Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
renitenti 2
reno 1
renzo 585
reo 48
reorum 3
reos 1
repentaglio 3
Frequenza    [«  »]
48 ognun
48 oro
48 prudenza
48 reo
48 risponde
48 scrivere
48 seguito
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

reo
Adelchi
   Atto, Scena
1 1, 5| gli è in ira, in cor del reo sovente~ 2 4, 1| Inique nozze ei si fe' reo: sugli occhi~ 3 5, 5| catene!... Ah no! pensa che reo~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
4 ns | decapitato in Venezia... come reo di alto tradimento.» Fa 5 4, 1| cor; né d’altro esser può reo~ 6 4, 1| farla tacer? Son reo d’aver creduto~ 7 4, 2| di trovar reo. Clemenza all’innocente!~ 8 5, 4| siccome un reo, spargendo in sulla via~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
9 In1 | direbbe che veramente il reo gusto del secolo si fa sentire 10 I, V | supplichevole e quasi come un reo dinanzi a colui che lo è 11 I, VII | guardiano sapeva che il reo era incapace di mentire; 12 II, VII | difenderlo. Allora la fuga del reo era una buona scusa ai ministri 13 II, VII | meno sommessamente, e il reo ricompariva con faccia più 14 III, III | che, io mi sarei renduto reo d'un vero suicidio».~«Non 15 III, VII | processo severo, e se è reo... voglio dire... sarà castigato 16 III, VII | Poiché, o il Vicario era reo, non dico delle pazzie che 17 IV, III | venticinque scudi se il reo era un galantuomo, e due I promessi sposi Capitolo
18 III | maneggiare le gride, nessuno è reo, e nessuno è innocente. 19 XV | sopra; parendogli quello un reo buon uomo, proprio quel 20 XXXI | generale, o sia stato un più reo disegno d'accrescer la pubblica 21 XXXI | testimoni; non si trovò reo nessuno: le menti erano Storia della colonna infame Capitolo
22 Intro | del processo, che, come a reo costituito, gli fu comunicato. 23 II(6) | nell'interrogatorio del reo, escluse indirettamente, 24 II | Costanzo, sulla custodia del reo, dice esser suo intento " 25 II | che squarcian le carni del reo, perché confessi"; e vuole 26 II | per lungo tempo legato il reo, prima di sottoporlo alla 27 III | che non aggraverebbero il reo, quando le avesse confessate".~ 28 III | dalla propria confession del reo, o da due testimoni... essendo 29 III | se uno fosse innocente o reo, e di fargli confessare 30 III | anche senza aver data al reo copia del processo informativo". 31 III | alla prova, discussi col reo. Ma che dico? il decreto 32 IV | in bottega. Ecco un altro reo che non pensava a fuggire, 33 IV | temevano di non trovarlo reo". E questa veramente è la 34 IV | dovesse applicarsi; e il reo, confesso o convinto, entrava 35 IV | Se dunque, dopo che un reo s'è fatto accusatore d'altri, 36 IV | farla soffrire in vano a un reo in casi simili, cioè quando 37 IV | come a complice, o come a reo principale; se per un delitto 38 IV | eseguito, esso Constituto si fa reo d'hauer procurato in tal 39 IV | che ne lo costituiscono reo.~Non poteva esser l'ignoranza 40 V | l'esame fosse costituito reo, con la narrativa del fatto, 41 V | avendo, fosse costituito reo d'avere sparso l'unguento 42 VI | che porcherie; costituito reo di tutte queste cose, come 43 VI | Padilla fosse costituito reo con la narrativa del fatto, 44 VI | senato che lo costituiva reo d'aver composto e distribuito Tutte le poesie Ode, Verso
45 XIII, 128 | Lussuria amor; dove sol reo si stima~            46 XXIII, 41 | Degli avari ladron sul capo reo~            47 XXIX, 57 | Ma chi fosse quel tacito reo,~            48 XXXIX, 40 | è la colpa, un solo è il reo.~                       


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech