Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vedo 53 vedon 5 vedono 6 vedova 47 vedove 1 vedovo 2 vedra 7 | Frequenza [« »] 47 roba 47 saranno 47 terreno 47 vedova 47 vien 47 violenza 47 vostre | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze vedova |
Adelchi Atto, Scena
1 ns, 1| 770~ ~Bertrada, vedova di Pipino, desiderosa di 2 ns, 1| morte di Pipino. Gerberga, vedova di Carlomanno, fugge co' 3 1, 2| Ei me la die': la vedova infelice~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
4 ns | Filippo sposò Beatrice Tenda vedova di Facino, e con questo Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
5 III, IV | del capo di casa, rimasta vedova nel primo anno di matrimonio, 6 IV, II | mio, che sono una povera vedova», disse Agnese.~«Sia fatta 7 IV, VIII | donna che era moglie, anzi vedova d'un ricco mercante di stoffe, 8 IV, VIII | strettissima amicizia. La vedova, prima di venire al lazzeretto 9 IV, VIII | Padre Felice. Ma la buona vedova avvezza a quella dolce compagnia, 10 IV, VIII | capanna del buon frate.~La vedova compagna di Lucia era rimasta 11 IV, VIII | benevole ad un tempo della vedova. Quelle memorie compresse 12 IV, VIII | meglio ai rimproveri che la vedova le fece di un tanto segreto 13 IV, VIII | verso quell'angolo, e la vedova anch'essa stava in una tacita 14 IV, VIII | dei due giovani: la buona vedova era tutta commossa. Il Frate 15 IV, VIII | quello e il letto della vedova che teneva gli occhi fissi 16 IV, IX | ebbe nulla a ridire, e la vedova tutta commossa, promise 17 IV, IX | disse addio a Lucia e alla vedova, sopprimendo un: — a rivederci 18 IV, IX | Questa frattanto, guarita la vedova, era uscita con essa dal 19 IV, IX | morirono, o risanarono. La vedova trovò la sua casa intatta, 20 IV, IX | dei nuovi vestimenti: e la vedova attenendo quello che aveva 21 IV, IX | dell'arrivo in casa, la vedova per servire alle giuste 22 IV, IX | casetta, in compagnia della vedova, in una delle più belle 23 IV, IX | una grande amicizia con la vedova. Fermo che era tornato e 24 IV, IX | per la causa comune: la vedova anch'essa non lasciava di 25 IV, IX | Il terzo giorno, la buona vedova con molte lagrime, e con I promessi sposi Capitolo
26 IV | pregò che cercasse della vedova di Cristoforo, le chiedesse 27 IV | Cristoforo: una somma alla vedova, come se le costituisse 28 XI | dabbene, da quella buona vedova, da quella madonnina infilzata. 29 XX | ossa sur una strada, e lei vedova nel castello. La vendetta 30 XXIV | soggiunse: - va' qui da Maria vedova; lasciale questa roba, e 31 XXVII | Margherita Gonzaga, duchessa vedova di Lorena. Don Gonzalo, 32 XXIX | portato quel boccone a Maria vedova: chi sa se ve ne rammentate 33 XXXVI | ringrazio anch'io, - disse la vedova, - della consolazione che 34 XXXVI | No, no, - interruppe la vedova: - ne ho io anche troppi.~- 35 XXXVII | trattandosi d'una povera vedova e d'una povera fanciulla, 36 XXXVII | Lucia n'uscì con la buona vedova; che, essendo stata ordinata 37 XXXVII | che fu la quarantina, la vedova lasciò in consegna il fondaco 38 XXXVII | Lucia tornò a parlare alla vedova delle sue avventure, più 39 XXXVII | maraviglia. Seppe dalla vedova che la sciagurata, caduta 40 XXXVII | se alcuno ne rimaneva. La vedova l'accompagnò alla casa, 41 XXXVIII | proprio lei, con la buona vedova. L'accoglienze vicendevoli 42 XXXVIII | ore gli parevan minuti.~La vedova, non solo non guastava la 43 XXXVIII | cosa faremo? - disse la vedova: - voglio che andiamo noi 44 XXXVIII | parte Agnese, parte la vedova, a ribatter quelle ragioni; 45 XXXVIII | Poi i curati, - disse la vedova.~- No no, - riprese don 46 XXXVIII | per la nuova patria, e la vedova per Milano. Le lacrime, Tutte le poesie Ode, Verso
47 XX, 32 | Su la vedova terra il sole invia,~