Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] diverrebbe 2 diversa 28 diversamente 13 diverse 49 diversi 61 diversione 2 diversissima 1 | Frequenza [« »] 49 comando 49 cos' 49 cugino 49 diverse 49 felice 49 fortuna 49 giunto | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze diverse |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Adelchi Atto, Scena
1 1, 1 | Della gente dividi, e, per diverse~ 2 1, 6 | non è. Sgombriam; per vie diverse~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
3 , pre | lui inverisimile che le diverse parti di questa avvengano 4 , pre | regole ne’ teatri colti delle diverse nazioni, troviamo che nel Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
5 In1 | manoscritto ne venivano altre e diverse; paragonando imparzialmente 6 In2 | nei diversi paesi d'Italia diverse modificazioni, e tendenze 7 In2 | molte lingue particolari a diverse parti d'Italia, che in una 8 I, III | gride è manifesto dalle diverse date di quelle.~La grida 9 I, V | energicamente la stessa opinione con diverse frasi, ma tutti in una volta. « 10 II, I | slancio d'ingegno, e ben diverse dalle idee grandi della 11 II, II | povera Geltrude erano ben diverse: tutto tendeva per essa 12 II, V | in un accesso di passioni diverse — finalmente che colpa ci 13 II, VIII | raccontare una storia in diverse maniere serve molto a confondere 14 II, XI | vissuti in circostanze ben diverse nella età posteriore a quella 15 III, I | i dispettosi a dire cose diverse da quelle che avevano pensate; 16 III, III | sussurravano mille notizie diverse, e tutte lagrimevoli, e 17 III, V | tutto il dì sono pur teorie, diverse da quelle dei loro avversarj, 18 III, VI | Tutti e due sono stati in diverse epoche tenuti in gran venerazione, 19 III, VIII | bella natura, sono due cose diverse. Diciamo dunque con la franchezza 20 IV, I | nascosti. Due passioni ben diverse, ma egualmente potenti, 21 IV, II | quali tolti da magistrature diverse, e due medici: questi ultimi 22 IV, III | hanno così regnato nelle diverse età, delle origini, dei 23 IV, III | per amore di prevenzioni diverse, e quando per le vere e 24 IV, IV | ragunatosi parzialmente nelle diverse chiese, convenne in drappelli 25 IV, VI | mostrando tutte le più diverse e dolorose immagini della 26 IV, VII | insieme, giungeste a Lui per diverse strade? Egli lo sa. Tu intanto I promessi sposi Capitolo
27 VII | fantasia, immagini in tutto diverse, don Rodrigo entrò, quel 28 IX | ancora dell'insulto. In tali diverse occasioni, il desiderio 29 XI | era oscurità e congetture diverse. Si parlava molto de' due 30 XIII | prendono in mezzo; e con alte e diverse grida cercano di confondere 31 XXVI | stampate a una a una, in quelle diverse occorrenze.~Non si creda 32 XXVIII | mettevano in istrada da diverse parti, s'avvicinavano a 33 XXXI | altre notizie di morte da diverse parti, furono spediti due 34 XXXII | vasi, anticaglie, rarità diverse; per tutto lumi. A molte 35 XXXIII | steli e le loro foglie poco diverse, si tiravan giù, pure a 36 XXXVI | già vedute, in parte così diverse: ché, sotto la stessa calamità, Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
37 1, avv, 1 | soggetto a due critiche diverse, anzi direttamente opposte; 38 1, avv, 36 | ha potuto scoprire nelle diverse cose, con le limitazioni, 39 1, avv, 37 | farla vivere di due vite diverse; se prende per mezzo ciò 40 2, avv, 35 | pensiero, o trascorrerne le diverse parti, toccando sempre cose 41 2, avv, 49 | accumulamento di cose la più parte diverse e opposte. Mancava la ragione 42 2, avv, 70(36)| d'attenersi alle tante e diverse composizioni degli altri 43 2, avv, 75(38)| speciale e relativa delle diverse favole; e richiama il suo Storia della colonna infame Capitolo
44 II | un poco alla volta, e in diverse occasioni; la scienza invece, 45 III | violenza era un fatto (con diverse forme) di tutti i tempi, 46 IV | delitto: due cagioni, non solo diverse, ma opposte e incompatibili. 47 V | principali diversi, due diverse cagioni, due diversi ordini 48 VII | peste", dopo avere accennato diverse storie di quel genere, " Tutte le poesie Ode, Verso
49 XV, 127 | troppo è dotto, ei sa l'ore diverse,~