Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gravaro 1
gravat 1
gravato 1
grave 47
gravemente 3
gravezza 9
gravezze 4
Frequenza    [«  »]
47 essersi
47 faccenda
47 fratelli
47 grave
47 nol
47 posta
47 raccontare
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

grave
Adelchi
   Atto, Scena
1 5, 7| Oh! come grave~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 1, 2| in che conto vi tiene: in grave affare~ 3 1, 2| grave consiglio ci abbisogna. 4 1, 3| che in così giusta e grave causa, un tanto~ 5 3, 4| ma servigi, e quando in grave~ 6 4, 1| tutti lor. Vi si destina un grave~ 7 4, 1| Trevisan negato? Era più grave~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
8 In1 | antivenire un'accusa la quale per grave e pericolosa ch'ella sia, 9 I, I | sapersi e che la cosa era grave, e giurò a se stessa di 10 II, VII | Quindi prendendo l'aria grave e pensosa di chi passa dai 11 II, IX | animo suo; e ne uscì con più grave e più fondato sospetto. 12 II, XI | tutte le virtù. Fanciullo grave e sobrio, giovane pensoso 13 II, XI | sopracciglio comicamente grave dei maestri lo svogliarono 14 III, III | asilo, non le sarebbe stato grave di tenerla presso di . 15 III, VI | piena di pericolo assai più grave di quello che si voleva 16 IV, I | Qualche fatto, benché molto grave per taluno dei nostri eroi, 17 IV, I | commemorazione e di trattenimento, grave sì ma non senza qualche 18 IV, II | ammonissero i fedeli del grave peccato che avrebbe commesso 19 IV, VIII | mestizia più cupa e più grave dell'ordinario.~Una nuvola I promessi sposi Capitolo
20 VI | disse Agnese, con volto grave. - Che bisogno c'è di chieder 21 VII | rispose il frate, con una voce grave e pietosa, e con uno sguardo 22 X | della sua debolezza quel grave e dabben prete, che pareva 23 XI | bravi, accidente troppo grave e troppo rumoroso per esser 24 XVII | che rendeva ogni cosa più grave, quell'andare alla ventura, 25 XXI | disperazione più nera, più grave, dalla quale non si poteva 26 XXII | davanti a quella presenza grave, solenne, ch'esprimeva così 27 XXIII | punto dagli anni; l'occhio grave e vivace, la fronte serena 28 XXIII | scorgendogli in volto come un grave contento, e una premura 29 XXV | non si possa sfogare senza grave pericolo, non solo dimostran 30 XXV | cardinale, con voce e con aria grave fuor del consueto: - è il 31 XXV | mio dovere, anche con mio grave incomodo, ma quando si tratta 32 XXV | disse, con accento ancor più grave, Federigo, - per addossarvi 33 XXXI | Pozzobonelli, ancor giovine, ma grave e severo, di pensieri come 34 XXXIV | pensando a quella ancor più grave, per mezzo alla quale dovrem 35 XXXV | frate, con voce bassa e grave. - Può esser gastigo, può Storia della colonna infame Capitolo
36 III | Quanto il delitto è più grave", dice quest'uomo, "tanto 37 III | sottoposto alla tortura grave, con la legatura del canapo", 38 III | illegale e più atroce, o grave, come dicevano, rimettere 39 III | scrive che, messo ad una grave tortura, non lo confessò. - 40 IV | trattandosi di negotio tanto grave, il quale non si commette 41 IV | cagione non era verisimile e grave, in proporzion del delitto 42 VII | scene", e (ciò che è più grave) innocenti assassinati quelli Tutte le poesie Ode, Verso
43 1, 78 | Grave di folta giubba, e d'unghia 44 X, 11 | mover d'occhi dolcemente grave~            45 XVI, 2 | O da grave Ciprigna o da loquace~            46 XXIII, 29 | Donar sia grave? o tali a cui più bella~ 47 XXVIII, 61 | Grave di tal portato:~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech