Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cavalcioni 4
cavalcò 1
cavalier 10
cavaliere 49
cavalieri 26
cavaliero 1
cavallaccio 1
Frequenza    [«  »]
50 vedevano
49 badessa
49 bell'
49 cavaliere
49 chiama
49 chiamato
49 circostanza
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

cavaliere
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 I, I| Don Rodrigo era un degno cavaliere. Ma ora gli diede in suo 2 I, III| borbottava poi: "gli è un cavaliere; gli è un uomo che può fare 3 I, IV| soggiunse; «e se tu fossi cavaliere come son io, ti vorrei far 4 I, IV| buona sorte per voi l'esser cavaliere; così potete essere insolente 5 I, V| avuto briga con qualcuno per cavaliere ch'ei fosse... e poi: se 6 I, V| condizione di suddite ad un cavaliere che sapeva farsi rispettare, 7 I, V| famigliarmente a tavola d'un cavaliere con un rispetto misto però 8 I, V| accaduto in Milano è: che un Cavaliere spagnuolo mandò la sfida 9 I, V| lettera ad un fratello del cavaliere; il quale, letta che l'ebbe 10 I, V| offesa fatta alla livrea del Cavaliere spagnuolo, e non delle spalle 11 I, V| atto proditorio? Dunque il cavaliere milanese...»~«Piano piano, 12 I, V| è ferire colla spada un cavaliere disarmato. Confesso che 13 I, V| vile, quanto bastonare un cavaliere: ma qui si tratta di bastonate 14 I, VI| mancherà più nulla, e non son cavaliere, se alcuno ardisce inquietarla».~« 15 I, VIII| viveva, uditori carissimi, un cavaliere dissoluto, amico più delle 16 II, I| Signora illustrissima. Un cavaliere prepotente e senza timor 17 II, IV| auree di qualche giovane cavaliere che s'indovinavano al solo 18 II, IV| Marchese», diss'egli, «quel cavaliere così degno! s'immagini s' 19 II, VII| dal suo castello posto a cavaliere ai due confini dirigeva 20 II, VIII| a dare una mentita a un cavaliere; è un uomo, Signor Zio, 21 III, VI| provvisione che ha mandato un gran cavaliere travestito da merciajo a 22 III, VII| della testa, perché era cavaliere; i più moderati si contentavano 23 III, VIII| Puh! che spettacolo un cavaliere ammazzato di mala grazia! 24 IV, III| Don Ferrante fa da buon cavaliere a prender le parti d'una 25 IV, IX| bisognerebbe dire: è morto un buon cavaliere: peccato! un degno gentiluomo. I promessi sposi Capitolo
26 I | s'appoggiano a qualche cavaliere o gentiluomo, officiale 27 I | volte ch'era un rispettabile cavaliere. Ma, in quel momento gli 28 IV | prammatica. - E, se tu fossi cavaliere, come son io, - aggiunse 29 IV | lo posso negare... era un cavaliere... era un uomo... un po' 30 V | Rodrigo. - Ecco la storia. Un cavaliere spagnolo manda una sfida 31 V | cartello a un fratello del cavaliere; il qual fratello legge 32 V | dirà se questa è azione da cavaliere.~- Sì, signore, da cavaliere, - 33 V | cavaliere.~- Sì, signore, da cavaliere, - gridò il conte: - e lo 34 V | di ciò che conviene a un cavaliere. Oh, se fossero stati pugni, 35 V | ardisce di porre in mano a un cavaliere una sfida, senza avergliene 36 VI | inquietarla, o ch'io non son cavaliere.~A siffatta proposta, l' 37 VII | carissimi, e vive tuttavia, un cavaliere scapestrato, più amico delle 38 IX | a voi a dirci se questo cavaliere era un persecutore odioso -. 39 IX | figlia aveva in odio quel cavaliere, come il diavolo l'acqua 40 XVII | istrada di notte, se non è un cavaliere in carrozza". Allora serbava 41 XVII | dell'illustrissimo a un cavaliere.~- Lo diranno, m'immagino, 42 XIX | reverendo? Mio nipote è un cavaliere che nel mondo è considerato... 43 XX | castello dell'innominato era a cavaliere a una valle angusta e uggiosa, 44 XXX | masso sporgente e isolato, a cavaliere a un precipizio. Gli uomini 45 XXXIV | spinto da un più strano cavaliere: era un frenetico che, vista 46 XXXVIII | buone protezioni, qualche cavaliere di peso: ché con questi 47 XXXVIII | giusto, e per quel gran cavaliere, e per quel grand'uomo che Storia della colonna infame Capitolo
48 V | il barbier milanese e il cavaliere spagnolo; e domandarono 49 VII | bell'e fatta, dall'opera del cavaliere e procurator di san Marco?


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech