Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] validissimo 1 validità 1 valido 3 valle 46 vallea 1 vallenstein 1 valletti 1 | Frequenza [« »] 46 riguardo 46 terzo 46 vada 46 valle 46 vicina 46 vorrebbe 45 30 | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze valle |
Adelchi Atto, Scena
1 2, 3| Oscura valle m'internai: ma quanto~ 2 2, 3| Giunsi in capo alla valle, un giogo ascesi,~ 3 2, 3| Pur del cammino io gìa, di valle in valle~ 4 2, 3| cammino io gìa, di valle in valle~ 5 2, 3| Lanciai giù nella valle, e vidi... oh! vidi~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
6 I, I | promontorio declina fino ad una valle che lo separa dal monte 7 I, I | disopra del livello di questa valle, da quei punti il tuo occhio 8 I, I | prospetto un'apertura che dalla valle ti lascia travedere qualche 9 I, I | altro lato scendeva nella valle fino ad un torrente. Da 10 I, VIII | corse per lungo tempo di valle in valle fra monti che andavano 11 I, VIII | lungo tempo di valle in valle fra monti che andavano sempre 12 III, IV | trasportato a visitar quelle della valle di San Martino che era allora I promessi sposi Capitolo
13 I | l'altra scendeva nella valle fino a un torrente; e da 14 III | ci son tutti: è come la valle di Giosafat. Sentite ora 15 IV | giù per i pendìi, e nella valle. Un venticello d'autunno, 16 XX | innominato era a cavaliere a una valle angusta e uggiosa, sulla 17 XX | parti. Quella che guarda la valle è la sola praticabile; un 18 XX | così, l'altra parete della valle, hanno anch'essi un po' 19 XX | lassù, ma neppure nella valle, e neppur di passaggio, 20 XX | rammentava d'aver veduto nella valle uno di quella razza, né 21 XX | addirittura nel mezzo della valle, appiè del poggio, all'imboccatura 22 XX | tempo verso uno sbocco della valle; ed ecco spuntar la carrozza, 23 XXI | nella strada in fondo alla valle, gente che passava, altra 24 XXII | continuò a guardar nella valle, ancor più pensieroso. " 25 XXIII | ma s'andava verso quella valle tremenda, dove non s'incontrerebbe 26 XXIII | far presto.~Entrano nella valle. Come stava allora il povero 27 XXIII | povero don Abbondio! Quella valle famosa, della quale aveva 28 XXIV | castello al fondo della valle. Il lettighiero, stimolato 29 XXIV | uscì finalmente anche dalla valle. La fronte dell'innominato 30 XXIV | l'aveva preceduto nella valle; vi s'era subito sparsa, 31 XXIV | trovandosi la mattina fuor della valle, avevan risaputa per i primi 32 XXIV | nostro. E chi sa se, nella valle stessa, chi avesse voglia 33 XXIX | volentieri, i più, nativi della valle, eran tornati ai campi, 34 XXIX | solo questa, ma anche la valle, in istato di difesa, se 35 XXIX | contadini e affittuari della valle, che chiunque si sentiva, 36 XXIX | e in altri luoghi della valle, sulla salita, alle porte 37 XXIX | la salita, in giro per la valle, a stabilire, a rinforzare, 38 XXX | fuggitivi s'avvicinavano alla valle, ma all'imboccatura opposta, 39 XXX | quando, all'entrata della valle, vide un buon posto d'armati, 40 XXX | monti che chiudevano la valle di rimpetto, - sento che, 41 XXX | andava con essa fuor della valle, dalla parte dov'era indicato 42 XXX | andava a desinare giù nella valle, dove in quella circostanza, Tutte le poesie Ode, Verso
43 1, 3 | Selvosi colli, e ne la valle è un circo, ~ 44 XIV, 47 | Vidi l'Orobia valle. Ivi un portento~ 45 XX, 33 | Nol sa la valle ancora e la cortese~ 46 XXVIII, 6 | Precipitando a valle,~