Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lasciassero 7 lasciassi 1 lasciasti 1 lasciata 46 lasciate 39 lasciatela 1 lasciateli 2 | Frequenza [« »] 46 ferma 46 intese 46 invenzione 46 lasciata 46 lettiga 46 linguaggio 46 naturalmente | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze lasciata |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, VI | pianino introdurvi nella porta lasciata aperta da Tonio, e tenergli 2 I, VII | nella picciola apertura lasciata da quella cariatide. I suoi 3 I, VII | che Don Abbondio aveva già lasciata cadere la quitanza, fatto 4 I, VII | lucerna che Don Abbondio aveva lasciata cadere a terra, si moriva 5 I, VIII | discorsi d'ogni genere. Lorenzo lasciata finalmente la corda uscì 6 I, VIII | diss'ella: «l'abbiamo lasciata in abbandono, senza nemmeno 7 II, I | rapire. Ma Dio non l'ha lasciata cadere in quei sozzi artigli, 8 II, IV | sia monaca; ma mi hanno lasciata libera, mi hanno lasciata 9 II, IV | lasciata libera, mi hanno lasciata libera». Il Signor... si 10 II, VI | innocua ma utile.~Abbiamo lasciata, se il lettore se ne ricorda, 11 II, VIII | figlia che le pareva d'aver lasciata, come si dice, su l'altare. 12 II, IX | contegno di essa gli aveva lasciata una impressione d'incertezza 13 II, X | Ebbene?...»~«L'avrei lasciata andare».~«Oh! andiamo a 14 III, III | matassa di seta che aveva lasciata a mezzo quando Fermo venne 15 III, IX | finora si è appena indicata e lasciata indovinare) la nostra eroina 16 III, IX | trovava quale egli l'aveva lasciata, Fermo alla vista di quei 17 IV, V | Ella era, quale l'avevano lasciata i lanzichenecchi: senza 18 IV, VI | che essi credevano d'aver lasciata addormentata sul suo letto, 19 IV, VII | mia speranza. Dio non l'ha lasciata in terra per te; e tu, certo 20 IV, VIII | dal punto in cui l'abbiamo lasciata.~Ella era sempre rimasta 21 IV, VIII | stessa che il male aveva lasciata addosso a Lucia, la fecero 22 IV, IX | disprezzo, ma che aveva però lasciata nel suo animo una impressione I promessi sposi Capitolo
23 V | Vincenzo Gonzaga, che non aveva lasciata prole legittima, era entrato 24 VII | innanzi, per l'apertura lasciata da quella cariatide. I due 25 VIII | intera la formola. E subito, lasciata cader la lucerna che teneva 26 VIII | importante del racconto, s'era lasciata fermare senza far resistenza, 27 IX | potranno occupar la camera lasciata in libertà da quella, e 28 IX | doloroso l'abbandono in cui era lasciata Gertrude. Nessuno le rivolgeva 29 X | Avvedendosi poi d'aver troppo lasciata correr la lingua dietro 30 XVII | inoltrava, la penuria che aveva lasciata nel suo. Per tutta la strada, 31 XX | innominato: perciò questo aveva lasciata correre così prontamente 32 XXI | quell'abbandono in cui era lasciata, le facevano un nuovo spavento: 33 XXII | tutto a quella dove aveva lasciata Lucia. Posò fuori la carabina 34 XXII | in cento opere, non ne ha lasciata neppur una di quelle che 35 XXV | inutili: dopo che l'aveva lasciata, eran nate delle cose, che 36 XXIX | la tal altra; qui, d'aver lasciata una traccia che poteva guidare 37 XXX | poca roba che le avevan lasciata; fece venire un legnaiolo 38 XXXIII | sur una barella che avevan lasciata nella stanza accanto; poi 39 XXXIV | madre, che credevano d'aver lasciata addormentata sul suo letto, 40 XXXV | mia speranza. Dio non l'ha lasciata in terra per te; e tu, certo, 41 XXXV | consolazione e aiuto; ho lasciata la carità per la carità; 42 XXXVI | mercantessa che, avendo lasciata in custodia d'un suo fratello 43 XXXVII | trovò ogni cosa come l'aveva lasciata. Sicché non poté far a meno Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
44 2, avv, 17| consacratore d'ogni cosa, avrebbe lasciata in balia de' divertitori Storia della colonna infame Capitolo
45 Intro | paziente cortesia, messa e lasciata a nostra disposizione. È 46 VII | cosa, ma dal non essermi lasciata la libertà di far quello