Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fratei 2 fratel 8 fratellanza 2 fratelli 47 fratellini 2 fratello 75 frater 1 | Frequenza [« »] 47 bergamo 47 essersi 47 faccenda 47 fratelli 47 grave 47 nol 47 posta | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze fratelli |
Adelchi Atto, Scena
1 ns, 2| nelle mani, costrinse i due fratelli ad arrendersixxxii.~Carlo 2 1, 8| Fratelli! Ebben: supremo~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
3 2, 6| parlan tutti: fratelli li dice~ 4 2, 6| I fratelli hanno ucciso i fratelli:~ 5 2, 6| fratelli hanno ucciso i fratelli:~ 6 2, 6| siam fratelli; siam stretti ad un patto: 7 5, 5| saluta i miei fratelli, e dì lor ch’io~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
8 I, VI | io veggio in entrambi dei fratelli di redenzione, e delle anime 9 I, VII | fosse molto lieta. I due fratelli avrebbero voluto assaporarne 10 I, VII | ripetendo a bassa voce ai fratelli gli avvertimenti sul modo 11 I, VII | dove siete?» Quando i due fratelli si mostravano, Agnese passò 12 I, VII | Perpetua: indi rivolta ai due fratelli: «entrate», disse, «ed aspettate 13 I, VII | trovarono nel vestibolo coi due fratelli che gli stavano aspettando. 14 I, VII | collocarono dietro i due fratelli. Don Abbondio finito ch' 15 III, IV | dividere la condizione dei suoi fratelli poveri, e per migliorarla. 16 III, VII | rivederci domani: da buoni fratelli: non mancate: addio: addio: 17 III, VIII | cosa fanno tutti quei buoni fratelli di jeri? mi lasciano in 18 III, VIII | sè, — e vedremo se quei fratelli di jeri son tutti morti. ~« 19 III, VIII | braccia e il capo gridò: «Ohe! fratelli! mi menano su; e non ho 20 III, VIII | abbondanza: non mi abbandonate, fratelli: patisco per la patria: 21 III, VIII | faranno la stessa festa: fratelli, date uno scappellotto a 22 III, VIII | per uscirne salvi.~«Bravi fratelli», gridava Fermo: «saldi, 23 III, VIII | fate che mi lascino, siamo fratelli».~Il notajo veduta la mala 24 IV, I | Vincenzo II l'ultimo dei fratelli gli succedette in età di 25 IV, IV | che l'esporre la vita pei fratelli è un obbligo del ministero, 26 IV, VI | braccia di figli, di padri, di fratelli, di mogli, che per pietà 27 IV, VI | costanza; e di pietà: parenti, fratelli, figli, consorti che sostenevano 28 IV, VII | assistendo a questi vostri fratelli, io pregherò per voi». Fermo I promessi sposi Capitolo
29 VII | dente, - si riunì ai due fratelli, davanti all'uscio; e si 30 VIII | Perpetua; e voltandosi a' due fratelli, - entrate, - disse, - che 31 VIII | nell'andito, dov'erano i due fratelli ad aspettarli. Renzo accostò 32 VIII | sul pianerottolo, i due fratelli s'avvicinarono all'uscio 33 VIII | fosse scoperta. Entrati i fratelli, Tonio si tirò dietro l' 34 VIII | si nascosero dietro i due fratelli. Intanto don Abbondio, finito 35 VIII | domandò Perpetua ansante ai fratelli, che le risposero con un 36 IX | alla fine, non siam noi fratelli e sorelle?~Così detto, chiamò 37 XI | diavoleria ed io siamo come fratelli, e ch'io frugo a piacer 38 XXVII | spalleggiati da padri, da madri, da fratelli, e tre badesse, fiancheggiate 39 XXXII | una casa di campagna de' fratelli Girolamo e Giulio Monti, 40 XXXII | che pur troppo uno de' fratelli era stato avvertito a tempo 41 XXXIV | di pietà: padri, madri, fratelli, figli, consorti, che sostenevano 42 XXXVI | son poi finalmente nostri fratelli; quelli tra questi, che Tutte le poesie Ode, Verso
43 XX, 281 | Dei vaganti fratelli ivan cantando~ 44 XXIV, 16 | O fratelli su libero suol.~ 45 XXVI, 85 | 85 O fratelli, il santo rito~ 46 XXIX, 35 | 35 Né sdegnò coi fratelli tapini~ 47 XXXIII, 7 | Per te, o Madre, siam fratelli~