Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] abbondante 8 abbondantemente 3 abbondanti 5 abbondanza 46 abbondare 3 abbondava 2 abbondio 453 | Frequenza [« »] 47 vien 47 violenza 47 vostre 46 abbondanza 46 accorse 46 aspettava 46 dieci | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze abbondanza |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, III | peccati; e per far tornare l'abbondanza che rimedio c'è? l'elemosina. 2 III, I | quando a quando come dall'abbondanza del suo cuore parole più 3 III, II | in tratto. «Buono! viva l'abbondanza! muoja la carestia! Bella 4 III, V | e disse tra sè: — Grande abbondanza dev'essere in Milano, se 5 III, V | per uno», disse l'uomo: «abbondanza, abbondanza».~«Se tu lasci 6 III, V | disse l'uomo: «abbondanza, abbondanza».~«Se tu lasci ancor cadere 7 III, V | ora che viene un po' d'abbondanza, godiamola in santa pace».~ 8 III, VI | dare ad intendere. Viva l'abbondanza!»~«Vi dico io, che tutto 9 III, VI | muojano gli affamatori! viva l'abbondanza! viva il pane! viva! viva!» 10 III, VI | figliuoli, pane, pane! abbondanza!» rispondeva Ferrer, ponendo 11 III, VI | parole.~«Ha detto pane! abbondanza!» rispondevano quelli che 12 III, VI | cortesia... sì signori... pane, abbondanza... in prigione, lo condurrò 13 III, VI | pronta: pane a buon mercato: abbondanza! abbondanza!»~Così passo, 14 III, VI | buon mercato: abbondanza! abbondanza!»~Così passo, passo, la 15 III, VIII | obbligare i fornaj a far pane in abbondanza per l'indomani. Furono destinate 16 III, VIII | pane, Ferrer, giustizia, abbondanza», e vide una brigata di 17 III, VIII | jeri ho gridato: pane e abbondanza: non mi abbandonate, fratelli: 18 III, VIII | è stato è stato. Avrete abbondanza: il pane di otto once ad 19 IV, I | per qualche tempo che l'abbondanza invocata da una parte con 20 IV, I | Così si era provveduto all'abbondanza della città. Ma i foresi 21 IV, IV | e ve n'aveva una trista abbondanza a quei tempi, in cui gli 22 IV, IX | allegria nata se non dalla abbondanza, almeno dalla sufficienza I promessi sposi Capitolo
23 III | mettere insieme questa bella abbondanza, ho dovuto picchiare a dieci 24 XI | trovò ch'era farina. "Grand'abbondanza", disse tra sé, "ci dev' 25 XI | ora che viene un po' d'abbondanza, godiamola in santa pace.~ 26 XI | sei, - disse il marito: - abbondanza, abbondanza.~Da queste e 27 XI | il marito: - abbondanza, abbondanza.~Da queste e da altrettali 28 XII | dicevano, e a far ritornar l'abbondanza. I magistrati qualche cosa 29 XII | molto col ritornar dell'abbondanza; che anche si vedrebbe, 30 XII | tiranni, che notano nell'abbondanza, e voglion far morir noi 31 XII | dare ad intendere. Viva l'abbondanza!~- Vi dico io che tutto 32 XII | sorgon più forti. - Viva l'abbondanza! Moiano gli affamatori! 33 XIII | ripetevano le sue parole: - pane, abbondanza: vengo a far giustizia: 34 XIII | rispondeva Ferrer: - abbondanza; lo prometto io, - e metteva 35 XIII | strada. - Sì, signori; pane, abbondanza. Lo condurrò io in prigione: 36 XIII | Pedro' adelante con juicio. Abbondanza, abbondanza. Un po' di luogo, 37 XIII | con juicio. Abbondanza, abbondanza. Un po' di luogo, per carità. 38 XIV | ne ho anche dati. Largo! abbondanza! viva!... Eppure, anche 39 XVII | giorno, finché tornasse l'abbondanza. "Ecco poi tornata finalmente 40 XVII | poi tornata finalmente l'abbondanza, - proseguiva Renzo nella 41 XXVIII | del seguente, parve che l'abbondanza fosse tornata in Milano, 42 XXVIII | altra fattizia e passeggiera abbondanza prodotta dalla prima tariffa 43 XXVIII | aveva voluto far nascere l'abbondanza col saccheggio e con l'incendio; 44 XXXII | ne avevano ancor più in abbondanza. Citavano cent'altri autori Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
45 2, avv, 83| luogo a una molto maggiore abbondanza e varietà di materiali storici. Storia della colonna infame Capitolo
46 III | invenzioni; ciò non ostante, ad abbondanza, come si dice, e per indebolire