Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
badavan 1
badavano 2
badée 2
badessa 49
badesse 1
badi 11
badiale 1
Frequenza    [«  »]
50 sentenza
50 sento
50 vedevano
49 badessa
49 bell'
49 cavaliere
49 chiama
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

badessa
Adelchi
   Atto, Scena
1 ns, 1| Desiderio, ne fu la prima badessavii.~ ~ ~ 2 ns, per| ANSBERGA, figlia di Desiderio, badessa~VERMONDO, scudiero di Desiderio~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
3 II, I | Ne parlerò colla madre Badessa, ma da quest'ora, le 4 II, II | chiamava per vezzo: madre badessa. A misura ch'ella si avanzava 5 II, II | convengono; quando sarai la madre badessa, allora comanderai, farai 6 II, II | dei suoi destini futuri di badessa, e a quello splendido che 7 II, II | che l'orgoglio di madre badessa, e in quello tutta s'immerse 8 II, II | quella benedetta pompa di badessa, e quella benedetta boria 9 II, III | Monza per richiedere alla Badessa di esser ricevuta. «Anzi...» 10 II, III | fila alcune anziane con la badessa nel mezzo; dietro le altre 11 II, III | mezzo davanti alla madre badessa. È inutile dire che questa 12 II, III | Geltrude fu accolta dalla badessa e da tutte le suore con 13 II, III | Dopo i primi saluti, la badessa nel modo con cui si fa per 14 II, III | guardando come incantata la badessa, e la folla che la circondava. 15 II, III | Chetato il tumulto, la badessa tutta sorridente, porse 16 II, III | diffonde sugli inferiori.~La badessa, alla quale non era spiaciuto 17 II, III | intanto dalle braccia della badessa a quelle d'una e d'un'altra 18 II, III | Passato quel primo impeto, la badessa pregò Geltrude e la famiglia 19 II, III | la folla si diradò, e la badessa con alcune delle anziane 20 II, III | rinnovati i complimenti, la badessa pregò gli ospiti di aggradire 21 II, III | suore le facevano, la madre badessa chiamò in disparte il Marchese 22 II, III | Certo, certo, madre badessa». Finito il qual breve dialogo, 23 II, III | tenere espressioni della badessa, con le istanze delle suore 24 II, III | catena; e che anello!~Ma la badessa aveva ella qualche dubbio 25 II, IV | parlò con ammirazione della badessa: «Come s'è portatadiss' 26 II, IV | sciarpellati della madre badessa, e del mento incartocciato 27 II, IV | rabbia d'istinto.~Ad essere badessa si richiedeva l'età di quarant' 28 II, VI | vedendola comparire, o la badessa, o qualche suora non venisse 29 II, VI | fuggita; è fuggita». La badessa venne al romore: lo spavento 30 II, VI | non poteva nascondersi; la badessa ordinò tosto che il pertugio I promessi sposi Capitolo
31 IX | l'altre. Non è che sia la badessa, né la priorache anzi, a 32 IX | ma parlerò io alla madre badessa, e una mia parola... e per 33 IX | che avvertisse di ciò la badessa, e prendesse poi i concerti 34 IX | con le parole: - che madre badessa! - Nessuno però le disse 35 IX | convengono: quando sarai madre badessa, allora comanderai a bacchetta, 36 IX | dimora. Né s'ingannava: la badessa e alcune altre monache faccendiere, 37 IX | de' suoi destini futuri di badessa, di principessa del monastero, 38 IX | alcuni giorni dopo, la badessa, la fece venir nella sua 39 X | a far la richiesta alla badessa, - disse il principe. - 40 X | aveva spedito un avviso alla badessa, il giorno avanti. - V'aspettano, 41 X | Dignità e disinvoltura. La badessa vi domanderà cosa volete: 42 X | monache. Nella prima fila, la badessa circondata da anziane; dietro, 43 X | viso a viso con la madre badessa. Dopo i primi complimenti, 44 X | così amorevolmente -. La badessa rispose subito, che le dispiaceva 45 X | nessuna regola proibiva alla badessa e alle suore di manifestare 46 X | altre il principino, la badessa fece pregare il principe 47 X | Certo, certo, madre badessa.~Barattate queste poche 48 X | sul cicalìo della madre badessa, la maestra lo imitava lungamente, 49 X | compensarla di non poter esser badessa, c'era anche quello di stare


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech