Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
raccontandone 1
raccontano 1
raccontar 27
raccontare 47
raccontargli 2
raccontarglieli 1
raccontargliene 1
Frequenza    [«  »]
47 grave
47 nol
47 posta
47 raccontare
47 rimasta
47 roba
47 saranno
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

raccontare
                                                             grassetto = Testo principale
                                                             grigio = Testo di commento
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 I, II | voglia di parlare. Invece di raccontare a Fermo ciò ch'ella sapeva, 2 I, IV | erano avvezzi a sentirlo raccontare, e gli occhi a vederlo, 3 I, IV | frattanto che noi siamo stati a raccontare i fatti del Padre Cristoforo, 4 I, VIII | dovere dello storico il raccontare per esteso tutta la faccenda. 5 II, I | impacciato tra il desiderio di raccontare quello che sa, e il terrore 6 II, II | di riferirli è necessario raccontare la storia di questa Signora, 7 II, II | non avessimo potuto anche raccontare in progresso un tale mutamento 8 II, II | siamo per ora impegnati a raccontare quella di Geltrude, in quanto 9 II, II | sarebbe stato meno tentato di raccontare un'avventura, la quale per 10 II, III | nulla; si perde invece a raccontare lunghissimamente dei particolari 11 II, IV | cagione vera e primaria, raccontare l'istoria del paggio?... 12 II, VII | e ai quali egli aveva da raccontare qualche cosa di più fondato. 13 II, VIII | in più d'un caso che il raccontare una storia in diverse maniere 14 II, IX | mandò tosto attorno per raccontare la novella nel modo che 15 II, XI | discussione mentre si tratta di raccontare, noi corriamo rischio di 16 III, I | che il curato aveva inteso raccontare in tanti anni della audacia, 17 III, IV | non possiamo a meno di non raccontare un tratto accaduto nella 18 III, V | città le avevano pure intese raccontare: ma quando la carestia cominciò 19 IV, V | e perché desiderava di raccontare a lui pure la storia genuina; 20 IV, VII | pareva tutto infervorato a raccontare le sue sciaurate fantasie 21 IV, VIII | tempo che non bisogni a raccontare in compendio le sue vicende I promessi sposi Capitolo
22 I | i fatti che prendiamo a raccontare, quel borgo, già considerabile, 23 IV | erano avvezzi a sentirlo raccontare, e gli occhi a vederlo, 24 IV | intanto che noi siamo stati a raccontare i fatti del padre Cristoforo, 25 VI | basta d'aver dei fatti da raccontare.~Uscito fuori, e voltate 26 VII | tornando al palazzo, potessimo raccontare d'avergli spianate le costole 27 X | che era stata minacciata, raccontare una storia... L'infelice 28 XVII | storie che aveva sentite raccontare, di fuggitivi colti e scoperti 29 XIX | e lui allora continuò a raccontare altre di quelle belle cose, 30 XXII | ma dai fatti che siam per raccontare, risulta che non doveva 31 XXIV | ! Basta; il meglio sarà raccontare a Perpetua la cosa com'è; 32 XXIV | come e il perché; chi vuol raccontare le maraviglie vedute: la 33 XXIV | trovarsi impicciata a dover raccontare una storia nella quale aveva 34 XXV | delle cose, che dobbiamo raccontare.~Le due donne, in que' pochi 35 XXV | sempre qualche bella cosa da raccontare, di Bovo d'Antona o de' 36 XXV | Allora don Abbondio si mise a raccontare la dolorosa storia; ma tacque 37 XXVII | privati che ci rimangon da raccontare, riescan chiari, dobbiamo 38 XXIX | le cose che aveva sentito raccontare di quel suo castello posto 39 XXXII | deponevano d'aver sentito raccontare da un loro amico infermo, 40 XXXVII | trovar con chi parlare, a chi raccontare, soprattutto di poter presto 41 XXXVIII | maniera che, se ve l'avessi a raccontare, vi seccherebbe a morte.~ 42 XXXVIII | Il bello era a sentirlo raccontare le sue avventure: e finiva Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
43 1, avv, 29 | infatti si propone appunto di raccontare de' fatti reali, e di produrre 44 1, avv, 33 | allora, per un momento, di raccontare, perché il racconto non 45 2, avv, 75(38)| narrando con parole sole, può raccontare un'azione avvenuta in molti Storia della colonna infame Capitolo
46 III | una cosa da non potersi raccontare nella maniera appunto che 47 VII | avvocato napoletano, dovendo raccontare altre sollevazioni, non


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech