Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fortissimi 1
fortissimo 2
fortuiti 1
fortuna 49
fortunata 6
fortunatae 1
fortunati 8
Frequenza    [«  »]
49 cugino
49 diverse
49 felice
49 fortuna
49 giunto
49 han
49 impegno
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

fortuna
Adelchi
   Atto, Scena
1 ns, 3 | cagioni della differente fortuna di questo vocabolo nelle 2 3, 1 | Alte e nobili cose; e la fortuna~ 3 3, 7 | Tu di fortuna e di poter, ma d'alma~ 4 4, 3 | Fortuna, o favellarne, e nella vostra~ 5 4, 5 | Patto di vita. Sulla tua fortuna~ 6 5, 2 | Con alcun la fortuna: il tempo toglie~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
7 1, 2 | Oh! beato colui cui la fortuna~ 8 1, 4 | la mia fortuna, delle trombe al suono~ 9 1, 5 | non soffra il ciel che la fortuna il rompa...~ 10 2, 1 | fatto di guerra entra fortuna, e sempre 20~ 11 2, 3 | retroguardo avrete. O la fortuna, 205~ 12 2, 3 | non t’offesi, no: per la fortuna~ 13 3, 3 | dunque fortuna è più crudel? voi soli~ 14 3, 3 | sospesa per noi l’empia fortuna 155~ 15 3, 3 | La tua fortuna~ 16 3, 3 | delle speranze. E tu fa cor: fortuna~ 17 4, 3 | la gloria segue e la fortuna; ad essi~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
18 I, V | di forze, e battuti dalla fortuna, hanno sempre in faccia 19 III, III | quando è assistita dalla fortuna, ama a mostrarsi, ella ha 20 III, III | quando è abbandonata dalla fortuna, quando non valgono altri 21 IV, III | merito, aver fatto grande fortuna perché conforme ad altre 22 IV, IX | paese dove erano nati: ma la fortuna — non osiamo dire la provvidenza — 23 IV, IX | dire la provvidenza — la fortuna che voleva favorirli in I promessi sposi Capitolo
24 VI | star con lui, che farei fortuna, com'ha fatto lui: e se 25 VIII | speranza di fare altrove fortuna, si disabbelliscono, in 26 IX | voltandosi, al padre: - è una fortuna per me il poter fare un 27 X | come d'una sua propria fortuna; e Gertrude, per ultimo 28 XIII | costretta a indovinare. Fortuna che c'è avvezza.~Renzo, 29 XXIII | famoso...~- E non è una fortuna per un vescovo, che a un 30 XXIII | sarei mai aspettato questa fortuna d'incontrarmi in una così 31 XXV | che poteva esser la loro fortuna, e che la signora donna 32 XXVI | le raccontò l'inaspettata fortuna.~- Iddio lo benedica, quel 33 XXVI | il Signore ha mandato la fortuna a noi. Dunque, quando avrà 34 XXVII | dolce e nella sua umile fortuna, assicurava e attestava, 35 XXVIII | quel segno anche la loro fortuna, o dato il tracollo a patrimoni 36 XXX | sapete che siamo in casa sua? Fortuna che ora nessun vi sente; 37 XXXIV | che spianti Milano.~Per fortuna, non c'era chi potesse sentire. 38 XXXV | andassero le cose, qualunque fortuna tu avessi, tien per certo 39 XXXVII | per il quale era una gran fortuna l'avere in tal tempo spesso Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
40 2, avv, 14| delle quali ha avuto la fortuna di potersi servire col mezzo 41 2, avv, 17| antichità classica (giacché, per fortuna, l'argomento non c'impone 42 2, avv, 74| Per nostra fortuna, o paziente lettore, non Storia della colonna infame Capitolo
43 II | ch'ebbero il merito e la fortuna di sbandirli per sempre) 44 II | crederla sciolta; ma ora (e per fortuna, giacché è men male l'agitarsi Tutte le poesie Ode, Verso
45 XIX, 584 | Una calma che annunzia la fortuna;~                        46 XX, 331 | Con la fortuna de le Grazie attinga;~            47 XXIII, 49 | Lui, signor, dell'Itala fortuna~ 48 XXVII, 47 | Quando ingrossa ruggendo la fortuna,~            49 XXXIX, 57 | Voi, se Fortuna a noi concede il crine ~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech