Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] scudéri 4 scuderia 1 scuderie 1 scudi 45 scudier 1 scudiere 1 scudieri 4 | Frequenza [« »] 45 promesse 45 salute 45 santa 45 scudi 45 senz' 45 soli 45 tratta | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze scudi |
Adelchi Atto, Scena
1 3, 9| A canto agli scudi, rasente agli elmetti,~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, III | ordinario la pena di 100 scudi, o tre tratti di corda colla 3 III, IV | diede a noverare. «Dugento scudi d'oro!» sclamò poi: «quanta 4 III, IV | rotolare come prima gli scudi, che facendo pancia da una 5 III, IV | le piacessero quei begli scudi giallognoli, non avrebbe 6 III, VII | se nol sai, a trecento scudi di pena, o a cinque anni 7 III, IX | d'un mercante quei cento scudi che Lucia aveva destinati 8 III, IX | ansietà di Fermo; anzi i cento scudi le accrebbero: — giacché —, 9 IV, I | della perdita del pane, di scudi venticinque, ed in caso 10 IV, II | ancora una ventina di quegli scudi d'oro che il Conte del Sagrato 11 IV, II | Maneggiando e rimaneggiando quegli scudi d'oro, svolgendoli, e rincartocciandoli, 12 IV, II | per l'ultima volta quegli scudi d'oro, e li cacciò sotto 13 IV, III | la multa di venticinque scudi se il reo era un galantuomo, 14 IV, III | corda se scarseggiava di scudi. Pensarono dunque al modo 15 IV, V | carico, intaccò i cento scudi di Lucia, ma col proposito 16 IV, V | peste) gran parte degli scudi che gli rimanevano, ne prese I promessi sposi Capitolo
17 III | incorra la pena di trecento scudi; et in caso d'inhabilità, 18 III | barbieri, sotto pena di cento scudi o di tre tratti di corda 19 XI | vedere, a trovare... Quattro scudi subito, e la mia protezione 20 XI | gli mise in mano i quattro scudi, lo lodò di nuovo dell'abilità 21 XI | farebbe un bel colpo? Cento scudi l'uno sull'altro, e la facoltà 22 XI | metterla su contro cento scudi a un gioco così rischioso. 23 XV | come sopra, di trecento scudi: sì, son lì che covano trecento 24 XV | son lì che covano trecento scudi; e per ispenderli così bene; 25 XX | Cavò finalmente alcuni scudi d'oro, e li mise in mano 26 XXII | e dettogli che seicento scudi (scudo si chiamava allora 27 XXII | certissimamente stati più che gli scudi spesi da lui in quell'impresa; 28 XXII | il non avere quattromila scudi che, secondo lui, sarebbero 29 XXII | Federigo la dotò di quattromila scudi. Forse a taluno parrà questa 30 XXII | superbo; e che quattromila scudi potevano esser meglio impiegati 31 XXII | un uomo a dar quattromila scudi, perché una giovine non 32 XXVI | alla madre di Lucia cento scudi d'oro ch'eran nel gruppo, 33 XXVII | risposta, co' cinquanta scudi assegnatigli da Lucia. Al 34 XXVII | rendeva ragione de' cinquanta scudi; poi veniva a parlar del 35 XXVIII | derrata, e una multa di tre scudi per moggio. È, come ognun 36 XXVIII | medesimo, e venticinque scudi, et in caso di inhabilità' 37 XXIX | residuo appunto di quegli scudi, che ne' mesi della fame 38 XXIX | portar con sé, e pensava agli scudi, che teneva cuciti nel busto, 39 XXX | accettare un gruppetto di scudi, per riparare al guasto 40 XXXII | sovvenzione di quaranta mila scudi della stessa Camera; chiedessero 41 XXXII | rendita di quindici mila scudi, e a Ferrante duca di Guastalla 42 XXXII | putrefatti, a meno di tanti scudi. Si disse (e tra la leggerezza 43 XXXIII | che gli darò quattro, sei scudi per visita, di più, se di 44 XXXIII | con dentro que' cinquanta scudi, che non aveva mai intaccati, 45 XXXVII | butto dentro i cinquanta scudi belli e lampanti.~- No,