Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
affar 4
affaracci 1
affare 85
affari 47
affaruccio 1
affatica 1
affaticarsi 2
Frequenza    [«  »]
48 tormenti
48 vicini
48 vorrà
47 affari
47 arrivato
47 avessi
47 bergamo
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

affari
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 I, IV| pigliava tanto a cuore gli affari di Lucia? E perché al primo 2 I, V| raccomandati al vicario gli affari del suo picciolo regno, 3 I, V| tutto bell'agio ai suoi affari, sulla mia parola signor 4 II, I| del loro viaggio, sugli affari che potevano avere col Padre 5 II, I| la sua mente, e che gli affari di Lucia non erano che un 6 II, III| ricevimento, parlò degli affari d'onore imbrogliatissimi 7 II, IV| difficoltosa che la condotta negli affari della vita. Per servire 8 II, VII| della carestia: ma degli affari del paese, della campana 9 II, VII| pensiero di raccomandare i suoi affari al Conte del Sagrato.~Le 10 II, VIII| Conte che in mezzo a tanti affari non aveva potuto conservare 11 II, VIII| dove il Conte trattava gli affari più reconditi, scoperse 12 II, VIII| di rovinare così i loro affari; che è un peccato) in quei 13 II, XI| degli uomini, e attore in affari importanti, abbia posta 14 III, II| che non m'impaccio degli affari altrui, e che non cerco 15 III, VII| mutazione, avvenuta negli affari del mondo, e nei suoi, come 16 III, VII| Fermo avrebbe avuti altri affari, e la postema sarebbe stata 17 III, IX| finanze; e a dir vero gli affari ne erano tanto complicati, 18 III, IX| soffrire, abile a trattare gli affari, e a parlarne senza mai 19 IV, IX| credono di veder meglio negli affari altrui, a prima giunta, 20 IV, IX| vegga colui di chi sono gli affari, dopo avervi molto pensato, I promessi sposi Capitolo
21 IV | come accade in molti altri affari, erano in vigore due consuetudini 22 XI | a Milano, per certi suoi affari, se ne tornava, senza aver 23 XIV | vedere come andassero gli affari pubblici, si dimenticava 24 XV | devo uscire per certi miei affari...~- Quest'è giusto, - disse 25 XVI | conoscere lo stato de' suoi affari: che conoscere? è un caos. 26 XVII | Come accade in tutti gli affari un po' imbrogliati, che 27 XVIII | tutti questi benedetti affari di stato.~Attilio fece ancora 28 XIX | specie...! Son cose spinose, affari delicati... - E qui, in 29 XIX | deponga ogni pensiero d'affari che potesse avere avviati 30 XIX | esser arbitro, padrone negli affari altrui, senz'altro interesse 31 XXII | sempre d'impicciarsi negli affari altrui; anzi si scusava 32 XXIII | tirarmi per i capelli ne' loro affari: io che non chiedo altro 33 XXIV | della prima? E poi, ha tanti affari per la testa! mette mano 34 XXIV | parrocchia addirittura, per affari urgenti. Andò a cercare 35 XXIV | che si trovò involto in affari di quella sorte, poteva 36 XXIV | dormire; perché aveva sonno.~Affari intralciati, e insieme urgenti, 37 XXV | con don Abbondio, sugli affari della parrocchia: dimodoché 38 XXVII | mani; e quando entra negli affari altrui, vuol anche fargli 39 XXVII | po' geloso; se c'entrano affari segreti, che non si vorrebbero 40 XXVII | incontrava nel maneggio d'altri affari anche più estranei: si sa 41 XXVII | frequentemente d'intervenire in affari d'onore, dava sempre qualche 42 XXVIII | ritornare in Francia, per affari che a lui parevano più urgenti. 43 XXIX | s'era mischiato ne' loro affari, per guastarli; l'innominato 44 XXXVIII | loro. Son que' benedetti affari, che imbroglian gli affetti.~ 45 XXXVIII | seccherebbe a morte.~Gli affari andavan d'incanto: sul principio Storia della colonna infame Capitolo
46 VII | Sbaglia frequentemente negli affari che non son del suo paese. Tutte le poesie Ode, Verso
47 XVI, 85 | 85      E dai privati affari, e per sollievo~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech