Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vedreste 1 vedrete 29 vedrò 14 veduta 45 vedute 10 veduti 27 veduto 135 | Frequenza [« »] 45 soli 45 tratta 45 turba 45 veduta 45 venivano 44 20 44 andata | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze veduta |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, III | son ben contento d'aver veduta quella grida». «Diavolo!» 2 I, V | Rodrigo che stava di contro veduta la barba e il cappuccio, 3 I, VI | parete come per non esser veduta dalla stanza del colloquio; 4 I, VII | in modo da togliergli la veduta della porta; e come per 5 II, I | dalle mani di Agnese, e veduta la soprascritta, disse con 6 II, I | viaggiatore che l'avesse veduta per la prima volta ella 7 II, VI | sventurata suora, quale l'aveva veduta infocata di collera e con 8 II, VII | qualche romanzo di quei tempi veduta qualche menzione di Scipione 9 II, VIII | asseveranza che abbiamo veduta, e che gli diede una maraviglia 10 II, VIII | Madrid, finché non ne avesse veduta l'acqua chiara: purché non 11 II, IX | voi non ci siete...! l'ho veduta sempre, sempre: l'ho veduta 12 II, IX | veduta sempre, sempre: l'ho veduta smuovere a poco a poco il 13 II, X | compassione ch'ella aveva veduta nel Conte, dalle parole 14 II, XI | il perché, e l'effetto. Veduta la bellezza, l'utilità, 15 II, XI | profondi fra essi, avessero veduta e detestata tutta la falsità 16 III, I | stato come sui triboli, e veduta la faccia tramutata, umile, 17 III, III | quella Lucia che avevano veduta fra loro modesta, bella, 18 III, III | potevano dire: «l'abbiamo veduta noi oggi con Agnese andare 19 III, III | un bravo che passasse in veduta dei crocchj, aveva tutti 20 III, IV | quest'uomo? — Ma egli ha veduta, ha sentita l'ingiustizia 21 III, IV | l'ingiustizia sola, l'ha veduta impunita, temuta: ha veduto 22 III, V | assai se in vita sua avrebbe veduta mai quella maraviglia.~Ma 23 III, V | abitanti della campagna avevano veduta la scarsità del raccolto, 24 III, VII | non è vero che oggi si è veduta la prova che a saper fare 25 III, VIII | siamo fratelli».~Il notajo veduta la mala parata, si fermò, 26 IV, IV | riferiscono come testimonj di veduta; e nessuno lo pone in dubbio; 27 IV, VII | in quel mese aveva forse veduta rinnovarsi otto o dieci 28 IV, VIII | cosa di mia madre?»~«L'ho veduta jeri; è sana, vi saluta, 29 IV, IX | accorse alla finestra, e veduta quella brigata, scese gemendo, I promessi sposi Capitolo
30 Intro | venivano a fare un libro. Veduta la qual cosa, abbiam messo 31 V | di lui, senza nominarlo), veduta una testa rasa e una tonaca, 32 IX | monastero dove l'abbiamo veduta: e la scelta del luogo non 33 X | di quel quartiere, avendo veduta Gertrude qualche volta passare 34 XVII | macchia biancastra che aveva veduta la notte avanti, e che allora 35 XX | quand'anche non l'avesse mai veduta, a insegnargliela, non la 36 XXXI | Settala, ché, non solo aveva veduta quella peste, ma n'era stato 37 XXXIII | paese che non aveva più veduta da tanto tempo. L'amico 38 XXXVI | corsia che non aveva ancora veduta, e che riusciva all'altra 39 XXXVII | Lucia è guarita: l'ho veduta ierlaltro; vi saluta; verrà Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
40 2, avv, 20 | debellare. Nell'Eneide, Roma è veduta da lontano, ma tutta; e 41 2, avv, 75(38)| di prospettiva, che una veduta, per esser verosimile, non Storia della colonna infame Capitolo
42 Intro | ingiustizia che poteva esser veduta da quelli stessi che la 43 VII | esiste tuttavia (e l'ho veduta anch'io) la funesta memoria Tutte le poesie Ode, Verso
44 XIV, 55 | Vergin né tocca né veduta ancora,~ 45 XX, 226 | l'orecchio di lui, ma non veduta,~