Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] presunzione 3 presunzioni 2 pretazzuolo 1 prete 49 pretende 7 pretender 2 pretenderà 1 | Frequenza [« »] 49 impegno 49 invece 49 orecchi 49 prete 49 sentir 49 servire 49 sospetti | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze prete |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, III| vostro caso».~ «...quel prete non faccia quel che è obbligato 2 II, I| Ponete il caso che un giovane prete il quale coi gravi uficj 3 II, I| caso che questo giovane prete si ponga a leggere questa 4 II, I| pubblicasse un libro che un prete non abbia da leggere: e 5 II, VIII| arciprete, né tampoco un prete, né un frate, né una monaca, 6 II, X| accoglierlo. Egli, rivolto ad un prete gli disse che voleva parlare 7 II, X| essergli tosto annunziato. Il prete che era del paese, fu contento 8 II, X| l'imbasciata ad un altro prete del seguito del Cardinale. 9 III, I| Signor sì», disse il prete, e, non senza impaccio, 10 III, I| di fama a queste parole: Prete Serafino Morazzone Curato 11 III, II| istupore il Conte con un prete dietro una lettiga. Pensarono 12 III, II| lettiga chiusa, a paro d'un prete, con quelle cavalcature 13 III, II| donna e si rincorò, vide un prete, e le sue speranze si accrebbero; 14 III, II| e la vigna di quel buon prete Morazzone era tanto ben 15 III, III| da lui e da qualche altro prete su lo stato delle cose per 16 III, IV| avrebbe tremato per me povero prete: sappia, Monsignore, che 17 III, IV| compensare anche me povero prete, delle spese che ho dovuto 18 III, V| convalescente accoglie ancora il prete per urbanità; guarito allontana 19 IV, I| padrone era dovizioso, il prete in nome del Cardinale lo 20 IV, I| usi di carità, quivi il prete pregava il padrone a ricogliere 21 IV, I| mancasse; così mentre l'un prete soccorreva i giacenti nella 22 IV, II| era giusto, a Don Abbondio prete e vecchio. Ma il Conte, 23 IV, II| ufiziali, le signore, e qualche prete. La tavola era lieta: il 24 IV, V| deposito presso un buon prete (quel suo fidato parente 25 IV, VI| accade intorno a lui. Era un prete che posato sur un trespolo, 26 IV, IX| si sarebbe detto che il prete destinato ad asperger loro I promessi sposi Capitolo
27 I | parenti, che lo vollero prete. Per dir la verità, non 28 III | con noi. Ah ci siamo: quel prete non faccia quello che è 29 X | invitarlo. È vero che il buon prete, il quale sapeva che la 30 X | rispose Gertrude.~Il buon prete cominciò allora a interrogarla, 31 X | domandò ancora il buon prete.~- L'ho sempre avuto, - 32 X | a farsi monaca?~Il buon prete non sapeva che terribile 33 X | debolezza quel grave e dabben prete, che pareva così lontano 34 X | in quella casa, il buon prete non n'avrebbe saputo nulla, 35 XXIII | fargli la festa a quel prete? A segno che, in un punto 36 XXIV | spavento. Guardò, vide un prete, una donna; si rincorò alquanto: 37 XXVI | esser ne' panni d'un povero prete, e essersi trovato al punto.~ 38 XXXIV | vide in fondo a quella un.prete in farsetto, con un bastoncino 39 XXXIV | uomo che fa per me. Se un prete, in funzion di prete, non 40 XXXIV | un prete, in funzion di prete, non ha un po' di carità, 41 XXXIV | questo mondo".~Intanto il prete, staccatosi dall'uscio, 42 XXXIV | sua domanda, alla quale il prete soddisfece, non solo con 43 XXXIV | donna dimenticata. Il buon prete ringraziò lui d'avergli Storia della colonna infame Capitolo
44 VI | pendeva la sua causa, un prete (che fu un altro de' testimoni 45 VI | impunità". E incaricò il prete che andasse a trovarlo, 46 VI | Commissario?" Avendogli il prete detto che la promessa gli 47 VI | le quali il Padilla. Al prete, che non aveva l'impegno 48 VI | un cert'altro, vestito da prete: gente che il Baruello aveva 49 VI | morire arrabbiati". Che un prete, "qual viene nominato per