Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] aspettativa 13 aspettato 18 aspettatore 1 aspettava 46 aspettavan 1 aspettavano 9 aspettavo 1 | Frequenza [« »] 47 vostre 46 abbondanza 46 accorse 46 aspettava 46 dieci 46 diss 46 farmi | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze aspettava |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, I | vide una cosa che non si aspettava e che non avrebbe voluta 2 I, III | persecuzione non finì: colui, mi aspettava quando io andava al mercato, 3 I, III | sola e non ci andai più: mi aspettava quand'io andava a lavare, 4 I, VII | mentre Don Abbondio che gli aspettava rispose: «Avanti». Fermo 5 I, VIII | tre che egli dubbiosamente aspettava, disse a bassa voce: «Dio 6 II, II | non dire quel «sì» che si aspettava da lei.~Le monache si accorsero 7 II, II | altro appigliarsi, pure aspettava. Ma il non veder mai un 8 II, II | cosa sarebbe finita, si aspettava ad ogni momento il castigo 9 II, III | diversa da quella che si aspettava da lei, cosa troppo difficile 10 II, IV | portata!» diss'ella «non mi aspettava tanto; ah! che contegno! 11 II, VII | trovarono il Griso che gli aspettava con le notizie. Quand'egli 12 II, VIII | aveva presa della sua. Si aspettava bene il Conte che Egidio 13 III, I | disse che Monsignore lo aspettava; facendo nello istesso tempo, 14 III, I | specialmente il Conte; e aspettava che si dicesse qualche cosa 15 III, I | camera. Don Abbondio che aspettava questo momento per vedere 16 III, II | mula di Don Abbondio che aspettava quello che avvenisse con 17 III, III | divenga un ostacolo. Lucia aspettava con ansietà amorosa di rivedere 18 III, III | moltitudine. Quella Lucia ch'egli aspettava da un giorno all'altro d' 19 III, III | desiderasse questa visita; ma se l'aspettava. Quando si seppe che sul 20 III, V | solitudine dinanzi a sè, mentre aspettava di trovar folla, vide troppe 21 III, VI | giustizia non era intera; e aspettava ad ogni nuova deliberazione 22 III, VI | si dava per disperato ed aspettava la morte. Gli passavano 23 IV, IV | supplizio: l'universale lo aspettava con ansietà, i parenti tremando 24 IV, IV | uomo savio che il popolo aspettava da quella supplicazione 25 IV, V | Basta», disse Fermo: «non mi aspettava da lei più soccorso di quello I promessi sposi Capitolo
26 I | vide una cosa che non s'aspettava, e che non avrebbe voluto 27 VIII | famigliarmente, quando s'aspettava di divenir sua moglie, tra 28 X | principe, che desiderava e aspettava appunto quella. Fosse arte 29 XI | a don Rodrigo. Questo l'aspettava in cima alla scala; e vistolo 30 XV | Renzo, visto il letto che l'aspettava, si rallegrò; guardò amorevolmente 31 XVII | largo. Veramente, ora non t'aspettava; ma quando sentirà la storia... 32 XIX | il padre provinciale se l'aspettava fino dal principio del discorso. " 33 XXI | dispensa grazie e consolazioni. Aspettava ansiosamente il giorno, 34 XXIII | cardinal Federigo, intanto che aspettava l'ora d'andar in chiesa 35 XXIII | mule eran preparate, e s'aspettava soltanto la donna che il 36 XXV | diversa dall'avviso che aspettava di giorno in giorno, di 37 XXV | ventidue, ch'era l'ora in cui s'aspettava il cardinale, quelli ch' 38 XXV | comune, si può dire, che le aspettava, e le condusse a casa, come 39 XXXIII | chiesa; e ancora peggio s'aspettava al termine del cammino: 40 XXXIII | famiglie intere. Renzo s'aspettava pur troppo qualcosa di simile; 41 XXXVII | capanna, quando meno se l'aspettava, quella voce, quella voce 42 XXXVIII | dopo tanti discorsi, s'aspettava qualcosa di meglio. Cos' Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
43 2, avv, 85| anni fa, quando il mondo aspettava ansiosamente, e divorava Storia della colonna infame Capitolo
44 III | Milano, da cui il pubblico aspettava la sua vendetta, se non 45 III | spontanea, che nessuno s'aspettava52. La bugiarda rivelazione 46 III | auditore, e a gente che se l'aspettava benissimo. Sicché, se non