Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
feritoie 1
feritor 1
feritore 1
ferma 46
fermaglio 1
fermai 1
fermamente 2
Frequenza    [«  »]
46 dieci
46 diss
46 farmi
46 ferma
46 intese
46 invenzione
46 lasciata
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

ferma
                                                      grassetto = Testo principale
                                                      grigio = Testo di commento
Adelchi
   Atto, Scena
1 ns, 1| stabilimenti veneziani in terra ferma, l'esarcato di Ravenna tenuto 2 ns, 1| tanto l'ingegno umano si ferma con piacere in una questione 3 3, 3| petto d'uno di essi e lo ferma)~ ~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
4 1, 5| ferma il destin: poi che quest’ 5 3, 3| il Pergola figlio, e lo ferma)~ ~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
6 I, VI | Lucia addolorata, tenera, ma ferma li ribatteva singhiozzando, 7 I, VII | tutto ansante, ma con voce ferma. «Non v'è nulla a sperare 8 I, VII | da , l'immaginazione si ferma spaventata, le membra niegano 9 II, II | Nel secondo caso, io starò ferma; il «sì» lo debbo dire io, 10 II, III | che gli era sembrato una ferma e pura volontà non era altro 11 II, IV | leggerezza vostra per una ferma risoluzione, che ho fatte 12 II, IV | a lei forse pare certa, ferma, irrevocabile; io debbo 13 II, IV | risoluzione fosse tuttavia ferma; vide le conseguenze, ma 14 II, IV | con l'apparenza della più ferma persuasione; e l'indugio 15 II, IV | parve sempre più spontanea e ferma, perché ella mostrava tutto 16 II, VII | pretesti, e saprà tenere mano ferma...»~«Mano ferma, signor 17 II, VII | tenere mano ferma...»~«Mano ferma, signor podestà», riprese 18 II, VII | riprese Don Rodrigo: «mano ferma: il primo che c'incappa, 19 II, IX | una carrozza da viaggio ferma nel mezzo della via, e fuori 20 II, X | divenire più fondata, più ferma: aperse gli occhj, li girò 21 III, II | rovini quando la gente sta ferma, che deve sempre far qualche 22 III, III | mezzo si trovò la lettiga ferma del Cardinale, e Don Abbondio 23 III, VI | pugni come se volesse tener ferma la porta contra gli urti, 24 III, IX | remora, quel pescerello, ferma una nave nell'alto, che 25 IV, VI | musare: non v'era creatura ferma fuor che i cadaveri. Il I promessi sposi Capitolo
26 I | bicchiere, con la mano non ben ferma, e votandolo poi in fretta, 27 VII | avvisto di qualche cosa; si ferma a guardarci. Ih! se fosse 28 VIII | In fatti, il calpestìo si ferma appunto all'uscio. Era Menico 29 VIII | corsa, li riconosce, li ferma, e, ancor tutto tremante, 30 IX | sur una panca che stava ferma, in una stanza, qualunque 31 X | vostra leggerezza per una ferma risoluzione, che avessi 32 XI | sospettosamente nel piano, si ferma ogni tanto, con una zampa 33 XIII | pugni, come se volesse tener ferma la porta... Del resto, quel 34 XIII | e in quel momento stava ferma, per uno di quegl'incagli 35 XX | una carrozza da viaggio ferma, e accanto a quella, davanti 36 XXII | dissimulare che tenne con ferma persuasione, e sostenne 37 XXIV | poi di nuovo l'uscio, si ferma dietro a quello, e manda 38 XXIV | il baroccio arriva, e si ferma alla casa del sarto. Lucia 39 XXXI | desiderare che fosse rimasta ferma e invitta, fino all'ultimo, 40 XXXII | che passava, li vede e si ferma; gli accenna a un altro, Storia della colonna infame Capitolo
41 Intro | innocenti, che essi, con la più ferma persuasione dell'efficacia 42 I | processo.~Al veder questa ferma persuasione, questa pazza 43 IV | questione; essi la davan per ferma, e chiedevan soltanto che Tutte le poesie Ode, Verso
44 XIX, 350 | Ma poi che ferma in trono fu, feroci~            45 XIX, 746 | gli alti detti a la mal ferma e stanca~ 46 XXXIX, 23 | Ferma! che fai? Deh non ferir,


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech