Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
scrivendo 3
scrivente 1
scriver 8
scrivere 48
scriverebbe 1
scriverne 3
scrivesse 6
Frequenza    [«  »]
48 prudenza
48 reo
48 risponde
48 scrivere
48 seguito
48 tant'
48 tormenti
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

scrivere
Adelchi
   Atto, Scena
1 ns, 2 | alle variazioni usate nello scrivere i nomi germanici, è in questa Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 ns | veneziani, che volevano scrivere e viver tranquilli, l’avrebbero Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
3 In1 | del vero ho preferito lo scrivere le mie a copiare le altrui; 4 In2 | abitualmente un dialetto si pone a scrivere in una lingua, il dialetto 5 In2 | espresse in solecismi, lo scrivere insomma di cui si è dato 6 In2 | dispregio del bello e purgato scrivere, che sia di quelli che hanno 7 In2 | in quella formola. A bene scrivere bisogna sapere scegliere 8 In2 | frasi tali, cioè per bene scrivere sono necessarie due condizioni. 9 In2 | questa lingua ch'egli debbe scrivere, gli abbiano preparati i 10 I, VII | e calamajo, e si pose a scrivere, dettandosi col capo sulla 11 I, VII | Abbondio finito ch'ebbe di scrivere rilesse attentamente, da 12 II, I | quali dicono che non si deve scrivere d'amore in modo da far consentire 13 II, I | uomo che sappia leggere e scrivere, il quale tosto non esclami: 14 III, VII | scrivesse: «e si dovrebbe scrivere: — Ambrogio Fusotto: — di 15 III, VII | voi per esempio dovrebbero scrivere: tanto pane tutti i giorni 16 III, IX | pregarono, invano però, di scrivere storie, e fu finalmente 17 III, IX | quelle che gli occorrevano di scrivere per qualche negozio, o per 18 III, IX | scostarsi dall'asilo. Faceva scrivere ad Agnese, per chiedergli 19 III, IX | della figlia; dico, faceva scrivere, perché i nostri eroi, simili 20 III, IX | come intesi. Colui che fa scrivere, al segretario un tema 21 III, IX | lettere che egli faceva scrivere a Lucia, cadevano tutte 22 III, IX | anche Agnese avesse saputo scrivere non avrebbe potuto soddisfare 23 IV, I | aveva segretamente fatto scrivere al Nevers che mandasse a 24 IV, V | non me l'avete mai fatta scrivere ben chiara».~«E voi, madonna», I promessi sposi Capitolo
25 Intro | minutamente ragione del modo di scrivere da noi tenuto; e, a questo 26 VIII | già avuto l'incomodo di scrivere una volta, così... dalla 27 VIII | e calamaio, e si mise a scrivere, ripetendo a viva voce le 28 VIII | don Abbondio, finito di scrivere, rilesse attentamente, senza 29 XVII | qualcosa da parte; e si fa scrivere alle donne che vengano... 30 XXII | non paia che abbiam voluto scrivere un'orazion funebre.~Non 31 XXIII | nome che noi non possiamo scrivere ai nostri lettori. Poi soggiunse: - 32 XXVI | Quando saprete dov'è, fategli scrivere, trovate un uomo... appunto 33 XXVI | avrete le sue nuove, fatemi scrivere, fatemi saper che è sano; 34 XXVII | perché il poverino non sapeva scrivere, e neppur leggere, nel senso 35 XXVII | Il contadino che non sa scrivere, e che avrebbe bisogno di 36 XXVII | e che avrebbe bisogno di scrivere, si rivolge a uno che conosca 37 XXVII | ciò che lei voleva fargli scrivere. - La s'ingegni, - diceva 38 XXVII | dicendo che chi aveva potuto scrivere il trattato De restitutione 39 XXXIII | sapevo; me l'hanno fatto scrivere: domandavo se per caso fosse 40 XXXIII | gliel aveva bensì fatto scrivere dal suo segretario; ma sa 41 XXXVI | dite! Ma non v'ha fatto scrivere mia madre...?~- Sì: pur 42 XXXVI | Sì: pur troppo m'ha fatto scrivere. Belle cose da fare scrivere 43 XXXVI | scrivere. Belle cose da fare scrivere a un povero disgraziato, 44 XXXVI | testa. Già me l'avete fatta scrivere questa parolaccia; e so 45 XXXVIII | imparassero tutti a leggere e scrivere, dicendo che, giacché la Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
46 2, avv, 39| Ma che uno si proponga di scrivere un poema epico, proprio Storia della colonna infame Capitolo
47 I | che mi pareua che volesse scrivere; et poi viddi che, leuata 48 IV | non ebbero questa volta a scrivere esclamazioni, a registrare


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech