Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
imiti-indot | indov-intra | intre-lasci | lassa-manip | manna-mostr | motiv-omici | omise-pende | pendo-porte | porti-prosa | prosc-rasse | rassi-ricor | ricov-risco | riscr-salut | salva-sconv | scopa-siate | siavi-sovat | sover-still | stima-tantu | tapin-trasc | trase-varra | vasa-zuffi

                                                                             grassetto = Testo principale
                                                                             grigio = Testo di commento
7536 Poe XLI, 34 | imitatrice sua scherzando imiti”. ~ 7537 CAR 4, 1 | Ma l’imitò. Non ve lo astrinse un uso,~ 7538 FL III, I | pentito cadevano sulla porpora immacolata di Federigo; e le mani incolpevoli 7539 Poe XIX, 41 | Copre le sante immacolate membra,~            7540 Poe XIII, 176 | di quel, che sul plettro immacolato~            7541 PS VIII | s'avvicinano in fretta; s'immaginano che, chiunque sia, passerà 7542 ROM 1, avv, 44 | certo, ben lontani dall'immaginarci che l'opinione da noi espressa 7543 PS XII | incettatori di grano, reali o immaginari, i possessori di terre, 7544 ROM 2, avv, 85 | ma non posso lasciar d'immaginarmi che, se questo scritto fosse 7545 PS X | lontane com'erano dall'immaginarne il vero motivo, e dal comprendere 7546 PS IX | una notte quale ognuno può immaginarsela, passata in compagnia di 7547 PS XVIII | altri due, che, - e qui immaginatevi che soffio mise, - tutti 7548 PS IX | tanto contemplato nella sua immaginativa, al contegno di quelle sue 7549 PS XXXVIII | rimettono anche quelli all'immaginazion del lettore. Le dimostrazioni 7550 FL III, VIII | proponimenti che il lettore s'immaginerà facilmente. Con questa trista 7551 PS XXXVIII | sapete come è l'aspettativa: immaginosa, credula, sicura; alla prova 7552 ROM 2, avv, 83 | atto da quell'ingegno così immaginoso, e così osservatore, così 7553 Poe XIV, 25 | 25      Di cui cara l'immago ed onorata~            7554 Poe XII, 6 | feroci portenti o scogli immani~            7555 ROM 1, avv, 37 | ma pensò che, se potesse immedesimarli mescolandoli e dibattendoli 7556 PS XXII | ognuno troppo naturale, e immedesimata con la fondazione d'una 7557 Ade 5, 6 | D'immedicabil colpo. Il padre ei chiede,~ 7558 FL II, I | in vestizione, erano ab immemorabili in rapporto di amicizia 7559 Poe XLVII, 7 | Si quando immemores auris expandimus alas~            7560 Poe XXVIII, 56 | Immensamente Egli è.~                        7561 Poe XV, 84 | Immensi prati, onde lo sguardo è 7562 CAR 2, 6 | l’un dell’altro le immerge nel seno;~ 7563 FL IV, VII | altre pestilenze, vogliosi d'immergersi nell'acque, si gettavano 7564 FL III, IV | prima, che ha protetto un immeritevole. Deh! non fate così: poiché 7565 FL IV, VIII | compagni, i quali, sebbene immeritevoli, siamo stati per una ineffabile 7566 FL II, II | badessa, e in quello tutta s'immerse la fantasia orgogliosa di 7567 FL IV, V | quale non sarebbe mai stata immischiata alla sua, se egli non lo 7568 Ade 4, 1 | L'immobil aura incende,~ 7569 FL IV, VI | Era uno di quei rimedii immoderati e inefficaci di cui principalmente 7570 Poe XXIX, 81 | gran Padre! per Lui che s'immola,~            7571 Poe XIX, 234 | Immolando a la Patria, ostia gradita,~                        7572 Poe XVIII, 113 | Ed immonda favilla, e allividite~            7573 Poe XIII, 183 | L'immondizia del trivio e l'arroganza~            7574 FL III, V | lenta, bruna e carica d'immondizie: di modo che il corso era 7575 CAR , pre | conosciuti ed esaminati sono immorali: l’altro che ogni dramma 7576 Poe XX, 326 | Dee, senza cui né gl'Immortai son usi~            7577 FL IV, IX | e impotente, insensato e immutabile, un sistema di rapine e 7578 CAR , pre | sulla natura, necessarie, immutabili, indipendenti dalla volontà 7579 Ade ns, 1(vi) | civitates reliquas, Faventiam, Imolam, Ferrariam, cum eorum finibus, 7580 FL III, III | inestricabile di tutti gl'impacci le pareva che venisse dal 7581 FL II, V | dunque che non si sarebbe impacciata di nulla, ed avrebbe lasciato 7582 FL III, III | accolse le tre donne che erano impacciate almeno al pari di lui, ma 7583 FL III, III | lasciò con Agnese che se ne impadronì per raccontarle tante tante 7584 PS XIII | furon respinti: gli altri s'impadroniron della porta, e per tenerla 7585 CAR ns | Astorre, il quale se n’era impadronito, e lo sforzò a ritirarsi 7586 Ade 4, 1 | Trafitti impallidir.~ ~ 7587 Poe XIX, 263 | quello cadde il colpo, e impallidiro~            7588 FL III, VI | garzoncello arrossisce, impallidisce, trema, vorrebbe dire: — 7589 Ade 4, 1 | Tu impallidisci!~ 7590 FL II, VI | giorno. Ma l'immagine s'impallidiva sempre nella sua mente, 7591 FL II, VIII | mani congiunte, significa l'impalmarsi per conchiudere un accordo. 7592 PS XXII | angustiosa, d'una mente impaniata nelle minuzie, e incapace 7593 PS IX | rispetto che ti sarà dovuto, impara fin d'ora a star sopra di 7594 PS XXVII | e n'andava di continuo imparando di più, dalla lettura di 7595 Poe XVI, 135 | 135    Te ad imparar come si faccia il verso~            7596 PS XXXVIII | inclinati; e Renzo volle che imparassero tutti a leggere e scrivere, 7597 PS XXIX | ai campi, o ai mestieri imparati nella prima età, e poi abbandonati; 7598 FL II, I | essere state potenti, e imparentate assai: e l'autore si scopre 7599 FL I, I | suoi membri una giustizia imparziale o per opporre una parzialità 7600 FL II, XI | uomini veggenti, candidi, imparziali. Ricordiamoci adunque che 7601 ROM 1, avv, 37 | permette che da un tale impasto resulti una rappresentazione 7602 FL II, IX | infernale maestro cominciò ad impastocchiarla con una storia misteriosa, 7603 PS XI | chiaro cosa sia venuto qui a impastocchiarvi l'altro giorno -. Don Rodrigo 7604 PS II | uomo del signor curato m'ha impastocchiate certe ragioni che non ho 7605 Ade ns, 1(xiv) | profectionem, quasi supervacuam, impatienter tulit. EGINH., Annal. ad 7606 SCI IV(69) | possit, alii tanta sunt impatientia, ut quovis mentiri quam 7607 PS XXV | non si può né vincerlaimpattarla.~- E non sapete voi che 7608 FL IV, II | quella vece nelle case, un impatto di strame, tizzoni di mobili 7609 PS XXXIV | salto verso di lei, per impaurirla e farla chetare. Ma s'avvide 7610 Ade 4, 1 | Impaurita assale,~ 7611 Poe XX, 19 | Dal barbaro ululato impaurite~ 7612 PS X | pasta del mondo, allora s'impazientisce e strepita. Poveretto! bisogna 7613 PS XI | Dimodoché, dopo essersi un po' impazientito, s'adattava al loro genio, 7614 PS XV | adoprano in fretta, all'impazzata, senza garbograzia. 7615 ROM 2, avv, 63(35) | averle omesse il poeta non impedirebbe allo spettatore di rammentarsene; 7616 PS VI | paura a un povero curato, e impedirgli di compire il suo dovere, 7617 PS XIX | sementa di guai; e bisognava impedirla, in qualunque maniera, e 7618 PS VIII | sulla testa e sul viso, per impedirle di pronunziare intera la 7619 SCI III | soffogare i rimorsi; anche d'impedirli.~Il motivo di quelle odiose, 7620 PS XIII | cercar d'acquietarla, e d'impedirne almeno il più terribile 7621 FL III, VII | non si curarono di fare o impedirono che si facesse una cosa 7622 PS XXXV | abbastanza misericordia per impedirtela; ti fa una grazia di cui 7623 CAR , pre | Finalmente queste regole impediscono molte bellezze, e producono 7624 PS XXXII | quelle cautele che non gl'impedissero di fare il suo dovere (sulla 7625 FL III, V | buon per te che ho le mani impediteripigliò la donna, e così 7626 PS VII | ricerca della giustizia. Cosi, impegnandosi a ogni delitto che gli venisse 7627 PS I | portava una livrea che impegnasse a difenderlo la vanità e 7628 FL II, IV | far credere, ciò che la impegnava sempre più. Benché alcune 7629 FL I, VI | fece trasalire Lucia) io m'impegnerei a cavarvi di questo impiccio, 7630 Poe XVII, 49 | Ridan da l'arca impenetrabil molti~ 7631 Poe XIX, 881 | Tu l'ali impenni al Ferrarese ingegno,~            7632 PS XXV | fulminato da quella notizia così impensata, così diversa dall'avviso 7633 FL III, IV | penetrata: erano conseguenze impensate, applicazioni nuove, ma 7634 PS XVII | sospettosa, ad altri segnali impensati: tutto gli faceva ombra. 7635 Ade 1, 2 | pel felice che ai concordi impera.~ 7636 Ade 5, 2 | Il greco imperador. Sì; per sua bocca~ 7637 SCI VII | la Svezia, l'Imperio e l'Imperadore" (nelle quali, del rimanente, 7638 Poe XXII, 30 | Essa che ai piè de la imperante inchina~            7639 PS XV | a spasso -. E, con tono imperativo, e con sopracciglio minaccioso, 7640 PS V | istanze, con minacce, presso l'imperator Ferdinando II, la prima 7641 PS Intro | sostanza di detta Narratione. Imperciocché, essendo cosa evidente, 7642 PS Intro | Né alcuno dirà questa sij imperfettione del Racconto, e defformità 7643 PS XVI | in Milano, avrei lasciato imperfetto qualunque affare, e sarei 7644 PS XXXI | c'entrava di nuovo, per l'imperfezion degli editti, per la trascuranza 7645 FL In1 | ciò si dirà che questa sia imperfezione alla suddetta mia storia; 7646 FL In2 | alcuno dirà che questa sij imperfezzione del racconto, a meno non 7647 PS XXVIII | conte di Nassau, commissario imperiale, intimava in Mantova al 7648 FL III, V | del riso, a lire quaranta imperiali il moggio per la città di 7649 FL III, IX | furia di negligenza e d'imperizia il suo patrimonio libero; 7650 FL III, IV | non più di quel silenzio impersuasibile e dispettoso: taceva come 7651 PS XXVI | il petto forte, lo zelo imperterrito di vossignoria illustrissima? - 7652 PS XIX | guardia un'imbasciata d'impertinenze per il governatore".~Nell' 7653 FL II, VII | come uno dei più sicuri e imperturbabili scellerati che la terra 7654 CAR 4, 1 | che imperturbato vi seguia. Perdeste~ 7655 FL III, VI | finestre, come quando il tempo imperversa, e comincia a cader la gragnuola; 7656 FL IV, VII | parte fuori di , quale imperversato, quale istupidito. Altri 7657 ROM 2, avv, 17 | quale servirono a frenar gi'impeti e a interrompere le deliberazioni, 7658 PS XX | tanto, sperando d'avere impetrata la misericordia che implorava, 7659 FL IV, I | petto, o stese al cielo non impetravano che nuovi strazj: l'infelice 7660 Ade 2, 3 | Preghiera sian che favor novo impetri.~ ~(partono il Legato e 7661 PS XXXVII | grandine di goccioloni radi e impetuosi, che, battendo e risaltando 7662 PS XXXI | afferma d'aver veduto quell'impiastramento, e lo descrive (...et nos 7663 SCI VI | et andar a bordegare" (impiastrare); e che, in ricompensa, 7664 Poe II, 34 | Impiastricciati, perché mai sì acuto~ 7665 PS XIX | volte che mettessimo un impiastro dove non c'è ferita. E per 7666 FL III, VI | passo a Ferrer!» «Vogliamo impiccarlo noi, il vicario! è un birbone!» « 7667 FL I, V | e per farli mutar vezzo, impiccarne uno o due».~«Eh ci vuol 7668 FL II, VIII | sulla porta della taverna un impiccatello di forse dodici anni, il 7669 PS XVIII | battuta, per non essere impiccato; un filatore di seta, che 7670 PS XVIII | altri frati?~- Non se ne impicciano, perché lo conoscono per 7671 PS XIII | per me, non voglio più impicciarmene, - diceva il vicario: - 7672 PS XXII | il farlo, sfuggì sempre d'impicciarsi negli affari altrui; anzi 7673 PS IV | e non volendo trovarsi impicciati nella gente, che già accorreva, 7674 PS XIII | con lo star a pigiare, impicciavan di più il lavoro già impicciato 7675 FL III, IV | si andava ristringendo, impicciolendo, avrebbe voluto sparire. 7676 FL I, I | argine, e il successivo loro impicciolimento cagionato dall'abbassamento 7677 PS XI | per un dirittone, e per un impiccione. E voi non vi siete fidato 7678 FL I, V | o in un altro di quegli impiccj in cui doveva farli cader 7679 FL II, XI | togliere ancora assai tempo per impiegarlo nello studio degli scritti 7680 PS XXXVIII | il darmi una occasione d'impiegarne, e tanto più una come questa, 7681 PS XXXII | risoluzione di cui eran capaci, l'impiegarono a cercar di questi untori. 7682 PS XXIX | Dio dava loro e a lui, d'impiegarsi una volta in aiuto del prossimo, 7683 PS XIII | schioppo; ma riguardo al tempo impiegatovi, avrebbe potuto parere un 7684 FL II, VIII | andavano per le lunghe, v'impiegavano il tempo conveniente; ma 7685 FL II, VIII | Conte darà ordini precisi, e impiegherà persone di giudizio».~«Al 7686 FL I, VII | questo nel tempo che Fermo impiegò a proferire le parole magiche: « 7687 ROM 2, avv, 49(32) | forte, reponis Achillem; / impiger, iracundus, inexorabilis, 7688 PS XXIII | maestoso, non incurvatoimpigrito punto dagli anni; l'occhio 7689 PS XV | voler fare a modo suo, e impiparsi delle gride, la prima cosa 7690 PS XIII | aria, come si dice, di me n'impipo; quelli ch'erano un po' 7691 CAR 5, 3 | implacabili, ignoti: il fulmin piomba, 7692 SCI III | non può esserlo ciò che implica contradizione. Erano sforzi 7693 FL II, I | novello soggiorno si trovano implicate con intrighi tenebrosi, 7694 ROM 1, avv, 43 | espressamente (cosa, del resto, implicita in tutto il detto fin qui) 7695 ROM 1, avv, 3 | però dir nulla che non sia implicito e sottinteso in quello che 7696 PS XII | venivano a Milano. S'imploravan da' magistrati que' provvedimenti, 7697 FL III, IV | un asilo, fare quello che implorereste se foste perseguitato da 7698 Ade 5, 8 | La imploreresti al padre tuo, se il cielo~ 7699 PS XXVIII | carestia, essa lo desideri, l'implori e, se può, l'imponga. Di 7700 PS XXIII | riconosciate, lo confessiate, l'imploriate?~- Oh, certo! ho qui qualche 7701 FL II, I | derelitta, per la quale imploro la valida sua protezione». 7702 Ade 3, 1 | Si confessò quando implorò la pace,~ 7703 ROM 1, avv, 19 | realtà. Vedete dunque che, imponendo al romanzo storico di farla 7704 PS XI | amico ugualmente fidato, e imponendogli la stessa condizione. Così, 7705 FL II, I | molti anni addietro, né imponente perché aveva soggiornato 7706 Ade 1, 1 | Come imponeste, noi ristemmo; ed ivi,~ 7707 CAR 4, 3 | come imponesti, ai Commissari; e chiaro~ 7708 ROM 1, avv, 19 | distinguere o qua o , gi'imponete in sostanza di farla distinguer 7709 SCI II | mezzo, a più alti posti, impongono ai miseri rei nuove specie 7710 FL III, V | ritirarlo dal commercio e imporgli il prezzo che sarebbe piaciuto 7711 FL III, II | indiscrezione se egli avesse voluto imporla agli altri: quindi nel suo 7712 FL II, V | ebbe a domandarle, o ad imporle nuovi passi nella carriera 7713 Ade 4, 1 | E, dietro il monte, imporpora~ 7714 Poe XX, 161 | Fra le tazze d'ambrosia imporporate,~            7715 Poe XXX, 15 | 15      Imporporò le zolle~            7716 SCI II | criterio, sussidiario ma importantissimo, per dimostrar più vivamente 7717 FL I, IV | anche ai parenti fosse poco importato della morte del loro congiunto ( 7718 FL III, V | di accapparramento, di importazione, di esportazione, di circolazione. 7719 ROM 1, avv, 19 | vostre parole, ma anche cosa importino logicamente. Siano molti 7720 FL III, VIII | bugia. In vece, senza essere importunato di richieste, potè egli 7721 FL IV, IV | propagatore. Ma le insistenze, le importunità furono tali ch'egli acconsentì. 7722 CAR , pre | ils causent, que de leur imposer des lois quils ne peuvent 7723 FL III, IV | recente di santità, che imposero anche a Perpetua, la quale 7724 PS XXV | dell'unzione santa, dell'imposizion delle mani, della grazia 7725 FL III, III | della unzione santa, della imposizione delle mani, della grazia 7726 FL IV, I | potuto senza il suo consenso impossessarsi di feudi dell'impero la 7727 PS X | che, anche suo malgrado, s'impossessava di tutto il suo animo, era 7728 FL III, IV | le circostanze rendevano impossibili.~Il Cardinale aveva risoluto 7729 PS IX | istradamento alla vocazione impostale, nel monastero dove l'abbiamo 7730 FL III, V | altri spazj era presso che impraticabile: a quei passi un sentiero 7731 Poe XII, 21 | Inesaudite e gl'imprecanti voti~            7732 Ade 5, 8 | Con l'imprecar de' tribolati asceso.~ 7733 Poe XXIX, 69 | E quel Sangue dai padri imprecato~ 7734 Poe XIX, 514 | il duol che sì l'alma t'impregna.~                        7735 CAR 1, 2 | che giusta cosa imprende.~ ~IL DOGE~ ~ 7736 PS XXXI | spongia saniem adspersisset, impressissetve parieti et ianuae passim 7737 PS XX | fin dalle fasce, le aveva impresso nella mente un concetto 7738 PS XXXI | di far danari per via d'imprestiti, d'imposte; e di quel che 7739 FL I, I | ne producono molti altri impreveduti e pessimi.~Abbondio non 7740 CAR 5, 1 | imprevidente militar baldanza~ 7741 SCI VII | fondamento, dice: "si giunge ad imprigionar delle persone, e per forza 7742 FL III, IX | savj ed onesti, col volto imprigionato tra un cappuccio di taffetà 7743 ROM 1, avv, 44 | ingegno, perché l'ingegno imprime una forma durevole anche 7744 PS IX | gelosia di comando, che imprimeva il sentimento d'una necessità 7745 PS XXXVIII | impiegar subito in consumazioni improduttive. Venuta la cosa agli orecchi 7746 CAR 4, 3 | chieder non dessi improntamente il meno.~ 7747 PS I | terrore, e il loro titolo un improperio. Era quindi ben naturale 7748 ROM 2, avv, 21(23) | chiamava così impropriamente (improprietà, del resto, non particolare 7749 FL I, I | quali con nome non affatto improprio allora si chiamavano libertà, 7750 FL III, V | cieca moltitudine consumava improvidamente in poco tempo, e sparnazzava 7751 Poe LI, 32 | Da on streppet improvvis in di fojamm;~            7752 SCI IV | infelicissimo Mora, ridotto a improvvisar nuove favole, per confermar 7753 FL III, IV | ma ebbe paura di parlare imprudentemente e si fermò.~«Vi ringrazio 7754 FL IV, VIII | occasione di qualificare d'imprudenza e di pazzia quel voto che 7755 SCI VI | dopo un confronto sostenuto impudentemente contro quel maestro di scherma, 7756 Poe XIX, 262 | Pria che impudico ardir le incesti e guasti;~            7757 Poe XIX, 388 | Altri nemico di se stesso impugna~            7758 SCI III | proposito dell'impunità, senza impugnar l'autorità del senato in 7759 FL IV, III | idee; giacché non ardivano impugnarle che gli uomini difesi da 7760 ROM 2, avv, 25(27) | se c'è anacronismo, cosa impugnata da dotti cronologisti) introdotto 7761 PS I | con astioso silenzio, o impugnati con vane proteste, ma sostenuti 7762 PS XXXI | Coloro i quali avevano impugnato così risolutamente, e così 7763 PS XXVII | moderni: quelle de' suoi impugnatori non aveva mai voluto leggerle, 7764 FL III, IV | altrui: v'ha tanti scellerati impuniti, Dio volesse che la pena, 7765 PS XXXVIII | cavalli bisbetici che s'impuntano, e si piantan , e alzano 7766 Poe XIX, 733 | di sangue la corrente e impura~            7767 FL IV, VI | con le tracce delle palme impure dei monatti, o dei sozzi 7768 Poe IX, 8 | parmi, al tuo paraggio, impuro.~ ~                        7769 SCI III | aggravarlo! come se il delitto imputatogli fosse stato d'essere entrato 7770 FL IV, IV | alla giornata le più atroci imputazioni, o le interpretazioni più 7771 FL IV, I | Tadino, sopra una paglia imputridita. Il pane che si distribuiva 7772 PS XII | sentirne parlare, diventerà inabile anche a intenderle. A Renzo 7773 PS XXVIII | facoltosissimi si trovavano inabili, in una tale annata, a mantenere 7774 FL I, I | nuda, perpendicolare, ed inabitabile.~Lecco è la principale di 7775 Ade 2, 3 | Erti, nudi, tremendi, inabitati,~ 7776 Ade 5, 4 | Quali un solo li detta, e inacerbito.~ ~ ~(l'Araldo parte)~ ~ ~ 7777 FL IV, I | rispetto ai bisogni scarso e inadeguato. Intanto che in tre angoli 7778 PS XXXI | visere. Maculae erant sparsim inaequaliterque manantes, veluti si quis 7779 PS XXXVII | volendo risicare di farlo inalberar prima del tempo, di suscitar, 7780 FL IV, IX | tentavano di avvicinarglisi, s'inalberava, e scappava vie più verso 7781 PS XXIII | cardinale; e sotto quell'inalterabile compostezza, scorgendogli 7782 FL III, I | dolce, così paziente, così inalterabilmente umile? Se fossi venuto, 7783 PS IV | moversi librato di gorgiere inamidate e crespe, uno strascico 7784 FL I, I | seta: due grandi mustacchi inanellati all'estremità, il lembo 7785 PS XXXIV | una parte, con una certa inanimata gravezza, e il capo posava 7786 Poe XIX, 477 | Che inondò i membri inanimati e rubri~            7787 FL IV, VII | spirata, o staccati dal petto inanimato eran quivi portati a vivere. 7788 FL IV, III | esempio: è egli veramente, inappellabilmente provato che... Eh ma! signori 7789 PS XXXI | labra, chiudere li denti, et inarcare le ciglia".~Ma l'uscite, 7790 Ade 1, 3 | Ogni speranza inaridir, dal mondo~ 7791 Ade 2, 1 | Sia questa man per sempre; inaridisca~ 7792 Ade 3, 1 | Senza scopo; e il mio cor s'inaridisce,~ 7793 FL I, IV | autunno staccando le foglie inaridite del gelso le portava qua 7794 PS XXIV | abitudini dell'innocenza; un inasprimento di dolore al pensiero dell' 7795 PS XV | avessero pazienza, e non inasprissero il giovine; e dalla parte 7796 FL IV, V | segni astrologici, e per inauditi portenti; v'ebbe pure la 7797 SCI IV | scrittura che io strazziai inauertentamente; et si potranno li pezzetti 7798 FL I, II | così dicendo pose forse inavvertitamente la mano al coltello che 7799 FL III, V | riflessioni fugaci, e quasi inavvertite non bastavano a soffocare 7800 FL II, XI | egli fu attore, o passi inavvertito, o riesca anche nuovo, e 7801 PS I | disperata, vendessero la loro inazione, o anche la loro connivenza 7802 FL In1 | dal sepolcro gli anni già incadaveriti, gli passa di nuovo in rassegna, 7803 PS XIII | ferma, per uno di quegl'incagli inevitabili e frequenti, 7804 PS XV | strada: la comitiva si trova incagliata. - È un malvivente, - bisbigliava 7805 PS XXXVIII | principio ci fu un po' d'incaglio per la scarsezza de' lavoranti 7806 FL IV, IV | malizia, d'una perversità incallita. Il grido passò di bocca 7807 FL I, I | risposte, andò sempre più incalzando.~«Che non può dire nemmeno 7808 PS I | debolmente i nuovi e più incalzanti assalti di lei, dopo averle 7809 FL I, II | ritornare al Curato per incalzarlo a parlare, ma sentendosi 7810 PS XII | potuto, spinti com'erano, e incalzati da quelli di dietro, spinti 7811 FL IV, I | folla miserabile, la fame incalzava da tutte le parti del territorio 7812 FL III, VI | avviato: i sopravvegnenti incalzavano quelli che erano già signori 7813 PS XVI | livree della servitù. S'incamminaron dunque verso quella casa: 7814 PS VIII | alle donne. Voltarono, s'incamminarono in fretta verso la chiesa, 7815 FL III, V | attraversare il corso e incamminarsi dal lato destro, dov'era 7816 PS XII | la gente. Tutti questi s'incamminavano dalla stessa parte, e a 7817 FL I, VIII | desiderj. Usciti di qui, voi v'incamminerete in silenzio al lago presso 7818 PS XXXIII | che convenga lasciare d'incannar seta, per andare a ammazzare? 7819 PS VI | segreto per attirarla, e per incantarla di maniera che non s'accorga 7820 SCI VI | nella quale fece entrare incantatori e circoli e parole magiche 7821 PS XXI | Ma vedendo che tutti gl'incanti riuscivano inutili, - siete 7822 FL III, VII | politica nella quale era incanutito. «Eh! Che dirà il re nostro 7823 ROM 1, avv, 43 | per conseguenza, la sua incapacità di ricevere una forma appagante 7824 FL IV, III | perduto dietro sogni ridicoli, incaparbito contra il sentimento d'un 7825 FL IV, VII | uscire dal fastidio senza incappare di nuovo nel pericolo e 7826 FL II, III | diceva chiaramente: «Ah! c'è incappata la brava!» Questa vista 7827 PS XXXII | penitenza, abbrunati, o scalzi e incappati, con la buffa sul viso; 7828 FL III, VII | siete fortunato d'essere incappato in un galantuomo che vi 7829 FL IV, V | pestilenti; ma ad ogni movimento incappava in qualche membro infetto. 7830 PS VIII | ne ricevette le chiavi, incaricandosi di consegnarle a quelli 7831 PS XXVII | quelle parti, che volesse incaricarsi della lettera, e darsi davvero 7832 FL II, IV | giovane lettore, era una dama incaricata di condurre la sposina ai 7833 PS I | cantonate. Gli uomini poi incaricati dell'esecuzione immediata, 7834 FL III, IX | interpretare le lettere, e incaricava pure altri della risposta. 7835 SCI VI | proccurarli da S.E. l'impunità". E incaricò il prete che andasse a trovarlo, 7836 FL II, IV | madre badessa, e del mento incartocciato della madre celleraria, 7837 FL I, III | angoli della copertura, che s'incartocciava qua e . Il dottore era 7838 Poe XVI, 55 | 55      Cinger potria l'incastigato addome.~            7839 PS X | succedevano senza interruzione, s'incastravano l'una con l'altra. Subito 7840 Poe XIX, 53 | Sotto cui vide i Regi incatenati~            7841 Poe XV, 125 | a l'orecchio. Ah fuggi, incauta, il troppo~ 7842 FL II, III | Ah! sì», interruppe incautamente Geltrude mossa ad un punto 7843 Poe XX, 324 | Vendetta: incauto, che a le Grazie il culto~ 7844 Poe XIX, 35 | 35      Su gli astri incede quella al maggior Dio~            7845 Ade 4, 1 | L'immobil aura incende,~ 7846 FL II, II | guidare dalle intenzioni dell'incendiario, va dove il vento lo spinge, 7847 FL IV, I | col frutto, molti casali incendiati. Appena cessavano di farsi 7848 FL II, V | dovuto essere freno, fu incentivo alla sua sfacciata curiosità, 7849 FL I, I | trovava ad ogni istante inceppato da altre forze organizzate, 7850 PS VIII | spalle un sanrocchino di tela incerata, sparso di conchiglie; prese 7851 Ade ns, 1(xii) | Langobardorum duxisset uxorem, incertum qua de causa, post annum 7852 FL I, V | raggiustare la faccenda, si andava incespicando e pronunziava parole sconnesse... « 7853 FL III, VII | riconoscenza, debbono essere incessantemente presenti a quell'animo, 7854 Poe XIX, 338 | Incestamente, e al vecchio Sacerdote~ 7855 Poe XIX, 262 | Pria che impudico ardir le incesti e guasti;~            7856 FL III, V | potevano essi fare ancora nuove incette? Ma la popolazione sfogando 7857 FL III, II | v'era chi fosse ardito d'inchiederne il Cardinale; né mai quell' 7858 FL IV, II | per la propria salute: s'inchiesero del numero dei morti, ed 7859 PS X | parole, i due interlocutori s'inchinarono vicendevolmente, e si separarono, 7860 FL III, II | e non fecero altro che inchinarsi al Conte, il quale con viso 7861 FL II, VI | maraviglie, e l'avrebbero inchinata, e tutti la sfuggivano: 7862 FL II, VII | apparente rispetto, e sui visi inchinati dei contadini in cui si 7863 PS XIV | con quella penna, e te le inchiodano sulla carta, per servirsene, 7864 PS XXXII | infetti e i sospetti, fece inchiodar gli usci delle case sequestrate: 7865 FL IV, IV | mischiarsi alla folla, fece inchiodare le porte delle case già 7866 FL I, III | quadrato coperto di vacchetta inchiodatavi con grosse borchie, alcune 7867 ROM 1, avv, 43 | spurio. Questa sentenza inchiude una supposizione, al parer 7868 Ade 3, 1 | Nell'asce nostre ad inciampar verranno,~ 7869 PS XXIV | concluse: - scappare per inciamparci di nuovo. Se in vece il 7870 PS XVII | alla porta, che quasi v'inciampava, sdraiate in terra, più 7871 Poe XIX, 878 | E i nomi incidi nel Pierio legno,~            7872 FL IV, IV | Europa, e in Germania se ne incise un disegno. L'arcivescovo 7873 Poe XXIX, 55 | al maggior dei delitti gl'incita~            7874 PS XXXII | era da aspettarsi da lui, incitamento ed esempio. Mortagli intorno 7875 FL III, II | farle scusa se sono stato incivile...»~«Zitto, per amor del 7876 PS XXXII | congiunzione di Saturno con Giove, "inclinando, - scrive il Tadino, - la 7877 PS XVIII | gran canzonature, fecero inclinar sempre più don Rodrigo al 7878 SCI II | conseguenze, che "il giudice deve inclinare alla parte più mite, e regolar 7879 FL III, V | ai bastioni, non come ora inclinate regolarmente, fra due cordoni 7880 ROM 2, avv, 40 | come in altri componimenti. Inclinerei dunque a credere che quest' 7881 PS XXVIII | lecito propor congetture, noi incliniamo a credere che sia stata 7882 FL III, II | tintinnire, sollevò il fiasco, lo inclinò sul bicchiere, lo riempì, 7883 Ade ns, 1 | disputato fino ai nostri giorni inclusivamente: tanto l'ingegno umano si 7884 FL IV, III | pretensione di coltura fossero incocciati di errori tanto marchiani. 7885 FL I, II | presentava un senso così incoerente, e poco ragionevole, che 7886 ROM 2, avv, 39 | andasse alla scoperta di terre incognite a traverso di mari indiavolati, 7887 FL II, II | ogni momento il castigo incognito e per ciò più terribile; 7888 PS XXXVII | cascante, e i capelli stesi e incollati sul viso, si sarebbe fatto 7889 PS XIII | rannicchiato, attaccato, incollato alla toga salvatrice, come 7890 CAR 1, 5 | l’indole mia ne incolpa, un improvviso~ 7891 Poe XXIX, 52 | Gl'incolpabili figli del ciel.~            7892 Ade 4, 1 | Alle incolpate ceneri~ 7893 PS XXVIII | capitano; e il popolo lo incolpava della fame sofferta sotto 7894 Poe XIX, 666 | noi di crudi e di Tiranni incolpe,~            7895 Poe XVIII, 98 | Scagliar pietre volanti, ed incombente~            7896 FL III, IX | ceneri, che la salamandra è incombustibile, che il cristallo non è 7897 FL II, IX | innocente tutta peritosa aveva incominciate, protestò di non voler ringraziamenti, 7898 PS IX | sapere, reverenda madre... - incominciava Agnese; ma il guardiano 7899 Poe XLI, 223 | Attenti, miei signori, ed incomincio.~            7900 Poe LI, 86 | Tœuss st'incommed per , lassà i sœu mort~            7901 FL I, V | guardiano dell'avere ardito incomodarlo, ma egli si avanzò e postosi 7902 PS IX | figlia, si disse ch'era incomodata.~Rimase essa dunque col 7903 PS X | madri. Per ora le abbiamo incomodate abbastanza -. Così detto, 7904 PS XXXVIII | non che Renzo era un po' incomodato dal peso de' quattrini che 7905 ROM 2, avv, 45 | sentire più di prima quelle incomode esigenze della storia, poiché 7906 PS XIV | dietro.~- Non occorre che v'incomodiate di più, - rispose Renzo. - 7907 SCI III | rifugge, vorrebbe dichiararsi incompetente; par quasi un'arroganza 7908 FL III, III | folla; tanto v'era allora d'incomposto anche nella riverenza e 7909 PS X | delle facoltà singolari e incomunicabili della religione cristiana, 7910 FL III, IX | sentire che sarebbe stata cosa inconcepibile, mostruosa, che alcuno potesse 7911 ROM 1, avv, 10 | che hanno di repugnante, d'inconciliabile. Dicendomi espressamente, 7912 SCI III | moltiplicarono interrogazioni inconcludenti, per farne uscir de' pretesti 7913 FL I, VI | erano vani: ma Lucia fu inconcussa.~«Sentite», diss'ella, « 7914 FL IV, III | mai state così forti, così inconcusse come in quel momento: ma 7915 Ade 4, 5 | Altri, inconcussi in loro amor, da Carlo~ 7916 FL II, IV | somministra un altro nuovo ed inconcusso per continuarla, e ad 7917 FL III, V | fanatica. Poiché se con quelle inconsiderate parole si vuol dire che 7918 Poe XXX, 35 | 35      E l'inconsunta fiaccola~            7919 PS XXIII | ardenti cadevano sulla porpora incontaminata di Federigo; e le mani incolpevoli 7920 FL II, I | un ricovero sotto le ale incontaminate...»~«Ma voi», disse la Signora 7921 PS X | capite anche voi, - riprese incontanente il principe. - Ebbene, non 7922 SCI III | Fu dunque", prosegue, "incontinente preso costui". E non parla 7923 PS XVIII | scherzo a quella creatura, incontrandola per la strada, non sarei 7924 PS XXIX | ricattarsi di qualche gran torto; incontrandolo poi solo, disarmato, e in 7925 FL III, IV | Cardinale in più occasioni incontrandosi con essa nelle stesse intenzioni, 7926 Ade 1, 1 | Ch'io corra ad incontrarla, e ch'io la guidi~ 7927 PS XXIII | aspettato questa fortuna d'incontrarmi in una così rispettabile 7928 PS XXIII | vederli in carne e in ossa; incontrarne uno o due o tre a ogni voltata 7929 PS VII | ma quando avveniva che s'incontrasse col signor castellano spagnolo, 7930 PS XXXIV | amici, quando pur due s'incontrassero per la strada, si salutavan 7931 PS XXIX | scorta al suo curato? Se incontrassimo qualche birbone, che pur 7932 FL IV, III | avute in conto di verità incontrastabili. Si direbbe: nel tal secolo 7933 Ade 4, 4 | Non incontrasti?~ ~ ~AMRI~ ~ 7934 FL III, V | bottega di fornajo che avrebbe incontrata: ché non sapeva che in quel 7935 PS XX | sé a quant'altri avrebbe incontrati, che non lo conoscessero. 7936 FL II, VII | ti manca, e cospetto non incontrerai nessuno che non sia contento 7937 PS XXIII | valle tremenda, dove non s'incontrerebbe che sudditi dell'amico: 7938 PS VI | curato, ogni volta che c'incontriamo. E poi sempre: Tonio, ricordatevi: 7939 Poe XIX, 597 | 165    Incora e sprona, e a nova strage 7940 FL IV, IX | esenzioni, privilegii, ed altri incoraggiamenti ai lavoratori che volessero 7941 FL II, I | camminava francamente guidando e incoraggiando Lucia, la quale andava rasente 7942 FL I, V | loro avversarj risoluti ed incoraggiati dalla forza e dalla abitudine 7943 FL III, VI | però che con le grida, le incoraggiavano e le applaudivano, in fatto 7944 PS XXV | dicevan come la sentivano, incoraggiti ognuno dal trovarsi d'accordo 7945 Poe XIX, 139 | Incorolla dicendo: E mute insieme~            7946 Ade ns, 2 | pensò d'indur questo a incoronar re de' Franchi i due figli 7947 Poe 1, 25 | E andran di bionda oliva incoronati. ~            7948 PS III | avanti o dopo le orecchie, incorra la pena di trecento scudi; 7949 Poe XLIX, 6 | Zelo dell'alme, ed incorrotto, austero~            7950 ROM 2, avv, 17(17) | poeticis magis fabulis, quam incorruptis rerum monumentis traduntur, 7951 FL III, IX | adoperandola sappiamo d'essere incorsi in un brutto neologismo. 7952 SCI IV | per hauer così fatto, sij incorso nelle pene imposte dalle 7953 Ade 3, 1 | Che sempre increbbe al mio pensier, né giusta~ 7954 FL II, II | mente li rispingeva con incredula avversione, e ricadeva come 7955 Poe XVIII, 29 | L'origin, dunque, gl'incrementi e i casi~ 7956 Poe XXI, 8 | Cui non incresca de l'averle intese.~II~                        7957 Ade 1, 2 | Nemico aperto ei fia; questa incresciosa~ 7958 Ade 3, 9 | oscuri perigli di stanze incresciose,~ 7959 FL I, VIII | piana e liscia senza una increspatura, come un immenso specchio. 7960 PS XXXVIII | detto Canterelli, dove s'incrocian due strade; e da una parte 7961 FL I, I | sopra l'altra, e le braccia incrocicchiate sotto le ascelle. L'abito 7962 PS XXXIII | scompiglìo, uno scappare incrocicchiato di topacci, un cacciarsi 7963 SCI II | moderazione ai giudici che incrudeliscono senza misura9".~Nel secolo 7964 FL IV, V | non voglio»: ed io tra l'incudine e il martello.~Basta... — 7965 FL I, V | le benedizioni, e partì inculcando di nuovo la quiete e la 7966 PS XV | andato suggerendogliela e inculcandogliela caldamente, con quella miserabile 7967 FL IV, IV | des hommes atroces, des inculpations qui n'ètoient ni vraies 7968 SCI II | probabilmente indotto in errore dall'incuria d'un tipografo, il quale 7969 PS XXV | da principio aveva loro incusso quella signorile presenza; 7970 PS XXVI | facessero star confuso, e gl'incutessero un certo timore, era però 7971 FL III, II | potenza, pel terrore ch'egli incuteva, le pareva di essere qualche 7972 CAR , pre | scrittori drammatici. Senza indagare se questi Cori potessero 7973 PS Intro | allora a quel modo. Una tale indagine dissipò tutti i nostri dubbi: 7974 SCI V | disse come haueua dato fuori indebitamente molti innocenti". Tanto 7975 SCI II | accusato, forse a torto ("forte indebite"), non gli parlano che tenendolo 7976 Ade ns, 1 | si andava restringendo e indebolendo di giorno in giorno, e vi 7977 SCI III | abbondanza, come si dice, e per indebolire tutto ciò che potesse aver 7978 FL II, VI | mano sul fianco; la vedeva indebolirsi, non poter reggere, abbandonarsi, 7979 FL I, IV | segni di questo spirito indeboliti ad ogni momento da uno sforzo 7980 FL IV, IV | ne dissimulava, molte ne indeboliva per non irritare il giudizio 7981 PS XV | gride, e di fare atti mali e indecenti contro l'arme di sua eccellenza.~- 7982 FL IV, I | il più ovvio, il partito indeclinabile parve a tutti di disfare 7983 FL IV, I | della sanità rimostrava, indefessamente, tutta la città mormorava, 7984 PS XXIV | questo un misto di sentimenti indefinibile; una certa dolcezza in quel 7985 FL I, I | privilegio d'inviolabilità indefinita. Ma quello che merita più 7986 PS XVII | quell'uggia, quell'orrore indefinito con cui l'animo combatteva 7987 SCI VI | della tortura.~Sentita quell'indegnissima filastrocca, il Padilla 7988 CAR 5, 1 | ivi in note indelebili fia scritto 115~ 7989 FL III, IX | procedere vi poteva essere d'indelicato, non riteneva Ghita per 7990 FL I, VII | bravi, dei zingari, degli indemoniati, dei vivi, e dei morti. 7991 PS XXXIV | già una vasta, diversa, indescrivibile scena.~Lungo i due lati 7992 PS IX | il perdono, e mostrandosi indeterminatamente pronta a tutto ciò che potesse 7993 ROM 2, avv, 46 | un giudizio oggetti così indeterminati e nebbiosi, come: alcune 7994 FL III, III | altrettante Chiese (questa indeterminazione è nel manoscritto); venne 7995 FL II, IX | così a tormentarmi».~«Donne indiavolate, vive o morte», disse lo 7996 FL II, VIII | pagare. E pagherò:... frate indiavolato, te le farò tornare in gola... 7997 PS XXXIV | bisogno, un po' d'itinerario; indicandogli, cioè, a forza di diritte 7998 FL II, IX | le più liete promesse e indicandole la via per andare al convento. 7999 PS XXV | come per forza, potevano indicar verecondia; ma denotavano 8000 PS XXXIV | strada, onde lui sapesse indicarla.~- Anche voi, - riprese 8001 FL III, VI | italiana non ha il segno per indicarlo.~Quivi si addrizzò la folla.~ 8002 PS XII | lingua non ha i segni per indicarne il suono (El prestin di 8003 FL I, III | confusione, come qualche cosa che indichi una novità; che c'è?»~«Il 8004 SCI II | Nam sufficit adesse aliqua indicia contra reum ad hoc ut torqueri 8005 PS XXXI | questo Popolo, e per cauare indicio del fatto, habbiamo oggi 8006 FL II, IX | vostre suore: è andata alle Indie su una nave olandese, e 8007 SCI V | permettere che habbi da morire indiffeso". Di tali favori, e con 8008 FL I, IV | passando a canto ai pitocchi indigeni del cantone gli guardavano 8009 FL In2 | vostra dicitura è un composto indigesto di frasi un po' lombarde, 8010 SCI II(6) | Tractat. de tortura, et indiicis delictorum, cap. 2, 18) 8011 FL III, IX | quegli a cui la lettera è indiritta, se la fa leggere; capisce 8012 FL III, IX | le consegnava a cui erano indiritte, ma pel meglio, le leggeva, 8013 FL II, III | portasse addirittura cui era indiritto; comandò che si preparasse 8014 PS X | religione cristiana, il poter indirizzare e consolare chiunque, in 8015 PS XI | Bonaventura?~L'uomo a cui Renzo s'indirizzava, era un agiato abitante 8016 FL I, IV | perché la sola parola che indirizzavano ai passaggeri era per chiedere 8017 FL II, IX | azioni divennero affatto indisciplinate, i suoi discorsi strani, 8018 FL II, VI | si fa a quelle talvolta indiscretissime dei ragazzi, dalle quali 8019 CAR 3, 4 | all’indiscreto che t’assedia, e vuole~ 8020 PS XVIII | volta, Gertrude quasi s'indispettiva di quello star così sulle 8021 FL II, VI | che Geltrude si direbbe indisposta, che avrebbe un forte dolor 8022 ROM 2, avv, 4 | speciali e, per dir così, individuali. E, certo, fa un'opera sensata 8023 SCI VII | che mai dallo spirito d'individualità: l'io si crede troppo ricco 8024 FL IV, IV | dei tali sono idee affatto indivisibili; e quindi scusare la persona 8025 SCI II | che basta vi siano alcuni indizii contro un uomo, e si può 8026 Poe XIX, 364 | A l'Indo ne pervenga e al Garamanto.~ 8027 PS XXXVI | ministero. Se la pigrizia, se l'indocilità della carne ci ha resi meno 8028 FL IV, III | spensieratezza nel lasciare indolentemente entrare nella patria la 8029 PS XVI | altro polso, ancora un po' indolenziti, e segnati in giro d'una 8030 PS XXIX | esser liberato dalla più indomabile e molesta, per non andare 8031 Poe XXV, 60 | 60      E d'indomato amor.~                        8032 ROM 2, avv, 49(32) | armi. Sia Medea spietata e indomita, sia piangente Ino, perfido 8033 Ade 5, 5 | Spirto indomito, ardente, consumarsi~ 8034 Poe XVI, 35 | un sonetto andar, che se indotata~            8035 ROM 2, avv, 16 | racconti epici la parte più indotta della popolazione, cioè


imiti-indot | indov-intra | intre-lasci | lassa-manip | manna-mostr | motiv-omici | omise-pende | pendo-porte | porti-prosa | prosc-rasse | rassi-ricor | ricov-risco | riscr-salut | salva-sconv | scopa-siate | siavi-sovat | sover-still | stima-tantu | tapin-trasc | trase-varra | vasa-zuffi

IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech