Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] arrivata 12 arrivate 8 arrivati 19 arrivato 47 arrivatoci 1 arrivava 16 arrivavan 2 | Frequenza [« »] 48 vicini 48 vorrà 47 affari 47 arrivato 47 avessi 47 bergamo 47 essersi | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze arrivato |
Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 ns | prudenza e virtù politica. Arrivato a Venezia, «gli furono mandati Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, III | contento che non quando era arrivato.~Il Padre Galdino era uomo 3 II, VIII | della porta a spiare chi sia arrivato, si alza un saliscendo, 4 II, IX | grano partito, di grano arrivato ed occultato, di morti di 5 II, X | costoro! E perché? Perché è arrivato un uomo che si porrà un 6 II, X | che la fama del Cardinale arrivato si diffondeva di terra in 7 III, V | naturalmente non sarebbe arrivato: s'accorge allora che si 8 III, VIII | affollarono a gara attorno all'arrivato, uno prese le briglie, l' 9 IV, V | sospettato chi doveva essere, arrivato su la piazza lo riconobbe, I promessi sposi Capitolo
10 IV | del padre Cristoforo, è arrivato, s'è affacciato all'uscio; 11 V | alte che appena vi sarebbe arrivato un uomo sulle spalle d'un 12 VII | guardava; e quando gli era arrivato sotto, e voltava, ecco in 13 VIII | facesse a mosca cieca, era arrivato all'uscio, e picchiava, 14 IX | avviò al monastero, dove arrivato, si fermò di nuovo sulla 15 XI | dopo pochi altri passi, arrivato a fianco della colonna, 16 XI | cominciò a raccapezzarsi ch'era arrivato in una città sollevata, 17 XIII | dove stavano i soldati, era arrivato in carrozza Antonio Ferrer, 18 XIII | soffogato, ecco alla fine Ferrer arrivato alla casa, per opera principalmente 19 XIII | battistrada, un po' da scorta, era arrivato con la carrozza, poté collocarsi 20 XVI | un altro la staffa. - Ben arrivato, ben arrivato!~- Ben trovati.~- 21 XVI | staffa. - Ben arrivato, ben arrivato!~- Ben trovati.~- Avete 22 XVIII | circostanza d'esser Renzo appunto arrivato in Milano nel giorno fatale, 23 XVIII | la cosa. Attilio, appena arrivato a Milano, andò, come aveva 24 XIX | accomodano di gran cose.~Arrivato all'uscio, lo spalancò, 25 XX | che non lo conoscessero. Arrivato al castello, e introdotto ( 26 XXII | arcivescovo di Milano, era arrivato a ***, e ci starebbe tutto 27 XXII | rispettosamente il cappello. Arrivato al paese, trovò una gran 28 XXIII | cardinale gli disse che, appena arrivato questo, lo facesse parlar 29 XXIII | corsa, al primo avviso: arrivato all'uscio, s'accorse di 30 XXIV | nessun di coloro vi sarebbe arrivato.~La buona donna aveva subito 31 XXIV | sono, cosa a cui non è mai arrivato nessun altro, né anche in 32 XXVII | immaginare dove sarebbe arrivato, anche in filosofia, se 33 XXIX | al ritorno, il baroccio è arrivato davanti all'uscio di strada. 34 XXXI | vicino ai cappuccini; appena arrivato, s'ammalò; fu portato allo 35 XXXIV | che Milano dovesse avere. Arrivato dunque sotto le mura, si 36 XXXIV | altro che quella croce. Arrivato al crocicchio che divide 37 XXXIV | ogni momento, indietro. E arrivato a casa, raccontò che gli 38 XXXIV | tutto sarà stato niente".~Arrivato al ponte, voltò, senza esitare, 39 XXXIV | innanzi, ma non vedeva nulla. Arrivato allo sbocco di quella strada, 40 XXXIV | solito orribile tintinnìo.~Arrivato alla cantonata della strada, 41 XXXIV | trista e oscura aspettativa. Arrivato al crocicchio, vide da una 42 XXXVIII | notizia in viso; e dice: - è arrivato il signor marchese ***.~- 43 XXXVIII | Cosa vuol dir questo? arrivato dove? - domanda don Abbondio, 44 XXXVIII | Abbondio, alzandosi.~- E arrivato nel suo palazzo, ch'era Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
45 1, avv, 4 | conoscere, per quanto siete arrivato, con diligenti ricerche, 46 1, avv, 36| trasmetterne il concetto quale è arrivato a formarselo, coi diversi Storia della colonna infame Capitolo
47 VI | piazza del castello, dov'era arrivato il Padilla medesimo con