1: Sono differenti in questo (l’Epopea e la Tragedia), che quella ha il verso misurato semplice, ed [...] 2: Corso di Letteratura drammatica, Lezione x. 3: Batteux, Principes de la littérature, Traité v, chap. 4. 4: Marmontel, Éléments de littérature, art. Unité. 5: Batteux, l. c. 6: Fleury, Mœurs des Israélites, x. 7: Altre circostanze non hanno permesso all’autore di mantenere questa promessa. E lo dice senza rig[...] 8: Corso di Letteratura drammatica, Lezione III.
9: Filippo la fece decapitare come rea d’adulterio con Michele Orombelli. Il più degli storici la cr[...] 10: Hist. lib. 4; Rer. Ital. Script., T. xix, col. 72. 11: Tutto questo racconto è cavato dal Bigli. 12: Sanuto, Vite dei duchi di Venezia; Rer. Ital., xxii, 978. 13: Machiavelli, Ist. Fior., Lib. 4. 14: Per servire alla dignità del verso, il nome di quest’ultimo personaggio nella tragedia venne camb[...] 15: Istos quoque jubeo solita lege dimitti. Bigli, lib. 6. 16: Ad ligonem stipendiarii. Chron. Tarv.; Rer. It., xix, 864. 17: Ai 13 di luglio, essendo stato proclamato Nicolò Trevisano, che fu capitano nel Po, ed essendosi [...] 18: Navagero, Stor. Ven.; Rer. Ital., xxiii, 1096. 19: Sanuto: Rer. It., xxii, 1028. 20: Cronica di Bologna: Rer. It., xviii 645. 21: Poggii, Hist. lib. vi. 22: Rivoluzioni d’Italia, lib. xx, cap. 1.