Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
comandi 20
comandiamo 1
comandino 1
comando 49
comandò 12
comar 2
comare 2
Frequenza    [«  »]
49 chiama
49 chiamato
49 circostanza
49 comando
49 cos'
49 cugino
49 diverse
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

comando
                                                      grassetto = Testo principale
                                                      grigio = Testo di commento
Adelchi
   Atto, Scena
1 ns, 2| dopo vari anni, ottenne il comando d'alcune truppe greche, 2 4, 2| Che il mio comando eseguirai; che mai,~ 3 4, 2| È la custodia; io qui comando, e a nullo~ 4 4, 5| Ostinato ubbidir manca il comando:~ 5 5, 2| pe' tuoi pari. - Anche il comando udirsi~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
6 ns | Carmagnola, e ci aveva già un comando. Questo esercito corse col 7 ns | milizia. Aveva conservato il comando di trecento cavalli; il 8 ns | storico osserva che il supremo comando dato al Malatesti non bastò 9 1, 3| genti da terra abbia il comando il Conte.~ ~MARINO~ ~ 10 2, 3| Vil tempo in cui tanto al comando cresce 140~ 11 2, 6| vi stanno, e prendine il comando.~ 12 3, 2| fuor che un vostro comando.~ ~IL CONTE~ ~ 13 3, 2| Un mio comando?~ ~SECONDO COMMISSARIO~ ~ 14 4, 1| diede il comando al Carmagnola, a molti~ 15 4, 3| respirava fremendo, ed il comando~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
16 I, IV | Ludovico, gli disse con aria di comando: «Tiratevi a basso».~«A 17 I, V | modo di fargli venire un comando, ma un comando, e con un 18 I, V | venire un comando, ma un comando, e con un buon rabbuffo: 19 II, II | una grande inclinazione al comando, un vivo trasporto pei piaceri 20 II, II | anticamere, le livree, il comando, e rifaceva tutto per suo 21 II, X | Se non avessi avuto un comando del mio padrone...»~«Ebbene?...»~« 22 II, X | obbedirono quasi senza il comando della volontà: e Lucia lasciò 23 II, X | ma uccisi soltanto col comando, la sua fantasia dava loro 24 IV, I | uomini, ragunato sotto il comando del Conte di Colalto, ebbe 25 IV, II | Veneziani, la quale sotto il comando di Marco Giustiniani, provveditore I promessi sposi Capitolo
26 I | orecchio, ma in tono solenne di comando, - questo matrimonio non 27 I | mani, in atto insieme di comando e di supplica, e dicendo: - 28 VII | quante braccia ha al suo comando colui? E quand'anche... 29 VII | Griso si sia ritirato da un comando dell'illustrissimo signor 30 IX | una ombrosa gelosia di comando, che imprimeva il sentimento 31 XIV | furfantone, che avesse al suo comando una mano d'altri furfanti: 32 XX | per esimersi dall'orribile comando; tutte, fuorché la sola 33 XXI | alzando la testa, in atto di comando, verso il Nibbio, - ora, - 34 XXI | esprimere a se stesso il comando di quella voce segreta, - 35 XXI | minaccioso alla mente il comando del padrone, si chinò verso 36 XXII | esitare. Cedette poi al comando espresso del papa.~Tali 37 XXIII | dava una tale proposta, o comando che fosse; e non essendo 38 XXIV | dire che son venuto qui per comando espresso di sua signoria 39 XXIV | voi m'intendete; anzi vi comando di non far nulla di ciò 40 XXV | sulle quali avesse lui il comando in casa. Donna Prassede 41 XXVIII | indicate; insieme però, nuovo comando a' fornai di tener le botteghe 42 XXVIII | esercito alemanno, sotto il comando supremo del conte Rambaldo 43 XXVIII | gente che, sotto il suo comando, aveva desolata la Germania, 44 XXIX | con quel tono naturale di comando, ch'esprimeva la certezza 45 XXIX | avessero altri sotto il loro comando; assegnò i posti all'entrature 46 XXXI | decurioni, doveva avere al suo comando molti mezzi di prender l' 47 XXXVII | tal tempo spesso al suo comando un'opera, e un'opera di Tutte le poesie Ode, Verso
48 XIX, 337(9) | dispregio delle ricchezze e del comando, cose tutte, che diametralmente 49 XX, 202 | D'amor temprato fe' volar comando,~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech