Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tangheri 4 tanghero 4 tant 1 tant' 48 tanta 145 tantae 1 tante 212 | Frequenza [« »] 48 risponde 48 scrivere 48 seguito 48 tant' 48 tormenti 48 vicini 48 vorrà | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze tant' |
Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 2, 3| e son ben lieto di veder tant’ira~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, III | confusione mi avete fatta? tant'è siete tutti così, possibile 3 I, III | poteva durare. E si faceva tant'olio al convento che i poveri I promessi sposi Capitolo
4 I | quieto vivere, ch'era costato tant'anni di studio e di pazienza, 5 III | Che pasticci mi fate? Tant'è; siete tutti così: possibile 6 III | noci a casa. E si faceva tant'olio, che ogni povero veniva 7 III | giustizia, finalmente! - Tant'è vero che un uomo sopraffatto 8 IV | aveva pure esercitata per tant'anni, in presenza del pubblico, 9 V | quelle del pian terreno tant'alte che appena vi sarebbe 10 VII | Martino non è ancor passato.~- Tant'è che la paghiate subito; 11 IX | volta, era già avvezzo, come tant'altri, a quel non so che 12 XI | alla discrezion de' cani; tant'è che ne goda anche un cristiano. 13 XIII | quelle parole, alla vista di tant'altri visi che davan segno 14 XIII | con le piante in terra; ma tant'è, tutti s'alzavano.~In fatti, 15 XIII | di tanti visi fitti, di tant'occhi addosso a lui, si tirava 16 XIII | fosse ancora capitata, in tant'anni di gran-cancellierato. 17 XV | la giustizia avesse preso tant'animo, da venire a colpo 18 XV | voi siete più furbo che tant'altri. È la miglior maniera 19 XVI | a quella che desiderava. Tant'è vero che all'uomo impicciato, 20 XVII | Non è un bel nome.~- Tant'è: chi è nato nel milanese, 21 XVIII | rovinare il suo povero rivale. Tant'è vero che, a giudicar per 22 XVIII | perché lascia andar le cose tant'avanti, e non si rivolge 23 XIX | le labbra, e tirò dentro tant'aria quanta ne soleva mandar 24 XXII | bastato. E infatti, con tant'altri e diversi titoli di 25 XXII | tanto candor d'animo, con tant'altre di quelle qualità che 26 XXIII | popolo affollato v'aspetta; tant'anime buone, tant'innocenti, 27 XXIII | aspetta; tant'anime buone, tant'innocenti, tanti venuti da 28 XXIII | in quel castello, dopo tant'ore di spasimo, e in una 29 XXIII | sua, quietamente, senza tant'apparato, senza dar tant' 30 XXIII | tant'apparato, senza dar tant'incomodo al prossimo. E sua 31 XXIV | La sarebbe barbara, dopo tant'incomodi, dopo tante agitazioni, 32 XXIV | n'è più bisogno; e dopo tant'incomodi, posso pretendere 33 XXIV | andato agli studi, in vece di tant'altri...! Con questo, la 34 XXIV | sentirlo discorrere; non come tant'altri, fate quello che dico, 35 XXIV | stabilito là dentro da lui in tant'anni, con tante cure, con 36 XXV | occasione, una rivista di tant'altre prodezze di quel signore: 37 XXV | poiché le cose erano andate tant'avanti, sarebbe rimasto apposta 38 XXV | ribellione. Fece tanti versi, tant'esclamazioni, disse tante 39 XXV | trovato in effetto? Ah! se per tant'anni d'ufizio pastorale, 40 XXVII | assegnatigli da Lucia. Al veder tant'oro, Renzo non sapeva cosa 41 XXVIII | il ribrezzo vicendevole, tant'altre passioni d'abbattimento 42 XXXII | prelato, in questo, come in tant'altre cose, superiore alla 43 XXXVII | que' tristi anni passati: tant'imbrogli, tante traversìe, 44 XXXVIII | poi? Una contadina come tant'altre. Eh! di queste e delle Storia della colonna infame Capitolo
45 VI | ammirazione, che di compassione, e tant'altri innocenti non avrebbero 46 VII | Giannone, il quale, come in tant'altri casi, non fece nemmen Tutte le poesie Ode, Verso
47 XVIII, 147 | Tant'alto il canto mio sciorrà, 48 XX, 146 | Di te tant'alto io promettea. Deh! come,~