti tutti sospetti. Andavano quei viandanti 32 IV, VII | ogni sesso suddiviso in sospetti, in infetti, in quarantenanti. I promessi sposi Capitolo
33 II | più confermandosi ne' suoi sospetti; e, cercando d'accostarsi 34 II | ma che nessun senta, né sospetti di nulla, ve'... dille che 35 VII | sentire che quello di che tu sospetti è certo: può insultare e 36 VII | rivolgere, con falsi indizi, i sospetti altrove, d'impor silenzio 37 XI | distrugger gl'indizi, se non i sospetti. "In quanto ai sospetti", 38 XI | sospetti. "In quanto ai sospetti", pensava, "me ne rido. 39 XVI | risapere il suo nome. I suoi sospetti cadevan naturalmente sullo 40 XVIII | d'inquietudine, di cento sospetti molesti. Già prima d'allora, 41 XIX | di lui. Non eran più che sospetti; giacché chi avrebbe confessata 42 XXXI | francesi, ricercati come sospetti di spargere unguenti velenosi, 43 XXXI | fremevano. I forestieri, sospetti per questo solo, e che allora 44 XXXII | radunanza gli infetti e i sospetti, fece inchiodar gli usci 45 XXXII | sfrenatezza e mostruosità di sospetti... Non del vicino soltanto 46 XXXII | del tempo che parlano de' sospetti che c'eran su que' gentiluomini, 47 XXXIV | hanno chiusi in casa come sospetti, perché il mio povero marito 48 XXXIV | abbattimento, ma per esser divenuti sospetti i barbieri, da che era stato Storia della colonna infame Capitolo
49 II | testa. - Acciocché non si sospetti che quest'orrore contro


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech